• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Oceania Chi visita Palau si impegna per la sua conservazione
palau

Chi visita Palau si impegna per la sua conservazione

29/12/2017

Dal 7 dicembre 2017 chi entra nella Repubblica di Palau, uno degli Stati isolani più piccoli al mondo (13a nella lista mondiale, 20mila residenti, 160mila visitatori ogni anno), si vedrà stampare sul passaporto una dichiarazione di intenti – Palau Pledge – che firmandola impegna al rispetto della Natura sia terrestre che marina.

L’atto è stato firmato dal Presidente Tommy E. Remengesau Jr e il testo della dichiarazione è stato scritto dai bambini dell’arcipelago i primi che si sono resi conto che il loro futuro è legato alla sopravvivenza della Natura. Senza di questa le isole morirebbero.
Gli impatti negativi del turismo e dei cambiamenti climatici hanno già evidenziato un danno a questa nazione. L’impegno è stato ritenuto necessario dal governo che ha tutta l’intenzione di intervenire su coloro che infrangono l’impegno, con multe che vanno fino a $ 1 milione. Laura Clarke, uno dei co-fondatori del progetto ha affermato che “la maggior parte dei visitatori non è consapevole del grave impatto che hanno le loro azioni o di quello che possono fare per aiutare”.La dichiarazione di intenti termina con una frase non nuova ma pur sempre attuale: le uniche impronte che lascio sono quelle che l’acqua porterà via. Un tempo qualcun altro diceva lascia solo bolle che è in pratica la medesima cosa.

palau

Palau è la prima nazione al mondo a cambiare le sue leggi sull’immigrazione per la protezione ambientale. Probabilmente questo esempio sarà seguito da altri, altre piccole nazioni che si sono viste scomparire parti del loro territorio naturale grazie ad un turismo ben poco consapevole delle sue azioni che non reputa distruttive. Palau ha senza dubbio valutato il rischio economico di una simile dichiarazione da sottoporre ai propri visitatori e forse ha giudicato più utile preservare il futuro dei propri abitanti che non quello di un incasso immediato con il quale non può di certo ricostruire parti dell’oceano.
L’arcipelago per le naturali bellezze che possiede è un’attrazione planetaria, da ovunque arrivano visitatori, fotografi, naturalisti, biologi ed è naturale che questa rarità per il bene della piccola comunità che vi risiede sia mantenuta. In modo simbolico hanno apposto la firma sull’atto anche personalità politiche di mezzo mondo confermando quanto questa dichiarazione sia apprezzata ed importante. In un sitoweb ognuno può firmare a sostegno di questa iniziativa.


TAGconservazione palau
Messaggio precedenteSegnalateci i rifiuti in mare Next PostL'ossigeno nelle emergenze: un alleato prezioso

Avatar
Aquadiving Tours

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

pianeta azzurro 2024 n 3

Disponibile il nuovo numero di “Il Pianeta Azzurro”: We can blu it!

squalo-immersione-notturna

Storie di incontri inaspettati – Lo squalo nell’oscurità


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!