• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Foto-Video sub Videoripresa subacquea con le reflex HDSLR
Videoripresa subacquea con le reflex

Videoripresa subacquea con le reflex HDSLR

29/06/2017

Benvenuti a un nuovo appuntamento con la nostra rubrica dedicata alla video ripresa subacquea, la volta scorsa abbiamo parlato delle luci subacquee e del loro utilizzo, in questo articolo parleremo  della video ripresa subacquea con le macchine fotografiche digitali di ultima generazione, le HDSLR.

Grazie a queste nuove macchine fotografiche il mondo della video ripresa e della fotografia subacquea si sono avvicinate moltissimo dando spazio alla creatività di molte persone che fino ad oggi non avevano preso in considerazione la video ripresa subacquea.

Riprendere  con le reflex è completamente diverso dal riprendere con le telecamere tradizionali, diciamo che il sistema si avvicina molto alle riprese cinematografiche, non c’è la messa a fuoco automatica durante la modalità video e quindi, soprattutto all’inizio la cosa può sembrare molto più complessa.

Occorre un approccio diverso al sistema e ci vuole più metodo nel costruire il nostro video ma i risultati sono incredibili !

Contenuti dell'articolo nascondi
La Macchina Fotografica
Le Ottiche
Videoripresa subacquea con le reflex HDSLR
La Custodia

La Macchina Fotografica

Quasi tutte le macchine fotografiche di ultima generazione in commercio, offrono la possibilità di realizzare riprese in Alta Definizione (HD), in questo articolo parleremo in particolare del mondo delle Reflex.

Videoripresa subacquea con le reflex

Per prima cosa dobbiamo decidere che tipo di macchina comprare, possiamo scegliere tra quelle con sensore APS-C / APS-H oppure quelle a pieno formato Full Frame, ultimamente stanno prendendo molto piede anche quelle con sensore Micro 4/3.

Volutamente non parlerò di un modello in particolare in maniera tale che ognuno possa orientarsi in base ai propri gusti personali.

Io personalmente in questo momento sto utilizzando una Canon 5D Mark II e molte delle regolazioni riguardano questo modello specifico, anche se voi utilizzerete macchine diverse i principi rimarranno gli stessi.

Nella foto seguente potete vedere la differenza in dimensioni tra i vari sensori.

Videoripresa subacquea con le reflex

Spesso la scelta è dettata dal budget iniziale o condizionata dalle ottiche di cui uno è già in possesso ( se ho un parco ottiche per APS-C, passare al full frame vorrebbe dire cambiare tutto).

Nelle reflex si montano ottiche intercambiabili e al contrario della telecamera non abbiamo la possibilità di effettuare inquadrature molto diverse durante la stessa immersione, non posso fare riprese macro con un’ottica grandangolo, questo rende fondamentale la scelta della giusta ottica prima di andare sott’acqua.

Nel caso si abbia l’esigenza di fare sia riprese macro che grandangolo durante la stessa immersione bisognerà portare sott’acqua due attrezzature complete.

Le Ottiche

Le più utilizzate per la ripresa ambiente sono i grandangolo sia fissi che zoom, mentre per le riprese macro si usano delle ottiche dedicate, di seguito i più utilizzati:

Videoripresa subacquea con le reflex

 Grandangolo

  • 10,5 mm Nikkor, f /2.8 fish-eye
  • 15 mm Canon f /2.8 fish-eye
  • 15 mm Sigma f /2.8 fish-eye
  • 10/17 mm Tokina f /3.5 4.5 fish-eye
  • 8/15 mm Canon f /4 fish-eye
  • 16/35 mm Canon f /2.8
  • 17/40 mm Canon f/ 4
  • 12/24 Nikkor f /4
  • 12/24 Tokina f/4

Macro

  • 100 mm macro Canon f /2.8
  • 50 mm macro Canon f/2.5
  • 105 mm micro Nikkor f /2.8
  • 60 mm micro Nikkor f/2.8

Videoripresa subacquea con le reflex HDSLR

La Custodia

Videoripresa subacquea con le reflex

Possono essere realizzate in alluminio o policarbonato e si dividono fondamentalmente in custodie dedicate o universali, cioè nate per ospitare uno specifico modello oppure adattabili a tanti modelli diversi.

Le custodie dedicate sono un vero e proprio guanto per la nostra macchina fotografica, hanno il controllo totale sott’acqua grazie a comandi meccanici, mentre quelle universali o hanno comandi ridotti oppure sono dotate di pulsantiera elettronica con centralina che riporta tutti i comandi all’esterno.

Videoripresa subacquea con le reflex

Ogni modello ha i suoi pro e contro, resta però il fatto che se cambio spesso macchina fotografica, la custodia universale ha il suo vantaggio.

In base all’ottica che metterò sulla mia macchina fotografica dovrò anche scegliere l’oblò giusto.

Per le ottiche grandangolo si usano i dome in cristallo o plexiglas da 9,25” –  8” –  6” e 4”, mentre per il macro si usano dei tubi con vetro piano di diverse misure a seconda dell’ottica scelta.

Il monitor esterno non si usa, le macchine fotografiche sono dotate di un ampio display posteriore molto qualitativo, nel caso comunque qualcuno ne sentisse l’esigenza, su alcune custodie è presente l’uscita video.

Nel prossimo appuntamento vedremo la tecnica di uso delle reflex per la videoripresa. Alla prossima.

Il corso di Videoripresa subacquea di Luca Coltri è stato pubblicato integralmente su ScubaZone, numeri  1-18


TAGvideosub
Messaggio precedenteBig reef Next PostAumentano i casi di ciguatera in Europa

Avatar
Luca Coltri

Articoli correlati

insta360-acepro2

Insta360 Ace Pro 2 in immersione: il nostro test reale

Quiz videografia subacquea

Quiz di videografia subacquea

FabioBenelli-videografo

Intervista a Fabio Benelli, videografo, subacqueo e biologo marino


Un commento su “Videoripresa subacquea con le reflex HDSLR”

  1. AvatarAlessandro 09/11/2018 at 18:26

    Sono un subacqueo e mi trovo ad avvicinarmi alle videoriprese subacquee, sia perché mi devo sviluppare un progetto sia perché vorrei farlo diventare una possibile professione, amando il mare in modo incontrollabile. Nella ricerca di attrezzatura e consigli sono inaspettatamente incappato in questo sito e negli articoli di Luca Coltri: ho scoperto un mondo e non smetterò di essergli grato

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!