• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Foto-Video sub Videocamera subacquea Paralenz Vaquita, prime impressioni
paralenz vaquita

Videocamera subacquea Paralenz Vaquita, prime impressioni

18/08/2021

Abbiamo conosciuto Paralenz qualche anno fa a Copenaghen quando siamo andati a conoscere questa azienda danese che presentava la prima videocamera studiata appositamente per i sub.

Abbiamo utilizzato per diverse immersioni la prima Paralenz apprezzandone la semplicità di utilizzo e la compattezza, montandola anche comodamente sulla maschera e portandola con noi a diverse profondità.

Paralenz ha fatto un altro passo in avanti con Vaquita, la nuova videocamera che abbiamo già presentato in diverse occasioni (vedi Vaquita – la nuova videocamera di Paralenz e Paralenz Vaquita, la nuova videocamera subacquea che trasforma ogni sub in uno scienziato).

paralenz vaquita
Contenuti dell'articolo nascondi
Recentemente abbiamo potuto provare in acqua anche Vaquita, seguono le prime impressioni
Un video di test Paralenz Vaquita
Aspetti tecnici Paralenz Vaquita
Vaquita vs GoPro
Conclusioni

Recentemente abbiamo potuto provare in acqua anche Vaquita, seguono le prime impressioni

Il kit comprende la videocamera, il cavetto USB, clip mount universale, il lacciolo, ed un sacchetto di protezione a cui abbiamo aggiunto altri accessori tra cui un supporto per maschera e l’asta di prolunga telescopica di 180 cm.

Vaquita si percepisce al tatto come robusta e compatta. A leggerne le caratteristiche si può apprezzare il concentrato di tecnologia racchiuso in questo cilindretto di 12 x 4 cm dove nell’elettronica sono attivi sensori GPS, pressione, conducibilità, temperatura, accelerometro e giroscopio e microfono.

Abbiamo scelto di provarla senza luci aggiuntive in modo da poterne verificare il funzionamento del DCC, o meglio dell’auto-DCC (Depth-Controlled Color Correction), la correzione del colore intelligente che regola automaticamente il bilanciamento del bianco rispetto alla profondità di immersione.  Abbiamo mantenuto sempre attivo il DCC apprezzandone il funzionamento. Questo ci ha permesso di scendere con un kit estremamente leggero, senza dover ricorrere a luci addizionali.  Solo durante le immersioni notturne abbiamo disattivato il DCC per avere i colori naturali restituiti dalle torce subacquee.

Il DCC ha sempre fatto ottimamente il suo lavoro rendendo più naturali i colori annullati dalla profondità.

La ghiera di comando è ben studiata e ha una dimensione maggiore di quella della sorellina Paralenz, il che la rende molto comodamente controllabile anche con i guanti.

Il display OLED di quasi un pollice permette di avere sempre sotto controllo le impostazioni e la scena di ripresa.

Un video di test Paralenz Vaquita

Aspetti tecnici Paralenz Vaquita

  • Paralenz Vaquita è alimentata da una batteria da 2000 mAh ai polimeri di litio che le permette un tempo di registrazione di oltre 3 ore a 1080p 30 fps e di oltre 1 ora a 4K 60 fps
  • Risoluzione foto: 12 megapixel.
  • Risoluzione video: 4K 25-60 fps / 2.7K 25-60 fps / 1080p 25-240 fps. / 720p 25-240 fps
  • Bitrate video: max 100 Mbps.
  • Stabilizzazione: EIS 4K 30fps.
  • Chip: Ambarella H2s65.
  • Sensore di immagine: Sony IMX577.
  • Connettività: Wi-Fi (2.4 Ghz, connessione app) e Bluetooth (futuri accessori).
  • Porte: USB-C, scheda Micro SD (fino a 1 TB, classe: U3 o V30, non inclusa) *.
  • Dimensioni display OLED: 0,95″ con risoluzione 180x120p.
  • Formato video: codec MOV H.265 (4K 30fps) e codec MOV H.264 (4K 60fps).
  • FOV (1 / 1,8″) ~H90° V51°.
  • La videocamera misura 128 x 40 mm x 343 mm, pesa 240 g (100 g sott’acqua) ed il corpo è realizzato in alluminio nautico con una temperatura di funzionamento da -10 °C a +40 °C Una imbottitura in EVA, riduce al minimo la scarica della batteria in acqua fredda.
  • La videocamera è dotata di sensori GPS, pressione, conducibilità, temperatura, accelerometro e giroscopio, con microfono interno per la registrazione audio.

Vaquita vs GoPro

Paralenz Vaquita è un prodotto originale che si affianca alle action-cam e alle videocamere subacquee. Potrebbe venire spontaneo un paragone con GoPro ma si tratta di due soluzioni completamente diverse. Ricordiamo che Vaquita è nativa subacquea mentre GoPro 9 è adattata alla subacquea e se ci si vuole spingere oltre i 10 metri di profondità è necessario portarsi un corredo di custodia, filtri, luci e braccetti.

Le abbiamo entrambe ma per utilizzi diversi. Paralenz Vaquita è l’unica scelta per la subacquea e GoPro 9 per altri utilizzi come mountain bike, moto, paracadutismo, sci e snowboard.

paralenz vaquita

Conclusioni

Diciamo subito che è estremamente intuitiva nell’utilizzo e non è mai stato necessario doverne leggere il manuale di uso.

La qualità video è eccellente con riprese in 4k a 60 fps.

Per le immersioni Vaquita è probabilmente la miglior scelta sotto molti punti di vista. Gli aspetti più interessanti di questo prodotto Paralenz per noi sono:

  • l’esclusivo DCC
  • la ghiera di controllo delle funzioni
  • i software integrati

Se poi vi piace andare fondi con Vaquita non avrete problemi fino a 350 metri di profondità. Questo la rende adatta per tutti gli operatori tecnici subacquei e i profondisti.

Parlando di prezzi Vaquita è conveniente se si pensa che viene venduta a circa 750 euro e si potrà risparmiare sugli altri elementi che invece sono necessari acquistando altre videocamere, in particolare custodia, luci, staffe e filtri.

Se poi non la si vuole acquistare è possibile noleggiarla presso i diving center affiliati.

Per informazioni: https://www.paralenz.com

paralenz vaquita

TAGparalenz test vaquita
Messaggio precedenteIntervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell'Enrichetta Next PostNascono i Garmin Descent Mk Testcenter

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Erogatore compatto aqualung helix

Test erogatore Aqualung Helix Compact pro

fallimento paralenz camera subacquea

Il fallimento di Paralenz

vaquita 2nd gen

Mappa l’oceano con la nuova telecamera Paralenz Vaquita 2nd Gen con obiettivo ultragrandangolare


2 commento su “Videocamera subacquea Paralenz Vaquita, prime impressioni”

  1. Avatarnino 19/02/2022 at 18:37

    Una delusione totale la vaquita.
    Peccato avevo grandi aspettative .

    Reply ↓
    1. AvatarFrancrsco 26/04/2023 at 20:26

      Buona sera Nino fammi capire perché è una delusione completa???? N ed ho trovato una in Danimarca e vorrei comprarla anche dalle caratteristiche sembra eccezionale grazie.

      Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!