Categoria: Viaggi
Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia
Nuova Caledonia Turismo15/06/2020
La barriera corallina lungo la costa ovest della Nuova Caledonia: una meraviglia naturale nel cuore di una laguna iscritta al patrimonio dell’UNESCO Iscritta al...
Immersioni da sogno: il Thistlegorm
DAN Europe25/05/2020
Il più famoso relitto del mondo Tipo di immersione: relittoLivello d’esperienza: avanzato, espertiPosizione: 27° 48′ 51″ N, 33° 55′ 12″ ELunghezza: 146...
Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré
Nuova Caledonia Turismo12/05/2020
La sola bellezza di Beautemps-Beaupré vale la traversata. Se poi deciderete di aggiungere anche l’esperienza di un’immersione in questo mare, vivrete allora...
Gallinara: l’ isola dimenticata dal tempo
Alberto Balbi08/05/2020
Patrimonio terrestre e subacqueo, l’isola Gallinara è un vero paradiso incontaminato. Sono nato davanti all’isola; da cinquant’anni ogni mattina apro la...
Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia
Nuova Caledonia Turismo08/04/2020
Probabilmente non sarà il luogo più comodo da raggiungere di Ouvéa, ma il vivaio degli squali limone all’estremo nord dell’isola, o la passeggiata che permette di...
Cronache da Ambon
Sebastiano Guido06/04/2020
La migliore definizione di Ambon me l’ha data Garuda, fotografo professionista giapponese, che scendeva sott’acqua con due fotocamere che, parafrasando...
Isverna cave, nella Dacia ipogea
Andrea Murdock Alpini03/04/2020
Isverna cave. Orme, passi e passaggi Otto villaggi formano il comune di Isverna, in Romania, vicino al confine con la Serbia. Duemilatrecentosessantanove sono gli...
Morti nel Blue Hole di Dahab
Marco Daturi30/03/2020
Video documentario che spiega il motivo di tante vittime nel Blu Hole di Dahab
Coronavirus e viaggi sub
ScubaPortal12/03/2020
Coronavirus e viaggi sub: sono tempi duri in generale per chi viaggia. Anzi viaggiava, perché al momento sta diventando quasi impossibile muoversi. Ma la domanda che in...
Capo Mortola, mare di frontiera
Luca Coltri09/03/2020
Nell’estremo ponente ligure esiste da sempre una zona di mare conosciuta come “mare di frontiera”, che oggi segna il confine geografico tra Italia e Francia:...
Commenti