• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Africa Madagascar, l’altra isola
vacanze madagascar snorkeling subacquea

Madagascar, l’altra isola

15/07/2025

Un viaggio subacqueo e naturalistico in Madagascar, tra le isole di Nosy Be e i paesaggi incontaminati del Nord e Sud, con Albatros Top Boat.

C’è un angolo d’Africa che si stacca dalla mappa come un continente a parte: il Madagascar. Un’isola-continente che sembra disegnata da uno scenografo naturalista, con i suoi colori intensi, le coste scolpite e una biodiversità straordinaria che rende quasi imbarazzante l’elenco delle specie endemiche. Per il viaggiatore subacqueo, il Madagascar è un invito alla scoperta, un richiamo ancestrale che vibra tra le mangrovie e gli alisei. Albatros Top Boat lo ha capito da tempo, e propone viaggi che non si limitano alla superficie.

squalo leopardo madagascar subacquea
Contenuti dell'articolo nascondi
Nosy Be e le sue isole sorelle: un paradiso subacqueo
Tour del Nord: tra foreste e formazioni rocciose
Tour del Sud: tra deserti e tradizioni
Un patrimonio di storie, leggende e spiritualità
Un viaggio da fare ora
Per informazioni sulle proposte di viaggio subacqueo in Madagascar
Albatros Top Boat, Tour Operator specializzato in destinazioni subacquee

Nosy Be e le sue isole sorelle: un paradiso subacqueo

Il cuore pulsante dell’offerta di Albatros Top Boat è Nosy Be, l’“isola dei profumi”, che funge da base strategica per un viaggio tra mare, isole e cultura. Nosy Be è famosa per le sue piantagioni di ylang-ylang, da cui si ricava un olio essenziale molto pregiato, utilizzato in profumeria. Il profumo dell’ylang-ylang permea l’aria, creando un’atmosfera unica e inconfondibile. Da qui partono escursioni verso Nosy Komba, dove i lemuri curiosi incontrano le scimmiette irriverenti, e verso Nosy Tanikely, una riserva marina che si offre agli snorkelisti come un acquario tropicale a cielo aperto. I subacquei trovano qui fondali accessibili ma mai banali, con gorgonie, tartarughe verdi e branchi di pesci colorati che pattinano nel blu come se la corrente fosse una pista.

Nosy Iranja, con la sua lingua di sabbia che unisce due isolotti, è un luogo che sembra uscito da un sogno. Questo paradiso è famoso per la sua bellezza incontaminata e per le acque cristalline, che offrono un’esperienza unica di relax e immersione. A Nosy Sakatia, un giardino segreto di coralli e piante tropicali, è possibile nuotare accanto alle tartarughe verdi. L’isola costituisce rifugio per la fauna marina e luogo ideale per praticare snorkeling o immersioni in acque turchesi.

Immergendosi nei fondali intorno a Nosy Be e le isole circostanti si possono fare incontri ravvicinati con oltre 400 specie di pesci e coralli. Se si ha la ventura di incontrare delfini e balene a Nosy Iranja, tale esperienza rimarrà impressa nel cuore di ogni viaggiatore.

madagascar lemuri vacanze

Tour del Nord: tra foreste e formazioni rocciose

Il Tour del Nord rappresenta il perfetto equilibrio tra immersioni e avventura terrestre. Diego Suarez, con la sua baia che ricorda una Rio de Janeiro in miniatura, è il punto di partenza per esplorare un Madagascar vulcanico e selvaggio. Si passa dalla Montagna d’Ambra, una foresta primaria dove tra le felci e le cascate vive il camaleonte più piccolo del mondo. Qui, il silenzio della natura è interrotto solo dal fruscio delle foglie e dal canto degli uccelli.

I Tsingy Rossi, spettacolari formazioni calcaree erose dal vento, sembrano coralli pietrificati. Questa straordinaria formazione rocciosa, situata nel Parco Nazionale Tsingy de Bemaraha, è patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO e si palesa come uno spettacolo naturale davvero unico. Le escursioni nei parchi nazionali permettono di avvistare specie rare come lemuri e camaleonti, nascosti tra la vegetazione lussureggiante.

In mare, oltre a Nosy Be e le isole circostanti, le immersioni sono altrettanto affascinanti. Le acque di questa zona sono ricche di vita: aquile di mare, squali pinna nera e delfini in caccia sono frequentissimi, e ogni immersione è un’opportunità per scoprire nuove meraviglie.

rettile vacanze madagascar foresta camaleonte pantera (Furcifer pardalis)
Camaleonte pantera (Furcifer pardalis)

Tour del Sud: tra deserti e tradizioni

Il Sud del Madagascar è per chi ha l’animo da esploratore e la curiosità di scoprire paesaggi lunari. Si parte da Antananarivo, percorrendo l’altopiano tra risaie e villaggi, per arrivare al Parco Nazionale di Ranomafana, un angolo di natura selvaggia dove la nebbia accarezza le chiome degli alberi e i lemuri cantano all’alba. Qui, la foresta pluviale nasconde una ricca biodiversità, tra cui numerose specie di piante medicinali e rare varietà di camaleonti.

Il viaggio prosegue verso l’Isalo, il “Grand Canyon” malgascio, con le sue gole rosse e le piscine naturali. Il parco è famoso per le sue formazioni rocciose uniche e le meravigliose oasi, dove è possibile fare trekking tra le gole e scoprire la fauna locale. La tappa finale è Ifaty, un luogo remoto dove il reef si stende come una barriera dorata e la Riserva di Reniala custodisce baobab secolari, che sembrano vegliare silenziosi sul paesaggio.

Anche qui, immersioni e snorkeling sono parte integrante del viaggio. I fondali marini sono ricchi di vita, dai pesci pappagallo colorati alle murene leopardate, fino ai banchi di pesci che danzano al ritmo della corrente.

Un patrimonio di storie, leggende e spiritualità

In Madagascar natura e materia abbracciano costantemente leggende e folklore, da tempi immemori. Secondo la tradizione, il Dio Zanahary donò il mare alla gente per custodire l’equilibrio tra i mondi, mentre le sirene Vezo attirano i pescatori per non farli più tornare. Queste storie, per quanto parte del mito, diventano più credibili di fronte alla bellezza magica di un tramonto riflesso su una laguna. La cultura malgascia è profondamente legata alla spiritualità: il culto degli antenati è centrale, e si crede che gli spiriti dei defunti influenzino la vita quotidiana. Le tradizioni spirituali del Madagascar sono state influenzate da una combinazione di credenze locali, animismo e influenze religiose, che si riflettono nei numerosi rituali e cerimonie.

megattera whale watching madagascar

Un viaggio da fare ora

Le proposte Albatros Top Boat vanno da aprile a dicembre, pensate per diversi tipi di viaggiatori: dai soggiorni a Nosy Be per chi cerca relax e mare, ai tour più intensi del Nord e del Sud per chi vuole andare oltre la cartolina. Ogni viaggio è accompagnato da guide esperte e professionali, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al contatto umano.

Il Madagascar non è una destinazione qualunque. È un’esperienza che si attacca addosso, come il profumo dell’ylang-ylang o la sabbia rossa della savana. Un viaggio che racconta storie di natura, mare e vita vera, in un’isola dove ogni angolo custodisce segreti da scoprire e leggende da ascoltare. Un angolo di mondo che invita a essere esplorato, sia sotto la superficie delle acque che tra le meraviglie di una natura incontaminata.

Per informazioni sulle proposte di viaggio subacqueo in Madagascar

Sito Web: www.albatrostopboat.com

Tel. 0323505220 Cell./Whatsapp 3356773164

Email: booking@albatrostopboat.com

Per maggiori informazioni sui viaggi in Madagascar

Madagascar con Albatros Top Boat

Albatros Top Boat, Tour Operator specializzato in destinazioni subacquee

Con oltre 35 anni di esperienza nel settore, Albatros Top Boat si posiziona come Tour Operator specializzato nelle destinazioni subacquee. Fondata negli anni ’90 da Dodi Telli e Massimo Sandrini, entrambi appassionati di subacquea, l’azienda si impegna a offrire viaggi unici e indimenticabili a tutti coloro che desiderano esplorare il mondo sottomarino.

La nostra competenza e dedizione sono il fondamento su cui si basa la nostra organizzazione. Grazie alla nostra esperienza nel settore, ci dedichiamo quotidianamente ad approfondire la conoscenza delle destinazioni. Siamo orgogliosi di conoscere a fondo la flora, la fauna e le usanze locali di ciascuna destinazione, garantendo così ai nostri clienti un’esperienza autentica e ricca di dettagli.

La nostra attenzione è sempre rivolta al viaggiatore, e moduliamo i dettagli di ogni pianificazione in base alle sue aspettative. Ogni viaggio con Albatros Top Boat è un’esperienza diversa e unica poiché riteniamo che la routine non abbia spazio nelle nostre proposte.


Next PostRecensione del libro “Sbandati come plancton nella corrente” di Claudio di Manao

Francesca Miccoli
Francesca Miccoli

Livornese, Istruttore e Trainer ricreativo dal 2003, Safari Director per Albatros Top Boat. Appassionata esploratrice dei mari del mondo, scrive di immersioni e vita da sub per didattiche, riviste e quotidiani dall'inizio della sua carriera professionale.

Articoli correlati

recensione manao sbandati plancton corrente

Recensione del libro “Sbandati come plancton nella corrente” di Claudio di Manao

Giornata del mare 2025: oltre i numeri, un grande successo di contenuti

mondo sommerso corso biodiversità mediterraneo

Il mondo sommerso: un corso WWF per conoscere la biodiversità del Mediterraneo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!