• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Africa Nosy be

Nosy be

23/01/2015


Nosy be,
decretata più bella isola dell’Africa, in malgascio “isola grande”, è chiamata
anche isola dei profumi ed è sufficiente scendere dall’aereo per essere avvolti
dall’essenza dell’ylang-ylang, della vaniglia, della cannella, del caffè e da
una natura ancora primordiale con fiori profumatissimi e specie endemiche ancora
non classificate, musica e danze dal ritmo coinvolgente.

Nosy be


Nosy Be è solo paragonabile alle altre località
tropicali, influenze africane, asiatiche, europee si mescolano in un fascino in
cui tutte queste culture convivono armoniosamente nel rispetto delle tradizioni.

Un interno rigoglioso con lati di foresta primaria ancora intatta dove si
incontrano serpenti (nessuno tuttavia velenoso), farfalle colorate, camaleonti e
i famosi lemuri che verranno a mangiare la frutta dalle vostre mani, villaggi
rurali dove la presenza dell’uomo bianco sembra non essere mai arrivata, laghi
dove placidamente riposano i coccodrilli, guardiani di luoghi considerati sacri.

Nosy be


Ma non solo terra, Nosy Be fa parte di un arcipelago formato da altre
isole minori di incontaminata bellezza, Nosy Sakatia detta “isola delle
orchidee”, Nosy Tanikely “isola piccola”’ che emerge come una perla smeraldo in
un mare turchese, Nosy Komba, isola dei lemuri e della vaniglia e Nosy Iranja,
spettacolo mozzafiato di due isole collegate da una lingua di sabbia
bianchissima in un mare cristallino, definita come una delle bellezze naturali
più visitate al mondo.


Vi si incontrano migliaia di pesci colorati che nuotano fra sgargianti coralli,
tartarughe marine che vengono a deporre le uova, delfini, piccoli squali,
carangidi, pesci spada, tonni, marlin e non è difficile assistere al passaggio
di balene e di squali balena.
Nosy Be è un isola perfetta per gli sportivi, e particolarmente per le attività
subacquee in splendidi siti incontaminati, tutto può essere fatto in estrema
sicurezza, per la presenza di veri professionisti e strutture di appoggio.

Nosy be


IMMERSIONI


Le immersioni nell’arcipelago di Nosy Be sono
state definite come il più completo concentrato di quanto presente nella vita
marina.
Conformazioni coralline, tavolozze di colori, varietà che vi abitano tra cui
molte non ancora catalogate, incontri ravvicinati con creature che ci accolgono
serenamente.
Mante, tartarughe, delfini, squali, piccole creature colorate sono all’ordine
del giorno ma il fiore all’occhiello di questi mari resta l’incontro con lo
squalo balena, da ottobre a gennaio.


Moltissimi sono i siti di immersione, qui ve ne
presentiamo alcuni tra i più famosi, ma non per questo meno autentici e
originali.

  • PARCO MARINO DI
    NOSY TANIKELY
    Tre i punti di immersione dove
    viene offerto tutto il meglio della flora e della fauna marina del
    Madagascar. A partire da pochi metri di profondità fino ad un massimo di -20
    mt si potranno incontrare: microscopici nudibranchi multicolore, vermi
    piatti, aragoste, tartarughe, anemoni coloratissimi, ospitanti, oltre ai
    famosi pesci pagliaccio, granchi porcellana e gamberetti, razze, squali
    chitarra, murene, barracuda, pesci scorpione, pesci coccodrillo, pesci
    pipistrello, cernie dalle generose dimensioni e tutto il pesce di barriera.

  • BANCO DELLE
    GORGONIE
    Ad una profondità massima di -21
    mt si trova una distesa di gorgonie giganti. Aragoste, capitani, squaletti
    chitarra, nudibranchi, vermi piatti, granchi. Un catalogo completo per la
    macro vi attende.

  • ATNAM
    Plateau di eccezionale bellezza con un muro che parte da -32 mt fino ad
    arrivare a -48 mt. Pinnacoli di corallo e gorgonie giganti, pesce pelagico
    di passo, alcionari trasparenti di incredibili dimensioni. Immersione per
    subacquei esperti.

  • MANTA POINT
    Magnifiche creature dalle
    dimensioni che raggiungono anche i sei metri di apertura alare. Sul fondo
    sabbioso anguille della sabbia fanno capolino fuori dalle loro tane.

  • NOSY IRANJA
    La visita dell’isola è imperdibile, ma anche sotto la superficie non mancano
    le sorprese. Ad una profondità massima di -45 mt una famiglia di trigoni
    giganti. Sulla parete grosse conformazioni di gorgonie e coralli molli
    mentre nel blu passaggio di pesce pelagico. Risalendo a -22 mt sul plateau,
    tra conformazioni di corallo e spazi sabbiosi, fanno la loro apparizione
    squaletti pinna bianca e grigi e lo squalo leopardo. Una miriade di abitanti
    dalle microscopiche dimensioni e tutto il pesce di barriera arricchiscono
    questa stupenda immersione per subacquei esperti.

  • RELITTI
    Sul fondo sabbioso, ad una
    profondità di -26 mt, giacciono tre relitti di vecchi pescherecci. Due sono
    stati affondati nel maggio 2007 mentre uno nel 2003. Di quest’ultimo
    rimangono ormai solo alcune parti della carena. Sin dai primi metri si
    incontrano platax, barracuda e branchi di carangidi. Man mano che si scende
    si intuisce la forma del primo relitto dall’enorme quantità di pesce
    stanziale. Pesci scorpione, pesci leone, pesci scatola, pesci pietra, dolci
    labbra, capitani, fucilieri. Intorno ad esso possono far capolino anche
    grosse cernie di fondale e razze giganti.

  • CHAMEAU E
    FUCILIERI

    Due secche, la prima formata da due plateau di cui uno più piccolo, la
    seconda da un plateau a forma di chicco di caffè perchè divisa in due da un
    lembo di sabbia. Ad una profondità che varia tra i -11 mt ed i -26 mt si
    incontrano tutti i pesci di barriera in gran quantità tra cui unicorno,
    fucilieri, balestra blu. Non è raro vedere pesci napoleone, murene leopardo
    e piccoli squali oltre all’anemone rosso assai raro in Madagascar.

  • GROTTE DI SAKATIA
    Dalla profondità massima di -26 mt,
    dal fondo sabbioso, si ergono tre conformazioni coralline con delle
    spaccature dove trovano riparo dolci labbra e cernie tropicali. Risalendo
    sul plateau poco distante, ad una profondità di -15 mt, si possono
    incontrare tutte le varie specie di barriera, razze leopardo, pesci palla,
    pesce istrice, murene.

  • GRAN BANCO ESTERNO
    Ultima piattaforma continentale di fronte a Nosy Be prima di incontrare le
    profondità elevate del canale del Mozambico. Ad una profondità di -18 mt si
    trova un plateau intatto e ricco di tutte le specie variopinte di corallo,
    molle e duro. Verso il canale si trova invece il tombante con passaggio di
    pesce pelagico, punto in cui è possibile l’incontro con squali grigi e
    squalo martello.

NOSY SPORT
PROMOTER

Nosy Sport


Nosy Sport promoter è una agenzia che
organizza eventi sportivi, pacchetti viaggio nella splendida isola di
Nosy Be in Madagascar.
Attraverso le conoscenze del territorio e degli operatori turistici,
Nosy Sport può organizzare al meglio il viaggio a Nosy Be e nel Nord del
Madagascar, i professionisti, diving, strutture sportive a cui
appoggiarsi e le escursioni sia di terra che di mare.
Per qualsiasi informazione o preventivo contattare
martina@nosysport.com o
massimo@nosysport.com

Non perdetevi questa splendida avventura.

Nosy be

Nosy be

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica nosy viaggi
Messaggio precedenteSharm Scuba Service, diving a Sharm El Sheikh Next PostSea & Sea MDX-RX100/III

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!