Dove si trova la Baja California
La Baja California è una regione del Messico occidentale, una penisola confinante a nord con gli Stati Uniti che si propaga per circa 1200 km nell’Oceano Pacifico. È separata dal resto del paese da una stretta lingua di mare meglio conosciuto come Mare di Cortez, battezzato così dal suo scopritore e condottiero spagnolo Cortès, che assieme ai suoi conquistadores approdò nella splendida Baja California nell’anno 1535. È una delle aree con più bassa densità abitativa al mondo, concentrata principalmente in poche città, ed è suddivisa nelle due regioni della Baja California del Nord e del Sud. Seppure ancora poco conosciuta dal turismo italiano subacqueo e non, qui arrivano visitatori da ogni parte del mondo, soprattutto dal resto del Messico e dai vicini Stati Uniti e le motivazioni che spingono a scegliere questa destinazione sono molteplici.

La natura in Baja California
Dal giorno della sua scoperta, La Baja California si rivela ancora un mondo selvaggio ed autentico dove la natura assume un ruolo di primaria importanza. Da nord a sud si assiste a un patrimonio naturalistico terrestre di straordinaria bellezza fatto di deserti sconfinati, chilometri di spiagge deserte, lagune mozzafiato, canali d’acqua dove crescono rigogliose le mangrovie e lungo i quali, come d’incanto, si affacciano suggestive dune di sabbia propaggini di un deserto che si estende fino al mare di Cortez. Ci sono poi bellissimi canyon, importanti siti dove si celano grotte e interessanti incisioni preistoriche, vulcani primordiali, antichi villaggi minerari, missioni, cittadine coloniali, sconfinate praterie di cactus e piante grasse, spiagge e isolette paradisiache lambite da acque che vanno dall’azzurro al verde smeraldo, parchi naturali e barriere coralline con una ricchissima vita marina.
Attività, cosa fare in Baja California
Per gli appassionati di sport ed escursioni l’offerta è molto articolata. Fra le tante attività che si possono praticare in Baja California troviamo infatti il surf, golf, vela, immersioni subacquee e free diving, whale watching, snorkeling con i leoni marini e squali balena, mountain bike, pesca sportiva, avventure in fuori strada, passeggiate a cavallo, escursioni naturalistiche in kayak.
La fotografia subacquea e naturalistica
Grazie all’ottima visibilità delle sue acque in buona parte dell’anno, la variegata morfologia dei suoi fondali e la ricchezza esuberante della fauna marina, La Baja California è una destinazione irrinunciabile per gli appassionati di foto-video sub, che qui potranno cimentarsi sia alle riprese dei grandi pelagici che con l’abbondante microfauna presente nei reef.
Anche per gli amanti della fotografia naturalistica le emozioni non mancano, grazie alla possibilità di avvistare molte specie di uccelli come pellicani, gabbiani, condor, cormorani, aquile pescatrici, aquile americane, falchi pescatori e animali di terra come cervi, coyotes, serpenti, linci, puma, volpi e altro ancora.

Il cibo, la cucina a cavallo tra tradizione e modernità
La Baja California è anche un vero paradiso per gli amanti del buon cibo. Grazie ai suoi fondali che ospitano una fauna ricchissima composta da circa 3000 specie marine, tra le quali 900 specie di pesci e una grandissima varietà di molluschi, e ad una tradizione culinaria che negli ultimi anni ha vissuto un’autentica rivoluzione, oggi è possibile assaggiare gustosi piatti a base di pesce freschissimo e molluschi, oltre a formaggi speziati e altre ricette della cucina tradizionale messicana.
Nuotare tra i relitti in Baja California
Nei ricchi fondali della Baja California si possono esplorare alcuni relitti interessanti e dislocati in aree diverse.
Lunderberg a San Lucas
A San Lucas, su un fondo sabbioso di 30 metri giacciono i pezzi del cargo tedesco Lundemberg, tra i quali nuotano, oltre alle specie endemiche di barriera, anche leoni marini, grandi banchi di Pagri e con un po’ di fortuna anche Mante giganti, Mobule, Squali pinna bianca e Martelli.
Bielica “Salatierra” a La Paz
Nei dintorni di La Paz troviamo il relitto del traghetto passeggeri bielica “Salvatierra”, costruito nel 1942 negli Stati Uniti per trasportare armi e soldati durante la guerra. Un ferry lungo 90 metri e largo 15 e adagiato a circa 18 metri di profondità al largo del promontorio a Nord/Est della baia. Fra le strutture del relitto abbondano banchi di pargo, cernie, murene, coralli, stelle marine, conchiglie e cavallucci marini e occasionalmente anche squali martello. Un progetto della facoltà di biologia marina sta trapiantando proprio qui del corallo con buoni risultati di attecchimento.
Seawolf all’Isla Margarita
A 15 metri di profondità a ponente di Isla Margarita, poco distante da Madalena Bay, giace il Seawolf,un sottomarino di oltre 100 anni affondato durante la II guerra mondiale. Lungo 40 metri, si trova sulla sabbia coricato sulla fiancata sinistra e fortunatamente, vista l’età, risulta pressochè intatto dalla torretta a poppa, mentre il rimanente è tutto aperto. Un’immersione semplice e particolarmente affascinante, per via della presenza di siluri e munizioni, con buona parte dei dettagli del sommergibile ancora ben visibili.
Scuba diving e snorkeling
La Baja California è una destinazione subacquea indicata sia a subacquei esperti che open water, con una buona presenza di Diving Center distribuiti nel territorio, più concentrati ovviamente nelle zone di maggior afflusso turistico. Le immersioni, di elevato interesse naturalistico, si svolgono a una profondità massima compresa fra 10 e 20 metri, a parte casi specifici come la secca di Gordo Bank al largo di Cabo San Lucas, rivolta a divers più esperti.
Anche lo snorkeling è un’attività molto diffusa, in quanto questi fondali tropicali, che il comandante
Cousteau soprannominò “L’Acquario del Mondo”, offrono anche ai semplici appassionati di mare l’opportunità di scoprire le bellezze naturalistiche della vita sommersa ben visibile già a pochi metri dalla riva e di emozionarsi nuotando a contatto con le giocose otarie o durante un’escursione con i magnifici squali balena.
Vacanze in Baja California con Mete Subacque Tour Operator
Mete Subacque, forte della collaborazione con un prestigioso corrispondente locale con sede in Baja California, propone per questa destinazione interessanti pacchetti di viaggio e crociere sub, per gruppi e individuali, oltre alla possibilità di studiare e predisporre specifici programmi di viaggio terra-mare e fotografici personalizzati su richiesta.
I nostri prossimi viaggi in Baja California:
Per maggiori informazioni sulla programmazione in Baja California:
Testo e foto di Renato La Grassa