• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Blog Viaggi subacquei: fai-da-te o tour operator?

Viaggi subacquei: fai-da-te o tour operator?

13/05/2024

Perché prenotare con un Tour Operator è più “smart” che non prenotarsi la vacanza da soli in autonomia.

I viaggi sono linfa vitale per i subacquei, il perfetto coronamento della nostra passione.
Tutti d’accordo, quindi, sul fatto che meno riusciamo a spendere per la realizzazione dei viaggi e, di conseguenza, più ne riusciremo ad effettuare, maggiore sarà la nostra soddisfazione.
Da qui la fake: “organizzarsi in autonomia permette di risparmiare”.
L’unico assunto sempre vero di questa asserzione è quello che già TANTI anni fa recitava una nota pubblicità: “Turista fai da te? Ahi, ahi, ahi, ahi….”
Ne sono testimoni i connazionali che sono rimasti bloccati all’estero anche per mesi durante il delirio collettivo chiamato COVID19, così come i nostri clienti, che, invece, dopo massimo dieci giorni di lavoro diurno e notturno ininterrotto, siamo riusciti a far rientrare fino all’ultimo e che, per questo, ancora ci ringraziano.

Vogliamo qui spiegarvi perché, il più delle volte………..udite udite: NON E’ VERO!!

viaggi subacquei con tour operator o fai da te
Contenuti dell'articolo nascondi
Ricerca e conferma dei voli per la tua vacanza subacquea
Costo dei servizi con tour operator o fai da te
Garanzia della qualità dei servizi
Risoluzione delle problematiche: tour operator vs viaggi fai da te
Pagamenti all’estero
La consulenza del T.O. nella scelta della destinazione e poi delle strutture più adeguate alle esigenze di ogni singolo cliente non costa, è inclusa nel prezzo. L’esperienza di un T.O serio ed affidabile è un aspetto fondamentale per la perfetta realizzazione e riuscita di una vacanza perché sa dare i giusti consigli al cliente che, solitamente, non conosce i luoghi e le strutture del suo prossimo viaggio.
Assicurazioni di viaggio
Assistenza del tour operator
Conclusioni
Quindi, per il prossimo viaggio, che si fa? Ci si organizza da soli o ci si appoggia ad un Tour Operator specializzato, serio e professionale?

Ricerca e conferma dei voli per la tua vacanza subacquea

Cercando il biglietto aereo lo troverete direttamente sul sito della Compagnia Aerea o di un “consolidatore” e lo pagherete un certo prezzo.
I Tour Operator che offrono servizi di biglietteria aerea hanno la possibilità di scandagliare tutte le opzioni disponibili per trovare la combinazione migliore in base al prezzo e alla connessione. Se a fine ricerca si dovesse trovare lo stesso biglietto, i TO possono beneficiare di tariffe negoziate più vantaggiose rispetto a quelle pubblicate per il pubblico generale, offerte dalle Compagnie Aeree in base  alla quantità di biglietti venduti.
Risultato: Il cliente finale acquista un pacchetto di viaggio che include il biglietto a un prezzo competitivo rispetto all’acquisto autonomo, consentendo al tour operator di ottenere un guadagno dalla differenza tra la tariffa pubblicata e quella accordata con la compagnia aerea.

Costo dei servizi con tour operator o fai da te

Allo stesso modo, che desideriate una crociera o un soggiorno, potrete cercarli direttamente sul sito del fornitore o affidarvi ad un corrispondente locale e, in questo caso, scoprirete che vi proporrà lo stesso prezzo dell’armatore o Resort stessi. Ma com’è possibile che siano gli stessi prezzi che vi offrirebbe anche il TO italiano…?
Perché, anche in questo caso, sia corrispondenti locali che TO italiani percepiscono la medesima percentuale di “commissioni di vendita” dall’armatore (o Resort o Hotel), che rappresenta il guadagno per la vendita conclusa.
L’unica differenza in cifre sarà per i fornitori, i rivenditori e i tour operator, ma non per i viaggiatori. I Fornitori guadagneranno di più con prenotazioni dirette, poiché non dovranno pagare commissioni agli intermediari.
Ma……

Garanzia della qualità dei servizi

Qualsiasi servizio si acquisti e da chiunque lo si acquisti, la qualità dello stesso dovrebbe essere garantita dal fornitore. Se, una volta in loco, il livello qualitativo o la descrizione stessa del servizio si verificassero diverse da quanto proposto in fase di prenotazione, che fare?
Nel caso in cui l’acquisto sia avvenuto direttamente da un fornitore locale e questo si rifiutasse di mantenere fede ai propri obblighi, non sarebbe pensabile attuare una causa internazionale: come si dice “costerebbe più la salsa del pesce”.
Il Tour Operator italiano, invece, risponde alle leggi del nostro Paese ed è responsabile del fatto che quanto vi ha venduto si è rivelato (per qualsiasi motivo) differente da quanto vi aveva proposto e descritto.

Questo non significa che, pagando il prezzo di un servizio a 3 stelle, ci si possa aspettare un servizio di livello superiore e ci si possa lamentare se si trova il descritto e concordato servizio a 3 stelle.
Un Tour Operator serio e professionale vende solo prodotti e servizi che ha visionato personalmente o tramite collaboratori fidati. Questo approccio garantisce che non vi saranno proposte fuorvianti e che pagherete esattamente il giusto valore.

vacanza resort subacquea fai da te o con tour operator

Risoluzione delle problematiche: tour operator vs viaggi fai da te

Nonostante questo, incomprensioni, problemi dell’ultimo minuto, guasti improvvisi ed imprevisti di ogni natura possono comunque capitare: il volo intercontinentale cancellato o ritardato alla partenza con perdita magari della connessione del volo locale, il motore dello Yacht che non parte proprio dopo il vostro imbarco………. il Tour Operator sarà a completa disposizione per tentare di risolvere nel minore tempo possibile e nel migliore dei modi l’eventuale problema mettendosi a totale disposizione (è pur vero, però, che per i miracoli ancora ci stiamo attrezzando).
Prenotando direttamente il Resort o la barca locali, dovreste risolvere gli eventuali disagi in autonomia sacrificando buona parte della vacanza per discutere, magari anche con enormi difficoltà linguistiche, senza garanzia di una soluzione felice.

aereoporto di bora bora con tour operator o viaggio fai d ate

Pagamenti all’estero

Anche chi ha strappato le migliori condizioni al proprio istituto, sa che i bonifici in valuta comportano differenze di cambi e l’addebito di altissime spese bancarie, che andrebbero inevitabilmente ad incidere sul famoso “risparmio” ottenuto con il “fai da te”.
Oltre a ciò, non è trascurabile il rischio di inviare cifre importanti ad operatori situati dall’altra parte del mondo che potrebbero non presentarsi all’aeroporto dopo un lungo volo intercontinentale.
Affidarsi a un Tour Operator nazionale scongiura questi rischi, in quanto offre servizi collaudati e azzera i costi di bonifico.

La consulenza  del T.O. nella scelta della destinazione e poi delle strutture più adeguate alle esigenze di ogni singolo cliente non costa, è inclusa nel prezzo. L’esperienza di un T.O serio ed affidabile è un aspetto fondamentale per la perfetta realizzazione e riuscita di una vacanza perché sa dare i giusti consigli al cliente che, solitamente, non conosce i luoghi e le strutture del suo prossimo viaggio.

Assicurazioni di viaggio

Siamo d’accordo sul fatto che, dopo aver investito qualsiasi cifra per un viaggio, è assolutamente sconsigliato rischiare di perderla per un imprevisto che non permetta più di partire. E nemmeno viaggiare all’estero, a volte anche molto lontani da casa e in zone molto remote, senza adeguata copertura sanitaria è una buonissima idea: come si dice, la fortuna è cieca ma la sf……
On line ci sono mille e più compagnie assicuratrici che provvedono per mille e più polizze di viaggio diverse. A parte la necessità di un paio di lauree per districarcisi, quando finalmente si è arrivati a capire quale risponde meglio alle proprie esigenze, quanto si crede di aver risparmiato in precedenza sulla prenotazione del viaggio effettuata in autonomia, si azzera (o peggio) per sottoscrivere una di queste polizze!
Poiché il Tour Operator emette migliaia di queste polizze ogni anno, può beneficiare di prezzi vantaggiosi dalla Compagnia Assicuratrice. Questo consente di offrire al viaggiatore la polizza a un prezzo molto conveniente rispetto all’acquisto singolo su internet.
Per quanto ci riguarda, questo è il motivo che ci consente di includere gratuitamente l’assicurazione sanitaria che copre qualsiasi imprevisto, incluso quello iperbarico, che potrebbe verificarsi una volta usciti dal Paese, in tutti i nostri pacchetti.

Assistenza del tour operator

L’assistenza  del T.O. sulla quale si può contare in qualsiasi momento ed in qualsiasi situazione. Si è portati a trascurare questo aspetto perché, quando si pensa alle vacanze, giustamente, imprevisti ed inconvenienti “stridono” con la positività del momento. Purtroppo però possono accadere sia a chi viaggia (perdita di una coincidenza aerea, overbooking di un resort, ecc) che a chi rimane a casa. Il rischio é non solo di rovinare l’anelato periodo di riposo e divertimento ma ritrovarsi nello sconforto più totale se la situazione fosse grave e richiedesse un rientro immediato da organizzare tempestivamente.
La vacanza prenotata avvalendosi di un operatore offre la sicurezza di avere totale e costante supporto per quanto riguarda eventuali servizi “problematici” in loco e totale assistenza in caso si dovesse arrivare a dover organizzare un rientro anticipato. Per etica (ma anche la legge lo prevede), infatti, il T.O. si assume tutte le responsabilità del viaggio che ha organizzato e deve garantire al cliente assistenza per ogni necessità.

Ovviamente se si decide di appoggiarsi ad un T.O. , il consiglio è di farlo con quelli di provata esperienza che garantiscono professionalità e competenza adeguate.

nosytour vacanza tour operator

Conclusioni

Costruirsi la propria vacanza, eventualmente un viaggio particolarmente articolato, in autonomia è una bella soddisfazione (oppure un’enorme fatica! Dipende dai punti di vista).
Tuttavia, sull’altro piatto della bilancia, non solo il cosiddetto “risparmio” si rivela inesistente, ma gli svantaggi e i rischi sono evidenti e pesanti.
Inoltre, affidarsi ad un Tour Operator, consente di fruire della consulenza di specialisti in viaggi subacquei che conoscono i prodotti che vendono e che sanno “cucire” la vacanza su misura delle vostre esigenze: un plus di non poco valore. Eppure, l’annosa esperienza, viene messa a disposizione gratuitamente!

La stessa vacanza può essere organizzata senza dover passare notti insonni al computer alla ricerca del volo più conveniente o del resort con il miglior rapporto qualità/prezzo. È possibile affidarsi a un Tour Operator serio ed esperto che, allo stesso prezzo, garantisce:

  • Risparmio di tempo e sonni tranquilli (sia prima che durante la vacanza)
  • Polizze assicurative dedicate a misura ed esigenza del cliente a costi molto contenuti
  • La sicurezza di effettuare pagamenti (anche con carta di credito) a un operatore italiano noto e conosciuto anziché ad una compagnia sconosciuta che si trova, spesso, dall’altra parte del mondo
  • La consulenza per scegliere la destinazione e la struttura più adeguate alle proprie esigenze data dall’esperienza di chi conosce bene ciò che vende e sa trovare le migliori soluzioni
  • La responsabilità del viaggio per ogni eventuale disservizio o imprevisto dovesse malauguratamente verificarsi
  • L’assistenza per tutta la durata della vacanza

Quindi, per il prossimo viaggio, che si fa? Ci si organizza da soli o ci si appoggia ad un Tour Operator specializzato, serio e professionale?

Per organizzare in tutta tranquillità il tuo prossimo viaggio: Nosytour

Vedi anche:

http://www.ttgitalia.com/stories/agenzie_viaggi/123631_risparmia_sul_viaggio_chi_sceglie_lagenzia/

Articolo originale pubblicato su: ScubaZone 73


TAGtour operator vacanza viaggi subacquei
Messaggio precedenteAlla scoperta dei relitti subacquei della prima guerra mondiale nei Dardanelli Next PostMove City Sport 2024: successo per il primo incontro del CTS

Andrea Piasentin
Andrea Piasentin

Nosytour senior lead consultant

Articoli correlati

spedizione esplorativa micronesia

Crociera esplorativa esclusiva: Micronesia Expedition con Mete Subacque – Ottobre 2025

viaggio subacqueo

5 consigli per pianificare il tuo viaggio subacqueo

scubalist

ScubaList


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!