• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Oceania Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours
palau

Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

30/07/2019

Palau, in Micronesia, costituisce grossomodo il limite occidentale delle isole Caroline, un arcipelago di 250 isole, che si allunga da nord a sud con frammenti di barriere emergenti, isolotti e scogli, porzioni sopra l’acqua di una dorsale oceanica.

La parte ad oriente è orlata e protetta da una enorme laguna dove spesso è difficile arrivare, motivo per cui una vacanza subacquea a Palau è perfetta per una crociera per due motivi:

  • perché si riesce a raggiungere i punti di immersioni remoti e irraggiungibili
  • per la possibilità di fare immersioni da soli, prima dell’arrivo delle imbarcazioni giornaliere.

 

palau

Contenuti dell'articolo nascondi
La vita sottomarina a Palau
I siti di immersione a Palau
Il canale di Ulong e il relitto Iro Maru a Palau
Il periodo migliore per un viaggio sub in Micronesia, a Palau.

La vita sottomarina a Palau

Grazie alla vastità di questo arcipelago così isolato, posto ad oriente delle Filippine, a nord della Papua e a occidente di Caroline e Marianne, l’habitat si è conservato immacolato con barriere e i fondali coperti da rigogliose colonie di coralli, con grandi banchi di pesci colorati che vivono indisturbati nelle giungle di gorgonie ed enormi spugne.

Tra le specie di taglia maggiore ci sono le tartarughe verdi, le tartarughe embricate, alcune specie di squali (grigi, pinna bianca, leopardo).

palau

I siti di immersione a Palau

Sono decine i siti che meritano un’immersione, ciascuno con fondali diversi, dalle pareti a caduta verticale – i famosi drop-off come il Blue Corner – ai Blue Holes – enormi caverne sottomarine fittamente abitate -. Il Blue Corner è sicuramente uno dei più noti e apprezzati, un fondale verticale che precipita nell’oceano e dove si riuniscono, sospinti dalla corrente, i pelagici che vengono a cacciare. Il sito è popolato da molte specie, che spesso non si incontrano altrove, come i tonni che sfrecciano in cerca di cibo. In una miriade di pesci quest’angolo remoto di oceano può offrire quello che mai si è potuto osservare in decine di immersioni. Poco lontano da Blue Corner, quasi nei pressi della piccola isola di Peleliu, troviamo il Big Drop Off, sessanta centimetri di profondità in bassa marea, che sprofonda ad oltre mille metri, un muro di corallo coperto di gorgonie e migliaia di piccoli pesci che vi hanno stabilito la residenza. Un po’ tutto il territorio sottomarino che circonda Peleliu, estremità meridionale dell’arcipelago, ha fondali verticali e questi luoghi sono noti per l’abbondanza della vita pelagica.

palau

 

Il canale di Ulong e il relitto Iro Maru a Palau

Altra curiosità marina che attrae molti subacquei è la sosta al Siaes Tunnel, nei pressi del canale di Ulong. Si inizia su una parete a strapiombo, poi si trova un’apertura enorme ad una ventina di metri di profondità, che conduce ad una camera dalle proporzioni gigantesche che ha un soffitto alto oltre i venti metri. Non solo è eccitante l’habitat interno, ma quello che si può osservare da una grande apertura che si affaccia sull’oceano aperto. Il canale di Ulong è una sorta di taglio nel corallo, lungo mezzo miglio e largo una trentina di metri dove una leggera corrente spinge i sub facendoli sorvolare coralli molli, gorgonie e mille altre specie che proliferano in questo sito.

A Palau c’è anche un relitto. L’Iro Maru. I resti di un mercantile giapponese di 145 metri, affondato dagli americani nella Seconda guerra Mondiale, giacciono in poco meno di trenta metri di profondità, coperti di coralli duri e molli che ne abbelliscono i cannoni e le stive.

palau

Japanese Teshio Maru Standard 1 V Freighter Wreck from WWII, Palau, Micronesia, Western Pacific

Si potrebbe andare avanti a descrivere luoghi dopo luoghi, tutti straordinari e particolari. Quello che si può affermare è che tutti questi siti ad eccezione forse di un paio sono molto comodamente raggiungibili con una imbarcazione da crociera che sosta nei paraggi e permette immersioni tranquille e rilassate.

palau

Aquadiving Tours propone in catalogo cinque diverse crociere operative tutto l’anno : due imbarcazioni gemelle, il Rock Islands Aggressor e il Palau Aggressor, catamarani 30 metri fuori tutto, che possono ospitare 18 passeggeri in comode cabine dotate di tutti i comfort necessari, imbarcazioni accessoriate non solo come navi da crociera ma come centri subacquei di prim’ordine. L’ Ocean Hunter I e III due motor yacht gestiti dalla Fish n Fins, lo storico e professionale Diving center di Palau. E il motor Yacht Solitude One una nave oceanica di 52m. che effettua crociere a Palau da Novembre a Maggio.

 

Per chi desidera invece soggiornare a terra il catalogo Aquadiving Tours per Palau propone una vasta scelta di Hotels e Resort con abbinati pacchetti immersione di intera giornata, con pranzo incluso, nelle spiagge delle Rock Islands.

palau

Il periodo migliore per un viaggio sub in Micronesia, a Palau.

Questa parte di oceano Pacifico offre una stagionalità suddivisa in tre parti. La migliore nel periodo invernale (da dicembre a marzo): mare calmo e tempo secco. La bassa stagione sono i mesi di mezzo come maggio, giugno, settembre con un meteo che oscilla di più tra vento e pioggia. Ottobre e novembre hanno venti più forti e maggiore frequenza di pioggia.

 

Per saperne di più:

www. aquadiving.it
email aquadiving@aquadiving.it
tel. 0721.65770

 

 


TAGaquadiving palau
Messaggio precedenteRitrovato il corpo di un apneista morto Next PostSub travolto da un gommone

Avatar
Aquadiving Tours

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

squalo-immersione-notturna

Storie di incontri inaspettati – Lo squalo nell’oscurità

palau vieta le creme solari

Palau vieta le creme solari, primo paese al mondo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!