• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Flashnews A Ustica il Dive Fest 2017 – Le foto della festa
dive fest

A Ustica il Dive Fest 2017 – Le foto della festa

11/09/2017

320 subacquei partecipanti, 4000 tuffi in Area Marina Protetta, 84 visite mediche effettuate, 36 partner ufficiali, 9 diving center. E poi workshop professionali, conferenze, serate a tema… Gli impressionanti numeri di Italy Dive Fest, evento organizzato da DAN Europe e PADI EMEA a Ustica, nella settimana dal 28 agosto al 3 settembre.

Cosa succede quando si incontrano e si mettono assieme la passione per il mare e per le immersioni subacquee, l’amicizia, la voglia di stare assieme, di proteggere l’ambiente, e un luogo che oltre ad offrire punti di immersione straordinari rappresenta un poco la tradizione, la nascita della subacquea come aggregazione? Facile, scoppia la festa, anzi, la Dive Fest!

dive fest

I sub che si sono concentrati a Ustica hanno goduto appieno di una splendida settimana di fine estate, completamente dedicata alla subacquea e al mare, in uno splendido scenario, con un programma fittissimo di eventi sportivi, workshop, eventi legati alla ricerca scientifica, tavole rotonde, ospiti illustri, presentazioni, convegni, corsi.

dive fest

Grandi organizzatori della manifestazione DAN e PADI. In collaborazione con ditte produttrici che hanno permesso ai convenuti di provare le loro attrezzature: Mares, Scubapro, Beuchat, Suunto, Nauticam, Suex, Finclip, Coltri. E con la partecipazione gioiosa, entusiasta e altamente professionale di tutti i diving center dell’isola, che hanno accompagnato i numerosissimi partecipanti nelle visite ai magnifici fondali, e di tutta la piccola comunità usticese, coinvolta a vario titolo.

Claudio di Manao ha presentato la sua ultima fatica, io sono il mare, al centro di un interessante dibattito sulla conservazione.

Parole d’ordine al Dive Fest: partecipazione, ricerca, sostenibilità.

Molti programmi sono stati presentati che ruotano attorno al mondo del mare e alla sua conoscenza, rispetto e conservazione.

dive fest

Clean Sea Life è un progetto europeo che promuove l’impegno attivo nella lotta ai rifiuti marini, coinvolgendo tutti i sub di buona volontà in una straordinaria campagna globale di pulizie delle coste e dei fondali.

Più informazioni su http://cleansealife.it/

dive fest

Il Laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano e Marine Science Group dell’Università di Bologna  hanno  ideato  un  nuovo  progetto  per monitorare e tutelare le specie animali e vegetali del Mar Mediterraneo. “Divers  United  for  the  Environment”  (DUE  project) prevede il coinvolgimento di  volontari  non  professionisti  in  un  programma scientifico (Citizen  Science). I vantaggi sono la raccolta di un’elevata quantità di dati in tempi brevi,con  costi  ridotti  per  gli  istituti  di  ricerca, favorendo,  inoltre,  l’educazione  ambientale  dei partecipanti al progetto. DUE project coinvolge in particolare gli appassionati di immersioni, le “Sentinelle del Mare”, nel monitoraggio della biodiversità e della salute del nostro mare. Per contribuire  a  questa  ricerca  in pochi  minuti,  al  termine  dell’immersione,  i subacquei compilano un’apposita scheda di rilevamento, indicando la presenza e abbondanza delle specie  marine  incontrate.  Le schede  compilate,  inviate  poi  all’Università  di  Bologna,  vengono elaborate dai ricercatori. I risultati ottenuti, confrontati con quelli di un  precedente monitoraggio (Sub per l’Ambiente) svolto tra il 2002 e il 2005, permetteranno di verificare l’attuale stato di salute del Mar Mediterraneo.

Per informazioni: www.dueproject.org

dive fest

Green Bubbles é un progetto supportato dall’Unione Europea e dedicato alla subacquea ricreativa,attività praticata da milioni di persone in tutto il mondo. Green Bubbles lavora per sviluppare i benefici associati alla subacquea e minimizzarne gli impatti negativi, in un’ottica di reale sostenibilità (economica, ambientale, sociale).

La subacquea è diventata un’attività ricreativa con milioni di praticanti in tutto il mondo. L’industria della subacquea genera guadagni diretti e indiretti notevoli a sostegno delle comunità costiere e delle Aree Marine Protette (AMP). Altri benefici legati alla subacquea includono la sensibilizzazione verso il mare, il contributo alla ricerca scientifica, una maggiore inclusione sociale e il miglioramento personale. Tuttavia la subacquea può anche avere impatti negativi legati al danneggiamento o al disturbo degli habitat e degli organismi, e ai conflitti con le comunità locali per l’accesso alle stesse risorse, o per problemi di equità o culturali.

Tutto questo si riferisce chiaramente ai tre pilastri della sostenibilità (ambientale, economica, sociale) e può essere affrontato solo a livello di sistema.

L’obiettivo principale di Green Bubbles è riuscire a massimizzare i benefici della subacquea e minimizzarne gli impatti negativi, per raggiungere la sostenibilità ambientale, economica e sociale del sistema.

Tra i partner di Green Bubbles abbiamo l’Università Politecnica delle Marche, lo  Studio Associato Gaia,  DAN Europe e DAN South Africa.

Per info: http://www.greenbubbles.eu/

Segue una serie di istantanee della festa.

dive fest



dive fest

dive fest

dive fest


dive fest

E per finire una galleria di scatti di Marcello Di Francesco sull’evento.

Arrivederci alla prossima edizione.








TAGdive fest Ustica
Messaggio precedenteTest muta semistagna Mares Flexa Therm 6.5 Next PostSnorkelling a Malta, Gozo e Comino

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

seac week care pulizia fondali subacquea

WEek CARE a Ustica: due giorni di subacquea e azione per il mare con SEAC

Asinara Camp National a Ustica: quando la subacquea forma cittadini del mare

morto ustica subacqueo

Morto a Ustica un subacqueo e medico ravennate


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!