• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Operatori Ustica, la Perla Nera del Mediterraneo.

Ustica, la Perla Nera del Mediterraneo.

09/05/2013

Autore: Antonino Gravano e staff Barracuda – http://www.barracudaustica.com


Ustica, la “Perla Nera” del Mediterraneo. Nera perché di origine vulcanica, perla perché questo nero della sua terra br illa di infiniti colori, tanto che, come nell’iridescente gioiello di mare, basta guardarla sotto diverse angolazioni per fare esplodere il verde della macchia mediterranea, gli infiniti colori dei fiori di cappero e fico d’india, l’azzurro intenso del suo cielo, il rosso dei tramonti, il rosa delle albe e, infine, il blu intenso del suo mare.

 

Eccolo qui, il mare di Ustica: adeguata cornice a questo gioiello e, al contempo, gioiello esso stesso, protetto sin dal 1986
nella cassaforte dell’Area Marina Protetta più antica d’Italia (insieme a quella del Castello di Miramare a Trieste); una cassaforte che, però, è sempre pronta ad aprire il proprio portello a tutti coloro che, con rispetto e passione, vengono a conoscerne il prezioso contenuto.

 


Prima di parlare del mare e delle immersioni, però, è doveroso parlare dell’isola: non una semplice base da cui partire per immergersi ma un vero luogo dell’anima, un luogo in cui perdersi e ritrovarsi, un luogo in cui i sentieri che portano verso l’entroterra diventano vere autostrade che conducono il visitatore a ritrovare una parte del proprio essere che i ritmi della vita odierna hanno fatto, se non dimenticare, quantomeno mettere da parte.

Ecco che, come per magia, lo stressato turista si ritrova immerso anzi si ritrova egli stesso parte integrante dell’isola, ne prende i ritmi, ne respira gli infiniti profumi, sente esplodere dentro di se i colori che, attraverso gli occhi, arrivano direttamente al cuore e mai il nero, quel nero della bruciata terra lavica, gli è sembrato più… colorato!

Cosa di meglio, dopo un simile aperitivo di emozioni e sensazioni se non, a sera, sedersi al tavolo di uno dei tanti semplici ristoranti che punteggiano il piccolo centro abitato per unire ai profumi della natura quelli, più prosaici ma di certo non meno graditi, della semplice e saporita cucina usticese? Una cucina genuina i cui piatti nascono dalla terra e dal mare dell’isola: pesce freschissimo, i famosi gamberetti di Ustica, pomodori e capperi saporiti, lenticchie che sono ormai un must anche nei migliori ristoranti.


Ciò che rende veramente unica la cucina usticese è l’amore con cui viene preparato ogni singolo piatto, anche il più semplice; e il profumo di questo insostituibile ingrediente vaga di tavolo in tavolo realizzando l’ennesima magia di Ustica: ci si siede da spaesati turisti ma ci si alza usticesi d’adozione, stregati dall’isola!


Nato all’inizio degli anni ’80,  Barracuda  è uno dei diving più longevi della Sicilia. Dispone di una grande barca diving
attrezzata con compressore a bordo, servizi igienici, cucina e ampi spazi per i subacquei e non. Un comodo e veloce gommone consente spostamenti rapidi verso differenti punti di immersione. Tutti i mezzi dispongono di kit ossigeno a bordo e lo staff è costituito da istruttori e guide di grande esperienza e professionalità, conoscitori dei luoghi, abilitati al primo soccorso e alla somministrazione di ossigeno.



Uscite full-day in barca con gustosi pranzi a bordo, immersioni diurne e notturne garantiscono divertimento per tutti: dai
meno esperti ai subacquei tecnici più smaliziati, tutti troveranno emozioni e divertimento in piena sicurezza.
Barracuda propone pacchetti low-cost per singoli, famiglie e gruppi, corsi per principianti e per chi vuole acquisire nuove conoscenze. Barracuda offre anche divertenti uscite snorkeling per i non subacquei, sia con che senza guida. Gli amici o i familiari dei subacquei possono seguirci a bordo dei nostri mezzi per rilassanti bagni sui punti di immersione o per rovare il piacere dell’immersione in compagnia di un istruttore dedicato.

Nel raro caso di condizioni meteo avverse, l’isola offre anche la possibilità di escursioni su percorsi naturalistici della riserva terrestre. Tuttavia la struttura dell’isola consente sempre uscite sicure e piacevoli in quanto vi sono sempre punti di immersione al riparo da vento e mare mosso.

Per rendere la vostra vacanza più facile e rilassante, Barracuda vi aiuta ad organizzare il vostro viaggio, occupandosi della sistemazione, dei transfer dall’aeroporto di Palermo al Porto di Palermo e di quelli sull’isola. Inoltre è disponibile un esclusivo servizio di spedizione con corriere nazionale della vostra attrezzatura subacquea o del vostro bagaglio, per viaggiare senza carichi eccessivi e senza il rischio di smarrire il bagaglio in aeroporto o di pagare pesanti sovrapprezzi. Qualora, in funzione degli orari dei voli, fosse necessario pernottare a Palermo, sono disponibili interessanti convenzioni con alcuni B&B.

Barracuda Diving Ustica

http://www.barracudaustica.com
info@barracudaustica.com
Telefono/Mobile: +39 370 7181621

Altre foto

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGBarracuda Ustica
Messaggio precedenteCustodia Patima Pdch -S110 per Canon Powershot S-110 Next PostCosa si nasconde sotto l'isola di Ustica?

Articoli correlati

seac week care pulizia fondali subacquea

WEek CARE a Ustica: due giorni di subacquea e azione per il mare con SEAC

Asinara Camp National a Ustica: quando la subacquea forma cittadini del mare

immersioni pianosa isola elba cernia

Immersioni subacquea a Pianosa: quando tutto va storto….


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!