• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Uscito ScubaZone n. 67
scubazone 67

Uscito ScubaZone n. 67

11/04/2023

Secondo una datazione attendibile lo squalo bianco è sulla terra da 16 milioni di anni. Negli ultimi anni gli è capitata una grossa disgrazia. L’uomo ha iniziato a pescarlo applicando gli stessi sistemi che usa per prelevare i pesci ossei, che producono una prole molto più numerosa e in caso di sovrapesca si possono riprendere più velocemente.

Parliamo dello squalo bianco, che raggiunge la maturità sessuale in età avanzata, produce una prole poco abbondante dopo lunga gravidanza, e occupa una posizione di predatore di vertice molto importante per la regolazione degli ecosistemi.

Questi i motivi per cui le popolazioni di squalo bianco in tutto il mondo si sono rarefatte velocemente e impiegheranno molto tempo eventualmente per riprendersi. Oltre alla distruzione dei suoi habitat.

Lo squalo bianco gode di una fama non molto lusinghiera di predatore di uomini, fama in gran parte usurpata, in quanto sembra che non ami mangiare la carne umana, ma se occasionalmente morde qualcuno magari per gioco o per prova, gli provoca danni ingenti.

Attualmente è una specie protetta. Ma la cosa positiva è che l’atteggiamento della nostra specie verso lo squalo bianco sta lentamente cambiando, e se prima era del tutto normale che un incidente con uno squalo fosse seguito da una strage di squali innocenti, ora qualcuno si prende a cuore questo animale e perlomeno si indigna quando lo vede uccidere.

Il cambiamento è lento ma sensibile, e ci fa sperare bene per la conservazione di questo magnifico animale. Come al solito ScubaZone tocca vari argomenti, abbiamo pensato di dedicare la copertina allo squalo bianco proprio per sottolineare l’importanza di questo predatore e il rischio di estinzione concreto. Potremmo essere gli ultimi subacquei che hanno la possibilità di vederne uno in acqua, pensiamoci quando scegliamo il pesce al supermercato.

Restate bagnati.

Stay tuned, and stay wet…

Scarica qui gratuitamente ScubaZone n. 67

scubazone 67 lo squalo bianco

Indice di Scubazone n. 67

DESK                                                                                                                          

NEWS                                                                                                                        

  • Guide sub assolte: il fatto non sussiste   di Avv. Marco Viscardi                 
  • Muta Umida Flexa di Mares di Elisa Mantuano           
  • Seac icona: Maschera monolente frameless a cura di Seac sub s.p.a.
  • News di prodotto                                                                                                   

BIOLOGIA

  • Il bianco sinistro dello squalo di Massimo Boyer              
  • Dispositivi antisqualo quando servono e perché di Riccardo Sturla Avogadri                   
  • Il Mare racconta la sua storia di Francesco Turano                                                                                                  

VIAGGI

  • Lao Lao reef e gli uccelli del paradiso di Marco Montaldo         
  • South Africa by Mete Subacque di Renato La Grassa                                                  
  • Rischioso immergersi con gli squali di Andrea Piasentin                                             
  • Isole Canarie, Spagna, La Graciosa.  Effetto mariposa di Paola Ottaviano                             
  • Albatros Top Boat & DAN Europe insieme alle Maldive col progetto “Avatar” di Francesca Miccoli          

IMMERSIONI

  • Giannis D di Kurt Storms                                                                        
  • Il fascino nascosto del barracuda di Franco Tulli                             

FOTO/VIDEO

  • Intervista con Alessandro Grasso di Francesca Perego                                               
  • L’acquario del Cristo di Claudio Ziraldo                                              
  • Noleggiare attrezzatura fotosub.  La soluzione di Massimo Boyer                                                        

RELAX

  • Libri a cura di Massimo Boyer                                

Fonte: ScubaZone 67


Messaggio precedenteSubacqueo senza boa di segnalazione, multa da 3.500 Euro Next PostNascita del Polo Nazionale della Subacquea a La Spezia

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!