• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli È uscito il numero 2/2024 di Il Pianeta Azzurro: risvegliare nuove profondità
pianeta azzurro profondita 2 2024 foto pesce pietra formis

È uscito il numero 2/2024 di Il Pianeta Azzurro: risvegliare nuove profondità

20/10/2024

Il nuovo numero di Il Pianeta Azzurro è ora disponibile, e con tante novità dedicate agli appassionati del mare e della subacquea.

Con uno sguardo rivolto all’azione collettiva per la protezione dei mari, Pianeta Azzurro ci porta a valutare temi di grande rilevanza per l’ambiente, la cultura subacquea e la ricerca scientifica.

Vai allo store Online: Il Pianeta Azzurro 2/2024(82)

Il magazine è disponibile in due formati, digitale e cartaceo.

“Quest’anno il motto dell’ONU per World Ocean Day, l’8 giugno di ogni anno dal 1992, non si vuole focalizzare solamente sul presente, ma è proiettato verso un futuro che forse non è neanche così lontano. Infatti, gli organizzatori della Giornata Mondiale degli Oceani hanno inteso un programma con un tema d’azione di carattere pluriennale, “Catalizzare l’azione per il nostro oceano e il clima”. Non possiamo definirlo uno slogan che si limita a sensibilizzare la popolazione sulla salute degli oceani, ma piuttosto un monito dedicato a tutta la società civile, affinché essa diventi globalmente più giusta, sostenibile ed equa”.


Contenuti di Il Pianeta Azzurro n. 82: risvegliare nuove profondità

Con il consueto editoriale del nostro coordinatore generale, Stefano Moretto, si apre l’ultimo numero di Pianeta Azzurro: “Risvegliare nuove profondità”.

In questo numero tante interviste con Mariarita Caracciolo che ci porterà a scoprire i progetti di Radio Pianeta 3 e quanto è cresciuta la realtà di Reef Check Italia a distanza di 10 anni dal numero di Collana del Faro dedicato.

Non mancheranno le consuete rubriche dei nostri editorialisti: Angelo Mojetta con “Oblò” e Pierpaolo Bonante con “Acqua & Cultura”.

Tanti gli approfondimenti, impreziositi da bellissime immagini come quella che apre la nostra copertina: “Death in waiting” di Pietro Formis, premiato al Wildlife Photographer of the Year nella sezione “Animal Portraits”. Proprio Pietro Formis ci racconterà emozioni e obiettivi nell’intervista a lui dedicata per celebrare la sua vittoria del Blue Prize 2023.

Andremo poi sott’acqua, con Chiara Luciani e i Biodivers dell’Isola d’Elba per scoprire il progetto di comunicazione subacquea con rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado di Capoliveri. Sotto la coltre gelata del lago di Lod ci aspetta Fausto Firreri e la cronaca della sua impresa: l’atleta paraolimpico ha infatti conquistato il nuovo Record Mondiale paraolimpico d’Apnea lineare estrema sotto i ghiacci.

immersione ai picchi di pablo con biodivers isola elba

Chiude il nuovo numero di Pianeta Azzurro il consueto contributo di Worldrise: Annalisa Storari ci racconta del progetto AMP Academy: il toolkit creato per favorire la gestione efficace delle Aree Marine Protette.


TAGbiodivers Firreri il pianeta azzurro
Messaggio precedenteLiveaboard: pro e contro delle crociere sub Next PostMaster Fleet in offerta con Nosytour

Articoli correlati

podcast il pianeta azzurro dedicati al mare e alla subacquea

Il Pianeta Azzurro: i podcast che raccontano l’acqua

pianeta azzurro 2024 n 3

Disponibile il nuovo numero di “Il Pianeta Azzurro”: We can blu it!

forum nazionale acque interne

Sesto Forum nazionale Acque Interne: idee per un turismo sostenibile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!