• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Snorkeling AVVISTARE E RICONOSCERE LO SQUALO BALENA IN CROCIERA
UNO SQUALO BALENA TUTTO TUO, CON MACANA MALDIVES

AVVISTARE E RICONOSCERE LO SQUALO BALENA IN CROCIERA

01/10/2015

Signore e Signori udite udite, siamo qui riuniti nel nome della scienza, per parlare dello… squalo balena!

Rhincodon typus, l’unica specie conosciuta al mondo, unica nel suo genere.

Chiunque ne abbia visto almeno uno nella vita sa di cosa parlo…

Ecco, è proprio a tutte quelle persone che mi rivolgo! A tutti voi, ospiti della grande famiglia Macana che avete passato i 15 minuti più emozionanti della vostra vita accanto ad un gigante di siffatte proporzioni e vi siete fatti domande su di lui… Io posso rispondervi. Oddio se mi chiedete di dirvi cosa pensa quando nuota a 1600 metri di profondità o cosa sogna quando dorme con il cervello in stand-by, quello non posso dirvelo. Ma come si chiama si. E anche quanto è lungo, quanto è cresciuto dalla prima volta che è stato visto, da quanti anni è in giro. È dal 2010, infatti, che il progetto ‘Maldives Whale Shark Research Programme’ (MWSRP) si occupa di seguire le dinamiche nel ritorno degli squali balena, principalmente nella zona di Maamigili, un’area marina protetta a sud dell’atollo di Ari. Ed io collaboro con loro… Vengono raccolti dati relativi ad ogni singolo incontro, con posizioni GPS, condizioni meteorologiche e ambientali, fonti di disturbo e qualsiasi informazione dettagliata sugli esemplari in questione. Ferite evidenti, parassiti, segni particolari (a parte BELLISSSIMO), atteggiamento. Questi dati vengono poi registrati su un portale online, il Big Fish Network (BFN), che colleziona così una serie di profili, uno per ogni singolo individuo. Ogni balena ha, così, il suo cassettino personale con tutte le informazioni che lo riguardano, dimensioni al primo incontro, numero di incontri annui, dimensioni all’ultimo incontro, ferite e stato di guarigione delle stesse. «Profilo personale» dice la biologa. «E come li riconosci, i balena?! Ti fermi e glielo chiedi?» Eh… più o meno. Ti tuffi, lo affianchi, fotografi il lato destro, il sinistro, la faccia da davanti, le pinne pelviche (da cui si riconosce il sesso – vedi sotto), la coda, i parassiti, le varie ferite se presenti, paternità, maternità, codice fiscale, fai la giravolta, falla un’altra volta… Si lo so che sembra difficile. Diciamo che è indispensabile avere fotografia della zona tra la pinna pettorale e l’ultima branchia, il sesso, giorno e luogo d’incontro. Se poi ci sono anche tutte le altre foto, meglio! squalo balena identificazione (2) Ma tutto quello che vi serve è una volontà di ferro e dei polpacci d’acciaio! Non occorre essere biologi per questo. Anche perché poi, l’identificazione vera e propria avviene a casa, davanti al computer, dove dai video vengono estrapolati dei fermi immagine come questo: In seguito la foto viene modificata e inserita in un programma detto I3S, scaricabile online, che viene utilizzato per l’identificazione di svariati animali. Tendenzialmente puoi abbinare un qualsiasi database fotografico a questo programma. Squali, mante, balene, tartarughe. Per quanto riguarda il balena, sono i pois la chiave dell’identificazione. In quel quadrato virtuale vengono messi dei marker ai puntini più evidenti, più definiti, e a questo punto, avendo dei riferimenti ben precisi, il programmino magico elabora. La foto in questione viene messa a confronto con le altre migliaia presenti, dando una piccola lista di possibili candidati. Una dozzina di foto, nulla di più. Poi, come da vecchia scuola, l’ultima parola viene data al riconoscimento visivo, ovvero “come perdere due diottrie in una sera, Capitolo I”. Da li è tutto in discesa. Sai il nome del balenino, la prima volta che si è fatto vedere, le dimensioni, ecc, ecc. Si insomma, long story short, se avete foto di balena, fatte in qualsiasi anno, possibilmente alle Maldive mandatecele a QUI! In una prospettiva decente (vedi foto mostrata) e solo la parte interessata. Al primo selfie con il balena vi metto le mani addosso, giuro! Voi ce le mandate e noi vi diciamo se lo conosciamo! E se non lo conosciamo, pure meglio. Vuol dire che è nuovo e il nome glielo date voi! Exciting no?!? Noi della Macana Maldives, siamo stati Top Submitters per il 2016, visto che ne abbiamo trovati 7 di nuovi, giù a al sud. Volete conoscerli? Ve li mostro subito!  Per ora siamo in grado di inserire solamente le foto dei balena scattate alle Maldive. Stiamo cercando nuove collaborazioni in data base internazionali e quindi presto potrete mandarci tutte le foto scattate durante le vostre esplorazioni intorno al mondo. Vi aspettiamo!

PARTECIPA, INSIEME A MACANA, ALL’IDENTIFICAZIONE DEGLI SQUALI BALENA DELLE MALDIVE (PER ORA) E OTTIENI UN BUONO SCONTO* PER LA TUA PROSSIMA CROCIERA CON MACANA

Lo squalo balena si può considerare un gigante buono, presente nelle acque di tutto il mondo. Di lui si sa ancora poco e, quindi, per conoscerlo e proteggerlo occorre l’aiuto di tutti.


TAGcrociere di identificazione squali balena identificazione squali balena identificazione squalo balena maamigili squali balena macchie squali balena macchie squalo balena maldive squali balena maldive squalo balena
Messaggio precedenteFinalmente online il nuovo sito degli snorkelisti Next PostAggiornamento Settembre 2015

Avatar
Wendy Di Paoli

Articoli correlati

Incontri coi giganti

Incontri coi giganti: le balene in crociera


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!