• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Underice Camps 2010

Underice Camps 2010

14/05/2010

Autore: Erik Henchoz

La Valle d’Aosta e la Valle di La Thuile in inverno non
propongono solo sci.
Il cielo blu, il bianco accecante della neve, le montagne della Valle d’Aosta ed
il lago ghiacciato del Verney da scoprire durante un week end di immersioni
subacquee underice.

Avventura, scoperta, emozione, montagna, acqua e ghiaccio: sono questi gli
ingredienti principali che hanno reso gli
Underice
Camps
2010 qualcosa di unico e veramente magico.
La possibilità di scoprire un piccolo universo sommerso da metri di ghiaccio, un
lago fantastico e pieno di vita, dove ogni immersione è una piccola avventura,
una nuova sfida, un sogno che si realizza.

La Valle d’Aosta vista sotto un punto di vista del tutto particolare
Un panorama maestoso fa da sfondo al foro di entrata. I subacquei si accingono
ad indossare l’attrezzatura mentre il team di assistenza finisce di allestire e
controllare gli ultimi dettagli del campo base.
Pochi minuti e dal bianco della neve si passerà al verde smeraldo e all’oscurità
del lago sottostante. Intorno a noi alcune delle vette più importanti della
Valle d’Aosta tra le quali spiccano inconfondibili i 4.810 metri di sua maestà
il Monte Bianco.


Tempo di briefing: l’avvicinamento alle immersioni underice richiede
esperienza e programmazione.


Si rompe lo strato di ghiaccio formatosi sul foro d’entrata durante la notte.


Qualcosa di unico: il foro di accesso rileva sin da subito la quantità di
ghiaccio e neve presente sulle acque del lago.

Una vera e propria avventura subacquea: l’immersione in alta
quota in condizioni estreme, l’acqua a 0,5 gradi centigradi e i 2,5 metri di
spessore di ghiaccio rendono questa esperienza qualcosa di unico.
Una volta entrati in acqua la sensazione è particolare: neve, pezzi di ghiaccio
che galleggiano ed il colore verde turchese dell’acqua invogliano a scendere per
scoprire il lago.
Il foro, largo e ben attrezzato, sembra quasi un passaggio: un pozzo che ci
immette in un piccolo universo nascosto. Il ghiaccio con le sue diverse
stratificazioni ci sfila lentamente a fianco mentre scendiamo: ecco il bordo
sottostante. Assicurati con una apposita cima ombelicale ci spostiamo sotto la
superficie. Qui tutto è liscio e levigato: il ghiaccio ferma ed imprigiona le
nostre bolle che formano macchie scure semoventi. L’atmosfera è incredibile, il
colore verde azzurro si mescola con l’oscurità del fondale mentre il grosso
fascio di luce che penetra dal foro d’entrata rassicura i subacquei.


Alla scoperta del fondale del lago Verney


Un universo capovolto e ghiacciato ci attende


Emozione ed avventura per la prima immersione underice


Una passeggiata glaciale con le piccozze della Grivel. Sentirsi come un "geco
subacqueo" che si muove appeso ad una lastra di ghiaccio

Sul fondale, a nove metri di profondità, lo stupore e la
meraviglia continuano. Le alghe e le piante acquatiche, che d’estate crescono in
maniera verticale cercando la luce, sono adagiate sul terreno. La loro
colorazione è ancora di un verde acceso e, nascosti nella vegetazione, si
possono scorgere alcuni esemplari di sanguinerola, piccoli pesci che d’estate
animano in branchi le acque del Verney. Più avanti una trota ci osserva
immobile, quasi stupita.
Una sensazione indescrivibile, quella di scoprire il fondale del lago assopito
per mesi in un lungo sonno invernale: tutto intorno il buio profondo mentre le
torce subacquee illuminano il fondale.
Trenta minuti di immersione ed il freddo glaciale inizia a farsi sentire: è
tempo di risalire verso il foro che, luminoso, ci indica la via di ritorno da
questo piccolo viaggio alla scoperta di questo invernale mondo sommerso.


Underice Camps 2011
L’appuntamento con gli Underice Camps è per la stagione invernale 2011. A
partire dal prossimo marzo verrà organizzato nuovamente il campo base e sarà
possibile, per un numero ristretto di subacquei, scoprire questo fantastico
ambiente ghiacciato.

Si ringraziano le Funivie del Piccolo San Bernardo, il Consorzio degli operatori
turistici di La Thuile, il Distaccamento di Polizia di La Thuile, il Consorzio
Pesca della Valle d’Aosta, il Team Underice, tutti gli sponsor.
Dedichiamo un ulteriore e particolare ringraziamento a Neptune Prosub (
www.neptuneprosub.com
) per le mute stagne, a Grivel ( www.grivel.it)
per il materiale tecnico da alta montagna, a Ocean Reef (
www.oceanreefgroup.com
) per le maschere gran facciale Neptune Space ed i sistemi di comunicazione
subacquea, a Duclos legnami (
www.duclos.it
) per l’attrezzatura del campo base.


Per maggiori informazioni:
Sito Web:
www.undericecamps.com

Photo gallery:

www.undericecamps.com/fotoraccolte

Ringraziamo Erik e vi invitiamo a visitare il suo
sito:


Sono vietati l’uso e la riproduzione del materiale
qui pubblicato senza l’autorizzazione scritta dell’autore Erik Henchoz.


TAGimmersioni underice
Messaggio precedenteAnnus mirabilis Next PostFotografare sott'acqua con il 50/60mm macro

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!