• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Norme Una petizione per le immersioni nell’ Iseo
iseo

Una petizione per le immersioni nell’ Iseo

01/08/2022

Richiesta possibilita’ di adeguamento legge regionale del 1997: O.P.G.R. 58600 del 3 Luglio 1997 – TITOLO V in vigore su laghi lombardi  con legge Regionale del 2009 – 11/2009 in vigore su lago di Garda

Riceviamo da un istruttore e pubblichiamo integralmente. Se avete a cuore le immersioni nel lago d’Iseo contattate l’autore.

Buongiorno Sono Marco Turiello, istruttore presso una ASD che insegna subacquea, il BERGAMODIVINGCENTER.
Volevo portare a conoscenza di una situazione assurda che si è venuta a creare nel comprensorio del lago di Iseo. Io, con la mia scuola, come tutte le scuole con cui mi confronto siamo stati costretti ,da una legge ( legge regionale del 1997: O.P.G.R. 58600 del 3 Luglio 1997 – TITOLO V ) fatta rispettare alla lettera dal nuovo comandante dei carabinieri addetti al controllo del lago di Iseo, ad interrompere ogni tipo di attività nello stesso.  
Praticamente essendo la norma scritta in totale contraddizione con quella nazionale  e con quella entrata in vigore nel 2009 solo sul Lago di Garda (  legge Regionale del 2009 – 11/2009 in vigore su lago di Garda ), pone l’obbligo che per le immersioni subacquee da riva si utilizzi non la boa, come prevedono le norme nazionali, ma un natante come barca d’appoggio. 
Questo si ripercuote su tutte le attività svolte dalle scuole subacquee in quel meraviglioso scorcio della Lombardia. Ovviamente tutte le bonifiche e pulizie fatte annualmente dai volontari subacquei sono state vietate da questa norma .Basterebbe un nulla per sistemare le cose, ma è come sbattere la testa contro un muro. Le istituzioni essendo uno sport poco interessante non fanno nulla.
 

Di seguito  I riferimenti normative di cui qui sopra: 
 
– Esiste una legge Regionale del 2009 – 11/2009, che per quanto riguarda le immersioni si riferisce solo al lago di Garda (Vedere l’art. 112 della sezione II della legge) che dice che “Nei casi di immersione con partenza da riva, è sufficiente l’adempimento dell’obbligo di cui alla lettera a) del comma 1.”. 
Questa è la frase che manca nel Regolamento Regionale del Luglio 1997 e che basterebbe per sistemare le cose. 
 
– La legge Regionale 11/2009 in realtà “è stata abrogata dall’art. 64, comma 1 della l.r. 4 aprile 2012, n. 6, tuttavia il presente articolo (art. 112 – Sezione II – L.R. 11/2009) resta in vigore ai sensi dell’art. 64, comma 6 della l.r. 4 aprile 2012, n. 6. 
 
– L’art. 64 della l.r. aprile 2012, n. 6 stabilisce che “Fino all’entrata in vigore del regolamento di cui all’articolo 58 (Disciplina del demanio lacuale e della navigazione sul lago di Garda), restano in vigore gli articoli da 92 a 121 della l.r. 11/2009. 
 
– Non è stato emesso nessun regolamento successivo a quelli citati sopra. 
 Chiedo Aiuto a tutti per portare con il vostro aiuto un segnale forte alle istituzioni per sbloccare questa situazione.

Marco Turiello 3487748336 – 035241007

iseo

TAGiseol regolamento
Messaggio precedenteStefano Byloos record del mondo di free immersion in lago Next PostPodcast #6 - Falsi miti sugli squali

Avatar
Marco Turiello

Articoli correlati

Regolamento


3 commento su “Una petizione per le immersioni nell’ Iseo”

  1. AvatarGianni 01/08/2022 at 18:12

    Buongiorno,
    dove si può firmare la petizione ?
    grazie mille

    Reply ↓
    1. AvatarMassimo Boyer 02/08/2022 at 10:38

      contatta l’autore.

      Reply ↓
  2. AvatarMarco 02/08/2022 at 10:56

    https://chng.it/zkmTzKJw

    Ciao e grazie

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!