• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Cadimare

Cadimare

26/07/2004

Autori: Barbara, Renzo, Camilla e Ottavio

Una giornata con OASI BLU : un pieno di mare e di allegria; immersioni e tutto il resto…. ; il vero rapporto con il mare ed i suoi fondali

Siamo arrivati nella borgata di Cadimare di primo mattino. E’ ancora un paese di mare di quelli tradizionali. Una marina con molo e pontili galleggianti dove trovano posto sia i diportisti della domenica che le barche dei pescatori ed i pescherecci.
Una volta nell’adiacente vecchio aereoporto, ora collegio militare e centro di formazione, ammaravano ed operavano gli idrovolanti dell’aeronautica. Un insieme di colori e di piacevoli comode particolarità. Innanzi tutto il parcheggio di fronte al diving e le imbarcazioni ormeggiate in banchina a trenta metri.
La prima sorpresa è Simone, il titolare. Considerarlo solo grande e grosso ed immenso sarebbe troppo riduttivo. Sorridente ed affabile ci ha accolti come vecchi amici e dopo i soliti convenevoli ha cominciato ad elencarci le varie possibilità di immersione descrivendoci i vari siti ed indicandoceli sulla cartina. L’arcipelago di Portovenere con le isole della Palmaria, del Tino e del Tinetto, ed i fondali delle 5 Terre con le varie località, le attrazioni e le bellezze locali.
La scelta del gruppo è caduta sulla proposta di affiancarci ad altri ospiti che avevano prenotato un full-day con immersione notturna nella grotta del Tinetto usando l’OASI BLU, l’ormai mitica motobarca in legno da 15 metri che sembra abbia già visto nascere, amicizie, amori e legami più duraturi. L’ultimo in ordine di tempo tra una parmigianina e un barbuto maestro di sci altoatesino che si incontrano a Cadimare ogni due week- end; complici il sole, il mare, le trofiette al pesto ed il vino bianco fresco delle 5 Terre. Nell’ampio specchio di poppa la vestizione è comoda e agevolata dai vari aiuti che Simone ha forgiato allo stile villaggio: gentilezza e massima disponibilità abbinate ad efficienza e professionalità. Ognuno sa cosa fare e dopo pochi minuti sono tutti in mare.
Otto sub e due istruttori scendono a –40 metri sul relitto dell’AEQUA. Pattugliatore armato che si presenta subito con il suo caratteristico cannoncino a prua. Ancora puntato verso il nemico che lo aveva affondato. La visibilità è buona, la discesa molto entusiasmante Appena giunti sul fondo nel visitare lo scafo che Simone ha programmato come un percorso museale, non si può non andare a visitare e conoscere il grongo GINO. Un grongo timido, ma di enormi dimensioni che si affaccia curioso da una manica a vento di poppa, ma che si ritrae subito non appena ci si avvicina troppo. Non se ne va, ma ci segue con gli occhi enormi finchè non lo superiamo per visitare con i più esperti l’interno.
La risalita è coordinata e ci da modo di apprezzare l’alta professionalità delle nostre guide che ci tallonano e ci indirizzano verso le stazioni di decompressione finali. In tutto circa 40/50 minuti d’immersione che hanno arricchito il nostro gruppo di nuove visioni e di altri percorsi di fantasia e di immaginazione.
Sull’ampio prendisole dell’OASI BLU gli accompagnatori non sub che avevamo lasciato a bordo con il driver se la godono stesi al sole e ci informano che sono riusciti a fotografare il gruppetto dei 6/7 pesci luna che sono venuti in superficie attratti dalla confusione dei tuffi dalla barca. Dirigiamo la prua verso il sito della seconda immersione, grotta Byron e ormeggiamo nella caletta adiacente dove dopo un lungo e divertentissimo bagno, Simone e il suo staff, danno il meglio di se stessi interpretando e imitando tutti i tipi di cetacei, ci immergiamo.
20 metri di profondità con le gorgonie, aragoste e qualche piccola cernia che ci scorrono davanti agli occhi mentre scendiamo. Ogni tanto si intravedono i più curiosi abitanti (occhiate e saraghi) che ci guardano dagli anfratti e dalle spaccature della roccia, ma quello che ci affascina di più è la piccola famiglia di tre aragoste che si ritrae appena alla nostra curiosità. Anche qui grazie alla trasparenza favolosa, colori e visioni positive che ci appagano e ci soddisfano. L’entusiasmo è già a livelli medio alti, ma ci si pone subito un problema. Sono le 17,00 e bisogna decidere se rientrare a Cadimare per sbarcare i non sub, cenare leggero e caricare le bombole per l’immersione notturna o rimanere in mare per godersi il tramonto Ci pensa Simone che ci somministra thè, snaks e generi di conforto vari sorteggiando persino 6 panini con le famose acciughe dei pescatori di Cadimare (che si era riservati per lui) e una bottiglia di bianco della Cooperativa delle 5 Terre e telefona “ai nostri” che arrivano dopo mezz’ora con il gommone di servizio e le nuove bombole cariche e riportano indietro gli ospiti non sub.
Alle 20,00 ci immergiamo alla grotta del Tinetto.
Un’esperienza che valeva veramente la pena di fare

Barbara, Renzo, Camilla e Ottavio
Verona, giugno 2003

Per maggiori informazioni:

"Oasi Blu s.r.l." Diving Center & Scuba School
Via della Marina n° 32 Cadimare 19131 – SP – Liguria 5 Terre
Tel. e fax +39.0187.778305 Cell. 347. 4909066 Simone
www.diving5terre.com
www.5terre-vacanze.com/diving.html
e-mail : oasi_blu@freemail.it 

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGimmersioni
Messaggio precedenteCheck Dive Next PostWebdivers

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!