• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Asia Un istruttore alle Filippine
istruttore alle filippine

Un istruttore alle Filippine

06/06/2022

Eccoci, dopo due anni di pandemia e relativo blocco dei viaggi finalmente si torna a respirare un po’ di aria compressa. Dopo tre mesi in Thailandia, eccomi nuovamente nelle mie adorate Filippine.

Pur essendo stato istruttore per anni la mia cultura in relazione a specie di coralli e fauna marina non mi consente di fare grande distinzione fra Indonesia Bali Flores Komodo o Palau ed infine  Bunaken. Intendiamoci, tutti posti eccezionali con caratteristiche a mio parere simili per ciò che concerne corrente, visibilità e ambiente subacqueo.

La mia opinione è che le Filippine mi sorprendono sempre. In positivo ed in negativo. Essendo più di 7000 isole c’è sempre un posto nuovo. Un posto dove la massa di turisti ancora non è arrivata. Dove il mare è ancora il mare che ho avuto il piacere di vivere più di 35 anni fa’. È possibile immergersi in molte zone, dalle più famose come Cebu, Moalboal, Mabini e Batangas Palawan e i relitti di Coron. Questa volta, dopo una sosta a Bohol e immersioni a Balicasag ho avuto il piacere di scoprire Sogod Bay, provincia a Sud di Leyte. Un reef ancora vergine, non danneggiato dalle decine di tifoni che colpiscono la zona ogni anno e poco visitato dai turisti. Poche strutture ricettive, centri diving locali e ottime guide subacquee.

Qui, ritorno alla prima parte del racconto, come posso distinguere l’area migliore non avendo una preparazione specifica? Beh ragazzi, per me passare un’ora in immersione avendo dedicato gran parte della mia vita all’attività subacquea è veramente difficile. Non sono tra quelli che sostiene che quando in immersione c’è molto da cercare e poco da vedere, le immersioni sono migliori. Qui un’ora vola, è sorprendente lo stato del corallo nei primi 20 m e poi squali balena che passano a pochi metri dalla parete di corallo, grosse tartarughe verdi e una miriade di fauna tipica della zona.

istruttore alle filippine

Risalire da ogni immersione con 20 bar dà l’idea di quanto c’è da vedere. Immergersi è easy e assolutamente poco costoso. Sfido chiunque a trovare un posto dove hai la possibilità di uscire in barca per una giornata full immersion oppure sfruttare house reef spendendo circa 20 euro equipaggiamento incluso. Un piccolo pensiero va al mio Divemaste filippino, sulla trentina, fisico da dimenticare così come il suo inglese, non un dente sano in bocca però ottimo subacqueo… Grande conoscitore del luogo, è impressionante il suo consumo di aria. Profilo classico di immersione multilivello, profondità 30/35 metri, tempo totale di immersione 60 minuti circa, io riemergo come detto con 20 bar, ho sempre 54 anni, lui…..con 140!!! Incredibile!!! Non respira.


TAGAsia Filippine
Messaggio precedente30 anni di Nosytour Next PostLa Giornata dell’ Ambiente? Ma cos’era questo Ambiente…

Avatar
Giuseppe Lucchini

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 – Dive resort con Nosytour

pescepagliaccio anemone filippine visaya

Moalboal, Visayas | La Penisola delle meraviglie

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!