La storia della subacquea nel Mar Rosso raccontata da chi l’ha vissuta in prima persona. Con la nuova edizione del suo memoir, Howard Rosenstein ripercorre l’epoca pionieristica che ha trasformato Sharm el Sheikh e i reef del Sinai nei luoghi simbolo delle immersioni mondiali. Fotografie originali, incontri, esplorazioni e testimonianze dirette compongono un volume che restituisce l’atmosfera e lo spirito dei primi anni della subacquea moderna in questa regione.
Chi è Howard Rosenstein
Howard Rosenstein è uno dei nomi che hanno segnato la storia della subacquea internazionale. Nato a New York nel 1947, formatosi a Los Angeles e laureato in antropologia, dal 1970 vive in Israele. Il suo percorso incrocia le tappe più importanti della subacquea moderna: fondatore di Red Sea Divers e Fantasea Cruises, pioniere nell’apertura del Mar Rosso, del Mediterraneo e delle Seychelles ai viaggiatori subacquei, è stato tra i promotori della tutela dei reef del Sinai e tra i protagonisti nell’istituzione di Ras Mohamed come primo parco marino egiziano.
Entrato nella International Scuba Diving Hall of Fame nel 2009, Rosenstein ha vissuto e raccontato in prima persona mezzo secolo di avventure tra esplorazione, ricerca scientifica e diplomazia internazionale. Le sue iniziative non si sono fermate di fronte a guerre, terrorismo, né al passaggio di sovranità tra Israele ed Egitto, mantenendo sempre un ruolo attivo nella protezione degli ecosistemi marini e nella promozione di un turismo consapevole.

Il ringraziamento ufficiale a Howard Rosenstein per l’accoglienza al fotografo Aymen Taher, punto di partenza della cooperazione subacquea tra Egitto e Israele nel Sinai.
Il libro: un viaggio tra i “tesori” e la nascita della subacquea nel Mar Rosso
Dived Up Publications annuncia l’uscita, della nuova edizione in formato paperback di Treasures, Shipwrecks and the Dawn of Red Sea Diving, il memoir di Howard Rosenstein, pioniere della subacquea internazionale e membro della International Scuba Diving Hall of Fame dal 2009.
Con prefazioni firmate da Sylvia Earle e David Doubilet, il libro raccoglie oltre 200 fotografie sopra e sotto la superficie, molte delle quali realizzate dallo stesso Doubilet. Le immagini accompagnano i racconti di avventure, scoperte e incontri che hanno segnato l’epoca d’oro della subacquea nel Mar Rosso: dai primi corsi organizzati in un vagone ferroviario a Sharm el Sheikh, all’apertura di Ras Mohamed come primo parco marino egiziano, fino alle esplorazioni condotte con National Geographic.
Questa nuova edizione, rivista e arricchita, presenta testi aggiornati, correzioni e contenuti inediti. Non è solo un viaggio personale tra relitti leggendari e scoperte archeologiche, ma anche una testimonianza di come la subacquea abbia inciso su temi di diplomazia, cooperazione internazionale e tutela ambientale.
Dati editoriali
- Titolo: Treasures, Shipwrecks and the Dawn of Red Sea Diving
- Autore: Howard Rosenstein
- Editore: Dived Up Publications
- Formato: Paperback, 216 pagine
- ISBN: 978-1-909455-54-2
- Prezzo: £25
- Disponibile su Divedup.com e presso i principali rivenditori internazionali
L’editore
Dived Up Publications è una casa editrice specializzata in pubblicazioni dedicate al mondo della subacquea, ai viaggi e all’avventura.