• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Tour Tribord a Ponza

Tour Tribord a Ponza

06/06/2016

Si è conclusa con enorme successo la seconda tappa del Tour Tribord 2016.

Questa volta a farci da scenario sono state la splendida Ponza e l’attrezzatissima Nettuno II di 18 mt del “Ponza Diving Center”, al quale vanno i nostri ringraziamenti per l’ospitalità. Il tour organizzato su due giorni ha coinvolto 50 subacquei pronti ad immergersi con attrezzatura Tribord, ad affrontare specialità Padi e pronti  per contribuire alla ricerca grazie ai Test Dan Europe.

image2

Il giorno precedente è stata preventivamente controllata e assemblata tutta l’attrezzatura tecnica sub per poter permettere la partenza dalla banchina di ponza per le ore 10. Siamo partiti alla volta della prima destinazione nelle belle acque di ponza alla scoperta del relitto di punta papa dove si sono immersi i nostri subacquei.

IMG_4976

Il relitto spaccato in due parti si trova a due profondità differenti. La prima immersione è stata effettuata alla profondità massima di 18 metri testando mute semistagne da 7mm tribord, gav subea 100/500 ed erogatori 100/500 con attacco int e din, quest’ultimo è una novità di tribord. Al termine della prima immersione abbiamo fatto scoprire ai nostri sub la facilità di respirare in acqua come sulla terra ferma grazie alla easybreath che ha catturato i favori di tutti gli utilizzatori con numerosi commenti positivi. Risaliti dall’acqua in barca stuzzichini per tutti e bevande calde. Ospite d’onore della Nettuno 2 è stato Ugo, cane mascotte che ci ha deliziato con un tuffo in acqua e sorpresi con la sua completa autonomia nel risalire dal mare con la scaletta dello scafo.

IMG_44874IMG_5028

IMG_4513

La seconda immersione avvenuta circa verso le ore 14.00, ha visto i sub scoprire l’altra metà del relitto spezzatasi e affondata fino ad una profondità di 34 metri. Durante questa seconda avventura i nostri divers hanno effettuato il test dei nuovi pedagni tribord superando così la specialità  Padi. Con il sole che splendeva su di noi abbiamo pranzato in barca con vari piatti cucinati a bordo.

IMG_5035

Il giorno successivo con un leggero scirocco abbiamo effettuato un’unica immersione sul sito archeologico chiamato secca dei mattoni (chiamato così per l’affondamento di una nave romana con al suo interno mattoni di terracotta formando così in mare una secca che riaffiora a soli 3 metri dalla superficie). Qui protagonisti indiscussi sono stati gli abitanti dei fondali marini come murene, lumache di mare, gronghi e polpi!

IMG_5033

La manifestazione, arrivata alla sua quinta edizione, si avvale di collaborazioni illustri, come TRIBORD, PADI, DAN, DECATHLON, DIVING ACADEMY, IL PIANETA AZZURRO, L’ISTITUTO SCHOLÉ fUTURO ONLUS.

Grazie a Diving Academy, per il rapporto e per le foto.

Prossimo appuntamento a Numana, 25 e 26 giugno. Tutte le info sul Tour Tribord 2016.


TAGtour tribord
Messaggio precedenteMalta capitale mondiale del diving Next PostEpilessia e subacquea

Articoli correlati

Underwater Party a Napoli

Tour Tribord 2016 a Santa Margherita Ligure

Tour Tribord 2016 a Catania


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!