• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Laboratorio Testato per voi: torce Mares DCT
mares dct

Testato per voi: torce Mares DCT

24/07/2018

Negli ultimi due anni, Mares è tornata alla ribalta nel settore dell’illuminazione subacquea grazie all’azzeccatissima linea di torce Eos RZ: ottimo compromesso dimensione/potenza tanto quanto qualità/prezzo, con ciliegina sulla torta data dalle parabole con zoom regolabile.

Colpiti dalle suddette torce, presso Orange Shark Diving Centres abbiamo deciso di tenerle come modelli da noleggiare ai nostri clienti. Trovandomi dunque ad usarle personalmente con soddisfazione, e ricevendo feedback sempre positivi da chi le avesse noleggiate o comprate, potevo solo che sviluppare delle aspettative molto alte quando la Mares ha annunciato, per questo anno, l’arrivo delle nuovissime torce DCT, con canister e testa separate in stile spelo-sub, della linea tecnica Mares XR.

mares dct

Photo by Janez Kranjc

Le torce Mares DCT sono attualmente prodotte in 3 modelli: vi è la DCT standard, ossia il modello di punta, il più potente, del quale continuerò a scrivere in seguito essendo quello da me testata ormai da svariati mesi; esiste poi la versione “small” DCTS, con un canister più contenuto e di conseguenza con delle prestazioni leggermente inferiori rispetto alla standard, ed infine la versione “video” DCTV dotata di una parabola di 120°.

torce Mares DCT standard

Proseguiamo ora con l’analisi della versione DCT standard ed andiamo dunque a vedere per quali motivi ha soddisfatto egregiamente le aspettative che mi ero creato.

La testa è equipaggiata con 3 led cree XM-L2 (U4) che arrivano a generare fino a 3200 lm a piena potenza; la caratteristica peculiare risiede però nella strabiliante distanza, dichiarata dalla casa madre di ben 396m, che può raggiungere il fascio luminoso, che riesce dunque a “bucare” molto in profondità.

mares dct

Photo by Ivana Orlovic

L’angolo di diffusione è di 12°, ampiezza che permette di avere uno spot ben definito, indispensabile in immersione tecnica; al tempo stesso genera però anche un alone luminoso molto più largo dello spot centrale, ovviamente meno intenso di questo, ma che permette di illuminare ad ampio raggio anche il contesto circostante, riducendo l’effetto “spada laser” stile Guerre Stellari, rendendo la torcia adatta anche a chi, come me, la volesse impiegare tanto in un contesto prettamente tecnico, quanto per enfatizzare la bellezza dell’ambiente circostante guidando dei subacquei in un’immersione di piacere.

L’interruttore magnetico di accensione è posizionato sulla testa della torcia, permettendone un utilizzo estremamente facile, unico accorgimento da tenere peró é quello di non riporre mai la torcia liberamente in mezzo al resto dell’attrezzatura durante gli spostamenti, in quanto il pulsante si potrebbe inavvertitamente premere toccando gli altri oggetti, con conseguente accendimento della torcia. La DCT viene venduta in una valigetta rigida, molto ben organizzata al suo interno, il problema risiede nel fatto che una volta montata la maniglia goodman la torcia non rientra piú nella confezione, di conseguenza dovrete trovare un’alternativa valida durante il trasporto. Degna di nota è la funzione di protezione dal surriscaldamento che  comunque proteggerá la torcia da accensioni accidentali.

mares dct

Photo by Ivana Orlovic

torce Mares DCT Standard

Proseguiamo con l’ enfatizzare u’altra caratteristica chiave di questo modello, ossia la leggerezza: tutta la torcia è costruita in alluminio di grado aeronautico Al T6061-T6 anodizzato, di tipo III militare, che garantisce un eccezionale grado di robustezza per un peso netto di soli 754g (senza batterie). Mi è capitato recentemente di portarla in aereo per una vacanza subacquea ed è stato come non averla, chi utilizza torce di questo tipo conosce sicuramente le problematiche relative a questo argomento.

Il canister, con i suoi soli 24cm di lunghezza e 3,5cm di diametro, colpisce subito per le dimensioni contenute, difatti, posizionandolo al proprio fianco sulla fettuccia dell’ imbrago tecnico, sarà apprezzabile la sensazione di non avvertirne peso e ingombro, cosa che raramente succede con i pacchi batteria tradizionali decisamente più voluminosi. Ciò rende la torcia facilmente settabile anche su configurazioni non necessariamente tecniche, rendendola pratica anche con l’uso di un  gav ricreativo.

Nonostante le dimensioni contenute, l’autonomia di utilizzo rimane un punto di forza grazie alle 4 intensità luminose selezionabili, garantendo 2.10h a massima potenza, fino alla bellezza di 27h utilizzando la potenza minima. Il sistema è inoltre dotato di una protezione da polarità inversa della batteria.

mares dct

Photo by Ivana Orlovic

torce Mares DCT

La DCT viene venduta con certificazione di impermeabilità fino a -200m, grazie al sistema di chiusura dotato di ben 3 o-ring.

Nella confezione sono incluse le 3 batterie al litio ricaricabili con rispettivo caricatore e adattatori universali per il viaggio.

Dopo averne esaltato le qualità, vi consiglio infine di andare a  controllare il prezzo di vendita: l’eccezionale rapporto qualità/prezzo rende sicuramente la Mares DCT un prodotto di punta nel sul genere, supportato dalla garanzia di avere alle sue spalle l’affidabilità di un marchio come Mares.

Foto di apertura di Janez Kranjc


TAGdct mares test torce
Messaggio precedenteIntervista con Kate Middleton apneista Next PostMuta stagna Scubapro Definition Dry: prime impressioni

Avatar
Alessio Tenenti

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

Mares HV Single Backmount Set tecnico

Mares HV Single Backmount Set: sistema integrato per immersioni tecniche


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!