• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Test muta Decathlon Subea semistagna 500 neoprene 7mm
semistagna neoprene 7mm blu subea

Test muta Decathlon Subea semistagna 500 neoprene 7mm

31/07/2023

Negli ultimi anni ho avuto modo di utilizzare diversi prodotti Subea e devo ammettere che questo di cui scrivo ora è uno tra quelli che mi sono piaciuti di più, la muta semistagna 500.

Ho avuto il piacere di testarla per la prima volta nel 2019 e da allora l’ho utilizzata in almeno un centinaio di immersioni. Posso affermare con convinzione che è stata un’esperienza estremamente soddisfacente.

Come appassionato delle mute stagne trovo le mute semistagne un’ottima scelta quando le prime non sono strettamente necessarie come, per esempio, nelle immersioni estive profonde con l’acqua intorno ai 10/16 gradi.

Contenuti dell'articolo nascondi
Subea semistagna 7 mm: come è fatta
Design
Muta semistagna Subea in immersione
In conclusione

Subea semistagna 7 mm: come è fatta

La semistagna Subea è stata progettata per offrire un comfort ottimale, calore e resistenza grazie alla distribuzione strategica del neoprene da 7 mm sul corpo. Per garantire un’esperienza termica migliore, sono stati utilizzati materiali specifici in diverse parti della muta: il Thermospan è stato applicato sul busto e sul dorso, mentre sulle spalle è stato utilizzato il Plush (nylon bouclé) per aumentare la sensazione di calore. Queste scelte mirate consentono di mantenere il corpo caldo nelle zone più soggette al freddo.
Per una maggiore resistenza agli sfregamenti, il Supratex è stato impiegato sulle ginocchia. Questo materiale particolarmente resistente protegge le ginocchia da eventuali danni durante l’uso.


Il resto della muta è realizzato in tessuto stretch per garantire una vestibilità comoda e una buona libertà di movimento. Questo tessuto elastico si adatta al corpo e permette una vestibilità personalizzata.
I manicotti in Glideskin sono lisci alle estremità e al collo, il che impedisce l’ingresso di acqua e contribuisce a mantenere il corpo al caldo. Questo design assicura che la muta sia ermeticamente sigillata, consentendo di conservare il calore corporeo e prevenendo le infiltrazioni di acqua.

La semistagna Subea, nonostante lo spessore di 7 mm, è stata progettata per essere facile da indossare, tenendo conto delle esigenze degli utenti che possono avere difficoltà nell’infilare le braccia.
Per semplificare questa operazione, sono state incorporate doppie cerniere sui polsi e sulle caviglie.
Le doppie cerniere sui polsi consentono di aprire più ampiamente l’apertura del manicotto, facilitando l’inserimento delle braccia nella muta. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata da coloro che hanno difficoltà a far passare le braccia attraverso gli stretti manicotti delle mute tradizionali.


Analogamente, le doppie cerniere sulle caviglie offrono un’apertura più ampia per consentire un facile accesso ai piedi. Questo rende più agevole indossare la muta anche per chi ha difficoltà ad infilare le gambe.
L’inclusione di queste doppie cerniere rappresenta un vantaggio significativo per coloro che desiderano indossare la muta in modo semplice e rapido, eliminando la frustrazione e il disagio associati alle difficoltà di inserimento delle braccia e delle gambe.

Sulla schiena la tipica cerniera Tizip, completamente impermeabile che serve a garantire la tenuta fa il suo ottimo lavoro. In dotazione viene dato un grasso al silicone per la sua lubrificazione periodica.

Le cuciture della muta e del cappuccio della Subea semistagna sono realizzate con un metodo di assemblaggio chiamato GBS (Glued and Blind Stitched), che garantisce una tenuta stagna. Nel processo GBS, il neoprene viene prima incollato insieme in modo da creare una giunzione salda e impermeabile. Successivamente, viene eseguita una cucitura “blind stitch” che attraversa solo parzialmente il neoprene, evitando che l’ago trapassi completamente il materiale. Questo metodo riduce la possibilità di infiltrazioni d’acqua attraverso le cuciture. L’assemblaggio GBS offre una maggiore resistenza rispetto alle cuciture tradizionali, poiché l’incollaggio del neoprene fornisce un ulteriore livello di tenuta. Ciò significa che la muta Subea offre una maggiore protezione dagli ingressi d’acqua, mantenendo il corpo asciutto e conservando il calore durante l’attività subacquea.

La muta è munita di un gancio per il cappuccio, fornito in dotazione con la muta, posto sulla coscia destra, realizzato con un moschettone in materiale plastico, comodo per non perdere il cappuccio durante gli spostamenti terrestri.

Design

La semistagna Subea presenta un design curato che combina una colorazione principale blu marino con dettagli in nero e grigio. Questa combinazione di colori conferisce alla muta un aspetto elegante e professionale. Inoltre, gli innesti neri e grigi presenti sulla muta aggiungono un tocco di stile e contribuiscono a evidenziare i punti di forza e le caratteristiche distintive del prodotto.
I rinforzi sulle spalle sono particolarmente curati, offrendo un’estetica accattivante e allo stesso tempo fornendo una maggiore resistenza nelle zone soggette a stress. Questi dettagli di design non solo conferiscono un aspetto moderno alla muta, ma indicano anche l’attenzione ai dettagli e la qualità costruttiva del prodotto.

Muta semistagna Subea in immersione

Durante le immersioni, la semistagna Subea offre un comfort ottimale e una vestibilità elastica che permette una completa libertà di movimento.

Grazie all’uso di materiali di alta qualità e al design ergonomico, la muta si adatta al corpo in modo confortevole, consentendo di muoversi liberamente senza restrizioni. Il tessuto stretch utilizzato nella maggior parte della muta offre una vestibilità aderente ma non limitante, consentendo di eseguire facilmente movimenti ampi e naturali.


Inoltre, la distribuzione strategica del neoprene da 7 mm garantisce una termoregolazione efficace, mantenendo il corpo caldo e protetto anche durante le immersioni prolungate in acque più fredde.
La cura e l’attenzione per il comfort sono uno degli elementi chiave nella progettazione della semistagna Subea, al fine di garantire una piacevole esperienza di immersione senza sacrificare la libertà di movimento.

Oltre che esteticamente piacevole e comoda da indossare questa muta è decisamente robusta ed è uscita intatta dai miei numerosi stress test fatti di sfregamenti su relitti, piattaforme e rocce.

In conclusione

Personalmente tendo a trascurare il lavaggio post immersioni; eppure, dopo un centinaio di tuffi la muta è ancora perfetta ed è rimasta comoda.
Ho testato il primo modello diversi anni fa e la stessa muta è ancora comoda da indossare e ha conservato le sue caratteristiche descritte.

Il prezzo, decisamente interessante con un listino di 344,99 euro, la rende molto accessibile.

SUBEA by DECATHLON, in vendita in tutti o negozi DECATHLON e su DECATHLON.IT


TAGattrezzatura subacquea muta semistagna semistagna subea
Messaggio precedenteMaxlux S di Beuchat: una maschera iconica! Next PostCrociera Sub ad Hanifaru Bay e atollo di Baa con Nosy Tour

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

promozione scubapro octopus erogatore

Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!