• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Test: Extrema Ratio DICOK, compagno di lavoro

Test: Extrema Ratio DICOK, compagno di lavoro

30/09/2013


Autore: Alfredo Doricchi

Il
DICOK – Diving Compact
Knife – di Extrema Ratio
è un coltello compatto e robusto, ideale per tutte
le attività subacquee. Materiali di qualità, lavorazioni accurate e soluzioni
innovative sono le caratteristiche del nuovo nato della ditta di Prato.


Gli astronauti che osservano il nostro pianeta
dallo spazio, vedono soprattutto acqua: i mari e gli oceani ricoprono più di due
terzi della Terra, che non a caso si merita anche il nome di Pianeta Blu. La
difficile convivenza tra l’uomo – animale terrestre – e le profondità del mare è
vecchia di millenni: immergersi comporta sempre, anche oggi, una dose di
rischio, e richiede, oltre ad un’accurata preparazione fisica e mentale, mezzi
ed attrezzature adeguati.
Tra gli strumenti che ogni buon subacqueo porta con sé, non può mancare un
coltello: che si tratti di tagliare una cima, lacerare una rete, staccare un
mitile dalla roccia, sventrare un pesce, una lama affidabile è indispensabile
per chi va sott’acqua. Chi, come me, ha cominciato a praticare l’attività
subacquea negli anni ’70, ricorda sicuramente i coltelli dell’epoca: pugnali
grandi e dall’aspetto minaccioso che tipicamente si assicuravano al polpaccio,
più adatti ad un’ipotetica lotta con uno squalo che alle reali necessità di un
sub.
Per fortuna negli anni le cose sono cambiate, ed oggi troviamo in commercio lame
di dimensioni ridotte e molto specializzate, sicuramente più adatte ad un uso
pratico. Un ottimo esempio di tale virtuosa evoluzione è il

DICOK – Diving Compact
Knife – di Extrema Ratio
, uno dei
migliori rappresentanti dell’ultima generazione di coltelli da sub: uno
strumento realizzato per chi sott’acqua deve non solo divertirsi ma anche
lavorare.


DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio

L’Extrema Ratio DICOK – Diving Compact Knife.


Il DICOK è un coltello a lama fissa compatto,
una daghetta pensata per le attività subacquee. La lama è corta e robusta: lunga
76 mm, spessa 4,0 mm, è realizzata in acciaio inossidabile N690 X105 CrCoMo 182
e beneficia del trattamento di brunitura anticorrosione MIL-C-13924. Sul tallone
superiore troviamo la scritta “Extrema Ratio – Made in Italy”, sul tallone
inferiore la scritta “DICOK” e il codice del prodotto. Su un lato il filo è
completamente liscio, mentre sull’altro lato il filo liscio è interrotto da una
seghettatura lunga 40 mm. La punta è tronca e priva di affilatura, realizzata in
modo tale da poter effettuare lavori di leva. Un foro centrale posto al centro
della lama permette di forzare l’apertura dei “grilli” metallici.


DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio

Il DICOK nel fodero in dotazione.

DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio
Il DICOK è dotato di uno speciale strumento per lo sbloccaggio del rubinetto
della valvola di primo stadio.


Nella zona di raccordo tra lama e impugnatura
troviamo due guardie piuttosto pronunciate, che si rastremano a formare
l’impugnatura vera e propria, costituita da due guancette in nylon caricato con
fibra di vetro e lavorato con una finitura superficiale antiscivolo, unite al
codolo tramite 4 viti Torx-T10. Il codolo sporge nella parte terminale a formare
un percussore, sul quale è fissata la fascetta in nylon con la quale il coltello
viene fissato al fodero.
La lunghezza totale del coltello è di 196 mm, per un peso complessivo di 150
grammi.
Il fodero del DICOK è versatile e ben costruito: tessuti di nylon e nastri in
poliestere, uniti ad una membrana in polimeri gommosi antiscivolo, ne
costituiscono la parte morbida che va a contatto con l’utilizzatore, mentre la
parte rigida è in Kydex termoformato. Il fodero del DICOK offre varie
possibilità di fissaggio, sia all’equipaggiamento (GAV – Giubbotto ad Assetto
Variabile), che al corpo dell’utilizzatore (caviglia o braccio), che alla
cintura dei piombi (tramite il sistema opzionale ER Belt Lock). In una piccola
tasca, chiusa con una linguetta di velcro, trova posto lo strumento per lo
sbloccaggio del rubinetto della valvola di primo stadio.
Interessante anche la modalità di estrazione, che prevede un sistema antipanico
per lo sgancio rapido del coltello tramite semplice trazione, senza necessità di
agire sulla fibbia di bloccaggio. All’atto pratico il fodero trattiene molto
bene il coltello, e si rivela realizzato con cura; cuciture, materiali
utilizzati e lavorazioni sono di assoluta qualità.

DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio
La sezione a filo liscio della lama del DICOK ha buone doti di taglio.

DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio
La punta tronca del DICOK: un’utile leva per aprire molluschi, grattare
superfici scabre, scalzare oggetti ed animali dagli scogli.


L’impugnatura del DICOK è ben dimensionata e
confortevole, sia con i guanti che a mani nude: merito della forma ad “osso di
seppia” e della finitura superficiale antiscivolo. Le due robuste guardie
forniscono all’operatore tutta la sicurezza necessaria per lavorare in piena
tranquillità.

DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio
L’impugnatura del DICOK: forma ad “osso di seppia” e finitura antiscivolo per
una presa ottimale.


La lama ha buone doti di taglio: la possibilità
di utilizzare sia il filo piano che la parte dentata aumenta la capacità del
coltello di lavorare su materiali diversi, carni, corde, tessuti, cartone, reti,
materiali plastici, vengono lavorati senza problemi. Con il DICOK è possibile
anche la costruzione di piccoli manufatti in legno, ostacolata solo in parte
dalla forma della lama non proprio ideale per questa attività. La punta del
coltello si trasforma all’occorrenza in un’eccellente leva, ideale per scalzare
materiali dal substrato roccioso, aprire e pulire molluschi bivalvi, grattare
superfici scabre. Non abbiamo potuto provare il “gira-grilli” su “grilli”
opportunamente ossidati e tenaci, ma siamo certi che funzioni a dovere viste le
dimensioni e la forma dello stesso.

DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio
La lama dentata del DICOK, ideale per il taglio di materiali fibrosi (cime,
corde, reti).


Il DICOK è un eccellente coltello per attività
subacquee, caratterizzato da soluzioni intelligenti e pratiche che rispondono a
criteri di sicurezza ed utilità operativa, uno strumento ideale per chi intende
affrontare le acque costiere e le profondità marine adeguatamente attrezzato.


DICOK - Diving Compact Knife - di Extrema Ratio

Il “gira-grilli”, indispensabile per forzare l’apertura dei “grilli”
ossidati.

 


Specifiche:


  • Marca: Extrema Ratio


  • Modello: DICOK – Diving Compact Knife


  • Tipo: coltello a lama fissa full-tang


  • Lunghezza totale: 196 mm


  • Lunghezza lama: 76 mm


  • Spessore lama: 4,0 mm


  • Peso rilevato: 150 gr (350 gr con fodero)


  • Materiali: lama in acciaio N690 X105 CrCoMo
    182, impugnatura in nylon caricato con fibra di vetro

 


Produttore:


Extrema Ratio s.a.s.
Via Turcoing, 40/P
59100 Prato (PO)
Telefono: 0474/58.46.39
Fax: 0474/58.13.12
E-mail: info@extremaratio.com
www.extremaratio.com

 

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli dicok extrema lavoro prodotti ratio test
Messaggio precedenteScubaZone n.11 - Più di una rivista di subacquea Next PostCrociera sub alle Maldive

Articoli correlati

Erogatore compatto aqualung helix

Test erogatore Aqualung Helix Compact pro

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!