• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Test erogatore Aqualung Helix Compact pro
Erogatore compatto aqualung helix

Test erogatore Aqualung Helix Compact pro

24/10/2024

Quando si parla di erogatori subacquei, Aqualung è sinonimo di qualità e innovazione. Tra gli ultimi modelli presentati, l’Helix Compact Pro si distingue come la versione più compatta del celebre Helix Pro, mantenendone intatte tutte le caratteristiche avanzate. Questa compattezza lo rende particolarmente adatto ai subacquei che viaggiano, alla ricerca di attrezzature leggere e facili da trasportare, senza dover scendere a compromessi in termini di prestazioni.

Attualmente, l’Helix Compact Pro è l’erogatore più piccolo e compatto mai prodotto da Aqualung, oltre a essere uno dei più compatti disponibili sul mercato. Tuttavia, la sua dimensione ridotta non influisce minimamente sulla qualità della respirazione: grazie al sistema di bilanciamento integrato, l’erogatore garantisce un flusso d’aria costante e uniforme, indipendentemente dalla profondità o dalle condizioni ambientali.

Ma come si comporta realmente in immersione? Scopriamolo insieme.

Prime impressioni

Già dal primo contatto, l’Helix Compact Pro si presenta sorprendentemente leggero e compatto. Il primo stadio, completamente sigillato, è dotato del sistema Auto Closure Device (ACD) che impedisce l’ingresso di acqua e contaminanti quando l’erogatore viene scollegato dalla bombola. Questo dettaglio non è solo un capolavoro di ingegneria, ma anche una garanzia di durabilità, specialmente in ambienti salini che potrebbero altrimenti compromettere la longevità del prodotto.

Primo stadio Helix Compact Pro

Il primo stadio offre due porte di alta pressione (HP) e quattro di bassa pressione, disposte in modo ottimale a T per un facile posizionamento delle fruste, che risulta particolarmente utile durante la preparazione dell’attrezzatura.

Il secondo stadio dell’Helix Compact Pro, con un peso di soli 200 grammi, si distingue immediatamente per la sua leggerezza. Bilanciato pneumaticamente, permette una respirazione facile e regolare, e grazie alla manopola di regolazione del flusso d’aria ‘Mini-Maxi’, è possibile personalizzare lo sforzo respiratorio secondo le proprie preferenze.
Nel nostro kit, abbiamo utilizzato anche l’octopus Helix Compact Pro, gemello in versione gialla del secondo stadio principale, rigorosamente nero.

Secondo stadio Helix Compact Pro
Kit Helix Compact Pro Aqualung octopus
Kit Helix Compact Pro Aqualung

Test in immersione

Durante le immersioni, l’Helix Compact Pro ha dimostrato una respirazione incredibilmente fluida e costante. Il secondo stadio, con il suo bilanciamento pneumatico e il controllo Venturi, ha prevenuto efficacemente erogazioni continue sia in superficie che durante le fasi di ingresso in acqua, rendendo l’esperienza d’uso estremamente intuitiva e senza complicazioni. Questo è un vantaggio significativo per chi, come me, preferisce un setup semplice e leggero.

Abbiamo testato l’Helix Compact Pro in diverse condizioni, dalle acque calme alle correnti più impegnative, utilizzando anche il reef hook per ancorarci al fondale. Nonostante le forti correnti, l’erogatore ha mantenuto un flusso d’aria costante e senza sforzo, dimostrando prestazioni paragonabili a quelle di erogatori di fascia più alta, come il L3gend. Anche a profondità elevate, non ho riscontrato alcuna difficoltà respiratoria, permettendomi di concentrarmi completamente sull’immersione e sulla fotografia subacquea.

Compattezza, affidabilità e versatilità

Se la leggerezza è un aspetto quasi scontato per un erogatore compatto, ciò che mi ha impressionato maggiormente è stata l’affidabilità dell’Helix Compact Pro, anche nelle condizioni più difficili, come detto, nelle immersioni con forti correnti.
La sua leggerezza non solo riduce l’affaticamento durante l’immersione, ma rende anche il trasporto e lo stivaggio dell’attrezzatura molto più agevole, un aspetto non trascurabile quando si viaggia con un bagaglio subacqueo di circa 28 kg o per chi, come me, preferisce trasportare l’erogatore nel bagaglio a mano, purtroppo spesso limitato a 7 kg.

Inoltre, l’Helix Compact Pro si dimostra estremamente versatile: il design compatto e leggero del primo stadio ne facilita il trasporto, mentre la costruzione robusta garantisce anni di utilizzo senza problemi. Questo lo rende un erogatore ideale tanto per il subacqueo occasionale quanto per l’appassionato che si immerge frequentemente. Dopo diverse immersioni con l’Aqualung Helix Compact Pro, posso affermare che si tratta di un erogatore di altissimo livello, capace di soddisfare le esigenze di subacquei di ogni livello. Le sue prestazioni, la facilità d’uso e l’affidabilità lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un regolatore che offra il massimo in termini di comfort e sicurezza in ogni situazione.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale: Aqualung

helix compact pro test

TAGaqualung review test
Messaggio precedenteConferenza Immersioni Selvagge: dall’Andrea Doria al Sud Africa Next PostViaggio Shark Academy Onlus a Tiger Zoo Maldives Febbraio 2025

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

aquasense aqualung

Aquasense | Nuovo erogatore di casa Aqualung

coralli malati bonaire caraibi

Bonaire | Salvare le barriere coralline dei Caraibi in agonia

prova in acqua maschera sub aqualung

Test maschera Aqualung Reveal: comfort e fitting


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!