• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Viaggi Asia Siladen

Siladen

18/10/2004

Autore: Marco Daturi

In Indonesia, nel nord Sulawesi si scopre un incantevole arcipelago che comprende il Parco Nazionale Marino di Bunaken, meta dei sub che qui possono assistere ad uno dei migliori spettacoli che la natura possa offrire. Siamo sulla linea dell’equatore, dove le temperature di acqua e aria si aggirano intorno ai 30° offrendo il clima ideale per sub e non sub che ricercano una vacanza sicuramente rilassante.

La città di Manado sembra lontana ma in realtà è a meno di un’ora di navigazione, offrendo così la possibilità di visitare una tranquilla città orientale. Mangrovie e piantagioni di cocco coprono le isole lasciando il posto a spiagge bianche che scendono in incredibili e coloratissime barriere coralline dove la biodiversità la fa da padrone.

 

Abbiamo scelto questa metà per venire a conoscere Massimo Boyer, famoso biologo marino italiano che da circa 8 anni si è trasferito in questo paradiso creando due splendidi resort e il primo laboratorio di biologia marina in Indonesia sull’isola di Siladen, sede di continui studi sulla biodiversità di questi mari. Insieme a Massimo conosciamo Roberto che ha creato con lui le strutture del Celebes Divers, del Mapia Resort e dell’Onong Resort.

Alloggiamo una notte al Mapia prima di ‘isolarci’ a Siladen con altri ragazzi spagnoli, inglesi, tedeschi e italiani con cui creiamo subito un bel gruppo affiatato. Siladen è un posto incredibile, l’isola dei sogni, grande circa un kilometro quadrato con una sabbia bianchissima coperta di conchiglie di ogni tipo e il reef a pochi passi. Qui ci sono sei cottages di legno, sulla spiaggia, per ospitare nel confort una dozzina di persone, il laboratorio e il ristorante.

La gente che vive sull’isola è solare, di una gentilezza unica, sempre sorridente e felice per quello che ha e per il posto in cui vive… e come dargli torto!!

Ogni mattina una barca di legno è pronta per partire per immersioni nelle isole Bunaken…

Le immersioni offrono le emozioni che solo in posti così si possono provare osservando un mondo di pesci, crostacei, coralli che esiste solamente qui.

Spesso ci si lascia trasportare comodamente dalla corrente lungo le pareti per poi essere ripescati dalla barca. E’ sicuramente un modo comodo per assistere in diretta al nostro film, guardando passare di tutto.

Bisogna cercare e fare attenzione ai dettagli per scoprire piccoli organismi

ma veramente piccoli…

Nudibranchi di tutti i tipi e colori…

Murene…

Scorfani foglia…

Piccoli e fragili Ghost pipe fish e grandi carangidi

Serpenti di mare e cavallucci (foto di Francesca!!)

Di notte si scopre un nuovo mondo di pesci in caccia, crostacei e forme che di giorno si vedono poco.

Il soggiorno a Siladen è terminato con una gita sub nello stretto di Lembeh, a un’ora e mezza circa di auto da Manado. A Lembeh si fanno immersioni completamente diverse con un paesaggio sommerso ben diverso dal classico reef.

Su un fondale di sabbia scura vivono pesci particolari come il Frog fish, il cavalluccio pigmeo, il coccodrillo che rendono le immersioni particolarissime e ricercate.

La vita animale non manca certamente anche sull’isola dove il relax è assicurato

e come sempre anche questa vacanza ci ha fatto conoscere nuovi amici spagnoli, tedeschi, inglesi e italiani…

"Con el dolor en el corazon de quejen deja amigos que no sabes sj volvueras a ver. Nos despedjmos esperando que la vida nos vuelva a reunjr." [Jorge – Nettuno]

Di questa vacanza oltre alle migliaia di foto e ai bellissimi ricordi ci rimarrà un esempio di vita della splendida gente che vive in questo paradiso con semplicità e col sorriso.

Voglio ringraziare per questa bellissima vacanza Stefano e l’agenzia Camaleonte di BuonViaggio per averci organizzato come sempre al meglio, Massimo, Roberto e lo staff di Siladen e Manado per l’eccezionale accoglienza che ci è stata riservata, Francesca, Viola e Emma per il prezioso supporto luci.

Per maggiori informazioni sul resort, il diving o la biodiversità vi invito a visitare:

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia Siladen viaggi
Messaggio precedenteGLASSBOT Next PostVacanza a Sharm el Sheikh

Articoli correlati

filippine

Subacquea alle Filippine: conoscerle meglio per apprezzarle di più. Anche in estate!

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

siladen resort offerta

Vacanza sub al Kuda Laut resort, Siladen island Sulawesi, con Nosytour


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Link utili

Garmin descent x501

Diving Center

OrangeShark Diving Malta

Commenti

  • Stefano Coratelli su Confronto EasyDive Leo 3 vs. custodia tradizionale
  • Paola Ottaviano su Arabia Saudita: Farasan Banks | L’estasi della profondità
  • Silvia su Arabia Saudita: Farasan Banks | L’estasi della profondità
  • Guy su Gianluca Genoni e la via della longevità
  • Roberta Messina su La Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee di Ustica celebra il 60° anniversario

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!