• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Da Ternate a Sorong: cronaca di una crociera memorabile in Indonesia
crociera indonesia subacquea coralli

Da Ternate a Sorong: cronaca di una crociera memorabile in Indonesia

09/10/2024

Da Ternate A Sorong, cronaca di una crociera subacquea nell’estremo oriente dell’Indonesia

Ad aprile 2024, ho fatto una crociera memorabile, con un itinerario che andava da Halmahera a Sorong, attraversando alcuni dei siti di immersioni più iconici dell’Indonesia.

Ero a bordo della GAIA LOVE, uno splendido yacht a motore moderno, costruito appositamente per navigare le regioni più remote dell’Indonesia.

L’itinerario

gaia love crociera indonesia
Contenuti dell'articolo nascondi
Ternate
Halmahera/Jailolo
Isole Goraici
South Halmahera
Pisang
Raja Ampat, crociera subacquea
Gli effetti della protezione ambientale a Raja Ampat
L’area di Misool in Indonesia
Conclusioni
Attrezzatura fotografica subacquea utilizzata:
Galleria fotografica del viaggio subacqueo in Indonesia di Pietro Cremone

Ternate

Il punto di imbarco era a Ternate, una città ricca di storia. Un tempo importante centro di commercio di spezie, Ternate trasuda ancora un fascino coloniale. L’isola di Ternate è nota per i suoi siti storici e le sue splendide spiagge.

Halmahera/Jailolo

Le prime immersioni del viaggio sono state nei dintorni di Halmahera/Jailolo e, sin dal primo tuffo, sono rimasto incantato dalle meravigliose e incontaminate barriere coralline della regione.

Ternate crociera indonesia
crociera indonesia coralli

Il punto forte di questo sito sono le grandi spugne, spesso ricoperte di cetrioli di mare bianchi che danno alle spugne l’effetto di una decorazione.

Isole Goraici

Dopo Jailolo, ci siamo diretti alle isole Goraichi, dove resteremo per 2 giorni e faremo sei immersioni. Il piccolo arcipelago di Goraichi si trova a circa 50 chilometri a sud-ovest.

La gente del posto ha la reputazione di essere ambientalista e le sane barriere coralline abbondano di macro vita marina, offrendo ottime opportunità per la fotografia e le immersioni notturne. Inoltre, ci sono anche bellissime pareti ricoperte di corallo da esplorare.

isole goraici indonesia vista aerea
Vista aerea di una delle isole Goraici

South Halmahera

Lasciate le Goraichi, ci siamo diretti a South Halmahera, dove abbiamo trascorso un altro giorno di immersioni tra meravigliose barriere coralline e il momento clou di una muck-dive notturna a Penambuan.

South Halmahera fondale marino

Pisang

Pulau Pisang si trova a circa 70 chilometri a sud-ovest dell’isola di Damar, dove si incontrano i mari di Halmahera e Ceram, il che la rende una tappa comune per le crociere che attraversano da e per Raja Ampat.

Le immersioni qui si concentrano su una serie di creste sottomarine che collegano l’isola principale a diverse isole circostanti più piccole e presentano grandi pinnacoli ricoperti di coralli ramificati.

Ho comunque trovato barriere coralline meravigliose e sane, brulicanti di vita e, a quanto pare, non ancora inquinate dalla plastica.

Durante tutto il viaggio, abbiamo avuto mare calmo e buona visibilità, il che mi ha dato l’opportunità di ottenere molti buoni scatti.

formazione corallina fondale indonesia

Raja Ampat, crociera subacquea

Lasciamo Pisang per una lunga traversata verso l’isola di Pele, che è la porta dell’area di RAJA AMPAT.

Raja Ampat è universalmente conosciuta come “Il cuore del triangolo dei coralli”, per la sua ricchezza senza pari, tra cui: 540 specie di coralli duri (oltre il 75% delle specie di coralli del mondo); 60 tipi di gamberi; 1.070 tipi di pesci di barriera; 699 tipi di molluschi. Anche sulla terraferma, Raja Ampat ha incredibili diversità: oltre 874 specie di piante di cui 9 sono endemiche e 6 sono specie protette, di cui 360 specie sono alberi.

Ci sono anche 114 specie di erpetofauna di cui 5 specie sono endemiche e 5 altre specie sono protette. Ci sono anche 47 specie di mammiferi, di cui 1 è endemica e 3 è protetta. E infine, ci sono 274 specie di uccelli di cui 6 specie sono endemiche e 8 specie sono anche incluse nella categoria protetta. Questa mega-biodiversità e vari tipi di flora e fauna endemiche che non si trovano in nessun’altra parte del mondo.

Per per questo motivo, il 66% dell’area terrestre di Raja Ampat è una riserva naturale o area di conservazione, e 5 aree di conservazione delle acque regionali o KKPD coprono un’area di 1.125.940 ettari. L’epitome della bellezza di Raja Ampat si trova nell’area di Misool, che, grazie alla sua distanza dalle aree più frequentate e alla politica di gestione molto rigida del parco marino, consente alla vita marina di continuare a prosperare.

Gli effetti della protezione ambientale a Raja Ampat

Ho visitato Raja Ampat 3 volte e ogni volta che ci torno ho la sensazione che, a differenza di molti altri posti che ho visitato, la vita marina qui non sembra subire la pressione antropica, segno che la protezione ambientale e la consapevolezza pubblica stanno funzionando.

laguna crociera subacquea indonesia KARAWAPOP
La laguna a forma di cuore del geosito KARAWAPOP

La prima tappa nell’area di Misool è stata intorno all’isola di Pele. Abbiamo fatto immersioni in siti come Pele’s Playground, Kaleidosoope e Toblerone, tutti con coralli e vita pelagica meravigliosi. Sono rimasto stupito dai colori di Kaleidoscope, ed ho capito perché questo sito si chiama così.

coralli variopinti raja ampat cremone
gaia love pele indonesia
La Gaia Love al tramonto, ormeggiata nell’area di Pele

L’area di Misool in Indonesia

Siamo rimasti nella zona per tutto il resto della crociera, potendo contare su un numero infinito di fantastici siti di immersione in una distanza molto breve. I miei preferiti sono stati, ancora una volta, Boo Windows e Four Kings.

Tra le spettacolari scogliere di Boo e i pinnacoli di 4 Kings ogni incontro è possibile, anche con i nostri amati amici alati, le Mante. Qui abbiamo avuto il privilegio di nuotare a stretto contatto con una maestosa manta oceanica che è rimasta con noi per quasi tutta l’immersione, facendo qualche giro intorno e poi tornando a salutarci.

Infine, dopo 11 giorni di fantastiche immersioni, abbiamo salpato per il nostro porto di sbarco, Sorong. Devo dire con molta malinconia, perché questi luoghi ti entrano nell’anima e non vorresti più tornare.

gorgonie viaggio subacqueo
fondale corallino indonesia cremone

Conclusioni

La mia esperienza in questa crociera, iniziata a Ternate e terminata a Sorong, toccando i luoghi più belli di Halmahera e Misool, è stata assolutamente straordinaria.

Devo ringraziare tutto lo staff della Gaia Love che ha fatto in modo che ogni momento della traversata fosse indimenticabile, a partire dal cibo di prima qualità, alle guide subacquee che sono state sempre molto attente e che ci hanno sempre fatto sentire al sicuro e protetti. Vorrei anche ringraziare gli ufficiali di bordo che hanno sempre saputo gestire tutti i momenti della crociera con la massima professionalità.

Attrezzatura fotografica subacquea utilizzata:

Per questo viaggio, ho utilizzato la SONY A7RV, in una custodia Nauticam, abbinata all’obiettivo Nikonos RS 13mm, adattato per SONY mirrorless da Isaac Szabo. Sto utilizzando questo fantastico obiettivo dal 2014, ma con l’adattamento per Sony, Isaac ha fatto un lavoro fantastico, rendendo l’obiettivo ancora più performante!

L’illuminazione è stata garantita dai flash SUPE D-Pro, con un fascio uniforme e potente che si abbina bene al grande campo visivo dell’RS 13mm.

Link utili

  • La Nauticam NA-A7RV
  • Gaia Love

Galleria fotografica del viaggio subacqueo in Indonesia di Pietro Cremone

coralli gialli indonesia
coralli gorgonie misol
coralli duri e molli indonesia
crociera indonesia fondale marino
pesci di barriera indonesia
pesce macro black fotosub

TAGfotosub indonesia liveaboard misool
Messaggio precedenteBaltic Wreck Safari 2024: quinto giorno Next PostSharm el Sheikh a novembre: immersioni e relax - Ultimi 4 posti

Pietro Cremone
Pietro Cremone

Nato a Castellammare di Stabia nel 1964, ha sviluppato sin da piccolo una profonda passione per il mare. Già da bambino, esplorava le coste con maschera e pinne, dedicandosi alla pesca subacquea, ma presto ha lasciato il fucile per una macchina fotografica, scoprendo la sua vera vocazione: immortalare la bellezza del mondo sommerso. Nel 2009 ha fondato la Digital Media Service srl e, nel 2012, ha ottenuto la distribuzione esclusiva per l’Italia di NAUTICAM, leader mondiale in attrezzature per la fotografia subacquea. I suoi scatti hanno vinto premi in concorsi internazionali come Divers for Africa e Underwater Photo Venice, con esposizioni prestigiose allo Smithsonian Museum di Washington e alle Nazioni Unite, in occasione del World Ocean’s Day.

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

subacquea komodo offerta ultimi posti

Last Minute: Indonesia – Crociera Komodo & Bali con Marcello Di Francesco

crociera mar rosso last minute ocenara

Safari subacqueo Liveaboard in Egitto con Ocenara | Last Minute


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!