• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Flashnews Tavernola: le prime sentenze per il sub morto nel 2015
sub morto

Tavernola: le prime sentenze per il sub morto nel 2015

03/07/2020

Ne avevamo parlato in un vecchio articolo. La notizia era quella di un sub, Lorenzo Canini di 39 anni che aveva trovato la morte nel lago d’Iseo impigliandosi a 32 m di profondità in una rete da pesca abusiva. Uno strumento di dimensioni eccessive, e posizionato dove non avrebbe dovuto essere, in un sito frequentato dai sub. Ora, dopo due richieste di archiviazione, arrivano le prime sentenze, di cui riferiamo.

Il giudice ha assolto i due pescatori, accusati da testimoni e da fotografie di aver piazzato le reti. Chi ha messo la trappola fatale resta un mistero.

Condannato invece a 5 anni per omicidio colposo Fabio Bozzato, 60 anni di Bergamo. E’ l’amico che si era immerso con Canini fornendogli un rebreather che è stato giudicato “in cattivo stato di manutenzione” per la presenza di segni di ruggine. La vittima era alla terza uscita con il rebreather, e Bozzato lo stava addestrando, pur avendo smesso di fare l’istruttore dopo un’altra tragedia con 2 morti, a Trieste nel 2010

Ci aspettiamo il ricorso in Appello, la storia continua, ma non per Lorenzo.

Tavernola: le prime sentenze

TAGlago d'iseo pesca abusiva sub morto
Messaggio precedenteRashguard Aqua Lung Uomo e Donna Next PostPiù siamo, più puliamo - Domenica 5 luglio a Porto Ceresio (VA) torna Blu Pulito

Articoli correlati

ritrovato il corpo

Morta sub genovese a seguito di un malore durante un’immersione

gallipoli punta suina sub morto

Gallipoli, subacqueo cinquantenne muore durante immersione

Michele Pullo morto vigile fuoco

Morto Michele Pullo, ispettore dei vigili del fuoco, malore durante un’immersione in Calabria


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!