• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Arribada 2025: record di nidificazione delle tartarughe olivacee in India
Migliaia di tartarughe olivacee affollano la spiaggia di Rushikulya, India, per la loro nidificazione di massa annuale.

Arribada 2025: record di nidificazione delle tartarughe olivacee in India

10/03/2025

Contenuti dell'articolo nascondi
Arribada 2025: quasi settecentomila tartarughe olivacee sono arrivate sulla spiaggia di Rushikulya, lunga 5 km, dal 16 al 26 febbraio.
Rushikulya, Gahirmatha e gli altri siti di nidificazione delle tartarughe Olive Ridley
Fattori ambientali e condizioni favorevoli per la nidificazione
Misure di protezione nella conservazione delle uova
Minacce alle tartarughe olivacee: pesca e inquinamento
Nonostante il successo dell’arribada, la specie rimane classificata come vulnerabile

Arribada 2025: quasi settecentomila tartarughe olivacee sono arrivate sulla spiaggia di Rushikulya, lunga 5 km, dal 16 al 26 febbraio.

Ogni anno, tra febbraio e marzo, le spiagge dell’Odisha, in India, diventano il palcoscenico di un evento naturale straordinario: l’arribada delle tartarughe olivacee(Lepidochelys olivacea, ). Questo fenomeno, che in spagnolo significa “arrivo”, vede centinaia di migliaia di tartarughe risalire le coste per deporre le uova. Nel 2025, la nidificazione a Rushikulya ha raggiunto numeri record, con quasi settecentomila esemplari che hanno scavato nidi nella sabbia tra il 16 e il 26 febbraio.

Tartarughe olivacee sulla spiaggia lasciano profonde tracce nella sabbia mentre si dirigono verso il mare dopo la deposizione delle uova.
Chiamate così per il colore verde oliva del loro carapace, le tartarughe olivacee (Lepidochelys olivacea) sono tartarughe marine che vivono nelle calde acque tropicali dell’Oceano Pacifico e Indiano. Foto: K.S. Seshadri.

Rushikulya, Gahirmatha e gli altri siti di nidificazione delle tartarughe Olive Ridley

Le spiagge di Rushikulya, Gahirmatha e la foce del fiume Devi sono tra i principali siti di nidificazione di questa specie lungo la costa orientale dell’India. Gahirmatha, in particolare, è riconosciuta come la più grande area di nidificazione al mondo per le olivacea. Quest’anno, oltre 260.000 di tartarughe hanno scelto Nasi-2, una spiaggia dell’area marina protetta di Gahirmatha, mentre a Ekakulanasi, una zona che non vedeva una nidificazione di massa da 33 anni, sono stati registrati 170.000 esemplari. “È un segnale positivo per la conservazione della specie”, ha dichiarato Manas Das, assistente conservatore delle foreste dell’Odisha.

Fattori ambientali e condizioni favorevoli per la nidificazione

Gli esperti attribuiscono il successo della nidificazione di quest’anno a una serie di condizioni ambientali favorevoli. “La mancanza di piogge ha mantenuto la sabbia sufficientemente morbida per la nidificazione”, ha spiegato Sunny Khokhar, responsabile forestale della divisione di Berhampur. Inoltre, il naturale accrescimento della spiaggia a Ekakulanasi dal 2020 ha favorito il ritorno delle tartarughe dopo decenni di erosione costiera.

Un enorme gruppo di tartarughe olivacee durante l’arribada, il fenomeno di nidificazione di massa sulle spiagge dell’Odisha, India.
Arribada 2025: tartarughe olivacee sulla spiaggia di Rushikulya durante la nidificazione di massa. Foto: Bipro Behera.

Misure di protezione nella conservazione delle uova

La nidificazione di massa è monitorata attentamente dal Dipartimento delle Foreste dell’Odisha, che applica protocolli rigorosi per proteggere le uova e gli habitat. Squadre di guardie forestali e volontari recintano le aree di nidificazione per evitare predazioni da parte di cani e altri animali, mentre controlli lungo la costa mirano a prevenire la raccolta illegale delle uova.

Minacce alle tartarughe olivacee: pesca e inquinamento

Le tartarughe Olive Ridley affrontano numerose minacce, tra cui la pesca intensiva. Ogni anno, centinaia di carcasse vengono trovate lungo le coste, spesso vittime delle reti da pesca. In Tamil Nadu, oltre 1.000 tartarughe morte sono state rinvenute sulle spiagge nel gennaio 2025. Le autorità hanno intensificato i controlli, revocando i sussidi a 100 pescatori ritenuti responsabili di attività non conformi. Tuttavia, secondo Kartik Shanker, ricercatore della Dakshin Foundation, “la criminalizzazione dei pescatori non è la soluzione. Dobbiamo concentrarci sulla conservazione degli ecosistemi costieri, bilanciando le esigenze della fauna selvatica con quelle delle comunità locali”.

Tartarughe olivacee sulla spiaggia di notte, con il mare sullo sfondo, mentre scavano nidi per deporre le uova.
Ora tutta l’attenzione è rivolta ai piccoli di tartaruga olivacea che emergeranno dai nidi sulla spiaggia di Rushikulya tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. Foto: K.S. Seshadri.

Nonostante il successo dell’arribada, la specie rimane classificata come vulnerabile

Nonostante il successo dell’arribada di quest’anno, la specie rimane classificata come “vulnerabile” nella lista rossa della IUCN. L’erosione costiera, lo sviluppo urbano e il cambiamento climatico rappresentano minacce costanti. Il prossimo passo sarà il monitoraggio della schiusa, attesa tra la fine di aprile e l’inizio di maggio. Secondo Vidisha Kulkarni della Dakshin Foundation, “se le condizioni rimarranno favorevoli, potremmo assistere a un elevato tasso di successo nella schiusa”. Nel frattempo, il lavoro di protezione delle spiagge prosegue, con l’obiettivo di garantire un futuro alle nuove generazioni di Olive Ridley.

Foto di copertina di ©Rahul MS.

Fonti: Wire


TAGtartarughe
Messaggio precedenteOrcatorch D920 - Torcia subacquea portatile e cordless Next PostAGIR | Una nuova era con Santi

Articoli correlati

tartarughe verdi aldabra

Le tartarughe verdi a Aldabra aumentano, la protezione funziona

Tartarughe salvate dal congelamento

Tartarughe salvate dal congelamento

libertà

Tartarughe verso la libertà


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!