Tag: biologia, dactylopterus volitans, fotosub, pesce civetta
Due civetta
Francesco Turano29/07/2021
Dactylopterus volitans, meglio noto come pesce civetta: pesce stupendo. Bene, non siam qui per fare la sua descrizione anatomica o per parlarvi delle sue peculiarità...
Test: lo zoom Tamron 17-28 usato per la macro ambientata
Massimo Boyer29/04/2021
Ho provato sul campo (sott’acqua) l’obiettivo zoom Tamron 17-28 mm f/2.8 Di III RXD in associazione con la mia nuova mirrorless Sony α7 III, non per trovare un...
Revolution, gli illuminatori Easydive programmabili: l’evoluzione della specie.
Massimo Boyer21/04/2021
Gli illuminatori Easydive Revolution da 8 anni sono un punto di forza per Easydive. Il primo nato aveva un led da 5000 lumen, l’evoluzione dell’elettronica ha...
Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati
Nicolas Barraque26/01/2021
Quella del 2020 è stata un’edizione speciale del Festival Galathea, ridotta a causa della pandemia e delle limitazioni ai viaggi, tuttavia il festival Galathea...
SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione
ScubaPortal22/01/2021
Con la Microcamera SeaLife Micro 3.0 arriviamo alla terza generazione della popolare serie di Microcamere a tenuta stagna. La microcamera in grado di...
I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020
Nirupam Nigan18/01/2021
Il prestigioso concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020, ha annunciato le migliori foto subacquee di questo anno. Nonostante le restrizioni sui viaggi e le molte...
Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea
Gianni Risso09/12/2020
La squadra del CI CA SUB Seatram di Bogliasco (Davide Lombroso, Claudio Zori e Ilaria Catani) ha vinto il Campionato Italiano di fotografia subacquea FIPSAS 2020. Si...
Un salto nel blu, fotografando il mare
Francesco Turano03/12/2020
Un seminario gratuito per avvicinarci al mondo della fotosub in modo nuovo e diverso. Sessanta minuti insieme per scoprire quali sono i requisiti di un subacqueo che...
Snorkeling e fotografia naturalistica
Massimo Boyer12/11/2020
La fotografia naturalistica subacquea richiede di solito pazienza, capacità di stare fermi davanti a un soggetto anche per alcuni minuti, aspettando che si metta in...
Modello fotosub. Il punto di vista della modella
Francesca Scoccia18/09/2020
La settimana scorsa abbiamo preso in considerazione l’argomento modella fotosub, visto soprattutto dal punto di vista del fotografo. Vogliamo ora capovolgere la...