• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita
suggerimenti e trucchi

Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

14/06/2022

Alcuni grandi foto-video operatori e personaggi del mondo subacqueo che la utilizzano hanno deciso di condividere alcuni trucchetti, che possono migliorare i risultati con la Vaquita, la action cam Paralenz. Facciamone tesoro!

suggerimenti e trucchi

Craig O’Connell – Per ottenere un’immagine subacquea straordinaria, assicurati di seguire la regola dei terzi. Ciò significa che l’immagine deve essere divisa in nove parti uguali da due linee orizzontali e due linee verticali equidistanti. L’oggetto importante della foto deve essere posizionato lungo queste linee o alle loro intersezioni.

suggerimenti e trucchi

Alana Alvarez – Usa gli accessori! – Tutti gli accessori Vaquita sono stati progettati appositamente per rendere il vostro lavoro più facile e divertente. Il bastone per selfie e il visore per terza persona sono ottimi per stabilizzare l’immagine e ottenere una panoramica completa del momento!

suggerimenti e trucchi

Jacqueline – Utilizza il Vaquita Grip per la stabilità. Durante lo snorkeling e le immersioni, l’uso del Vaquita Grip consente di “puntare e scattare” foto e video con facilità. L’impugnatura consente di stabilizzare la fotocamera, evitando immagini sfocate. Non faccio mai snorkeling nella foresta di kelp senza questa attrezzatura!

suggerimenti e trucchi

Cristina Zenato – Il mio consiglio per l’utilizzo della fotocamera è di imparare a sentire il ronzio della mano per determinare cosa sta facendo la fotocamera e di essere in grado di usarla senza guardare lo schermo.

Camila Jaber – Meno si deve pensare, più ci si gode l’immersione. Nel menu delle impostazioni, scegli un’impostazione di registrazione automatica che si adatti al tuo stile di immersione e dimenticati della fotocamera durante l’immersione. Questa impostazione è particolarmente utile quando si monta la fotocamera Paralenz sull’attrezzatura, come la maschera o il BCD.

Paralenz – Sapevi che è possibile scattare foto senza scattare realmente? Verifica l’impostazione Registro foto, imposti una delle modalità personalizzate. È un modo interessante per consentire alla fotocamera di scattare automaticamente foto con una determinata frequenza.

suggerimenti e trucchi
suggerimenti e trucchi

Joey Carlo – In luce naturale, il modo migliore per ottenere colori subacquei autentici e vibranti con il minimo sforzo è attivare la funzione Auto-DCC nelle impostazioni della fotocamera. Questa funzione regola automaticamente il bilanciamento del bianco in base alla profondità di immersione. Risparmia tempo nell’editing e usalo per altre immersioni

Paralenz – Quando ti immergi con luci esterne, non dimenticare di regolare il bilanciamento del bianco nelle impostazioni della fotocamera. L’impostazione kelvin deve corrispondere alle unità kelvin della sorgente luminosa esterna. Questa impostazione garantisce un’eccellente qualità dell’immagine e dei colori anche quando non è possibile utilizzare l’Auto-DCC.

suggerimenti e trucchi

Raffy Francisco – Tieni presente la distanza di messa a fuoco della Vaquita. Rispetto ad altri obiettivi, Vaquita è molto sensibile alla luce ma ha una distanza di messa a fuoco maggiore rispetto ad altre fotocamere (60 cm). Abituarsi alla distanza di messa a fuoco aiuta a registrare immagini più nitide ed è anche un ottimo modo per mantenere una distanza di sicurezza dalla fauna marina.

suggerimenti e trucchi

Paul Stange – Aggiungi ulteriori informazioni alle tue foto con la funzione Overlay. In questo modo è possibile vedere direttamente, ad esempio, la profondità e l’ora del giorno di una particolare immagine. Scopri tutte le possibilità e trova la tua configurazione preferita.



TAGparalenz tips and tricks vaquita
Messaggio precedenteStrutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi Next PostTesoro sommerso in Colombia

Articoli correlati

fallimento paralenz camera subacquea

Il fallimento di Paralenz

vaquita 2nd gen

Mappa l’oceano con la nuova telecamera Paralenz Vaquita 2nd Gen con obiettivo ultragrandangolare

fotografia macro

Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!