• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Subacqueologia V: i tedeschi

Subacqueologia V: i tedeschi

01/01/1970

Autore: Claudio Di Manao

Siamo al cospetto del ‘Superdiver’ teorizzato da Wilhelm Friedrich Flosse, nel suo famosissimo “Also Sprach der Tauchführer”. E’ serissimo, estremamente organizzato, con una spaventosa preparazione teorico-pratica. Appena in contatto col centro dichiarerà subito le sue intenzioni. Il tedesco non perde tempo: raccoglierà tutte le informazioni disponibili e punterà il dito su tutti i servizi che vuole, le date che vuole, le destinazioni che vuole. Accumulerà un numero tremendo d’immersioni e se il posto gli piace estenderà la sua vacanza. Malato di perfezionismo, frequenterà qualsiasi corso pur di migliorare le sue prestazioni e le sue conoscenze. Difficilmente protesterà contro le regole, si adegua di buon grado ad orari mattutini, fatiche, trasporto di bombole e pesi; ama essere impegnato e se nessuno gli chiede di lavorare, smonta e rimonta erogatori ed attrezzature. Ha sempre con se tutti i pezzi di ricambio e tutte le chiavi che gli servono. Possiede sempre una attrezzatura personale che deve essere: affidabile, di concezione avanzata, di facile utilizzo, ma soprattutto DIN. Niente paura: si porta spesso dietro un adattatore. Oppure vi telefona dalla Germania per informarsi su tipo di bombole e di attacchi prima di presentarsi e scoprire che è tutto INT e senza adattatori. E’ di norma molto puntuale, quindi attenzione a mischiare questi elementi con subacquei di altre specie meno precise ed ordinate.
Il suo comportamento a bordo è eccellente: il suo posto e la sua borsa saranno sempre in ordine. Ha moderate simpatie per la subacquea tecnica ed il Jurassic Diver è un fenomeno per lui inconcepibile. I subacquei disordinati, ritardatari e rumorosi lo disturbano molto profondamente. Ma anche in superficie.
Sott’acqua si comporta esattamente come quando è in fila al supermercato: rispetta la distanza di sicurezza dal compagno e se qualcuno sgarra interviene a redarguire. Si muove con lentezza estenuante, quasi senza pinneggiare. Amante dei dettagli, adora le creature piccole e le immersioni poco profonde, così può starci anche due ore con gran disappunto per tutti gli altri che nel frattempo gli è venuto freddo o hanno finito l’aria. Spesso lo si trova impegnato in accurate operazioni d’inventario del fondale, alla ricerca di nudibranchi ed altre minuscole rarità. Per la sua incredibile resistenza al freddo, che tende ad incrementare con l’uso di speciali mute foderate al titanio, e per i suoi consumi è una specie temutissima dalla maggior parte dei divemaster e dagli altri subacquei.
Il sogno segreto del subacqueo tedesco, visti gli alti livelli raggiunti ed i piccoli fastidi che gli vengono dalle altre specie, è la totale germanizzazione della subacquea mondiale.

Controindicazioni

i ritardi,  i Jurassic divers,  i subacquei italiani, i subacquei russi, le immersioni brevi, il rumore.

Scheda tecnica

  • Profondità max: 25 metri. Non si lascerà convincere a scendere di più.

  • Consumi: inesistenti

  • Pinneggiata: impercettibile.

  • Preparazione tecnica: maniacale.

  • Tipo d’immersione preferita: poco profonda con qualsiasi organismo più corto di un centimetro. Attività subacquea preferita: tornare su con più aria del divemaster.

  • Socialità: media, ama il relax in silenzio.

  • Forma: Forte incidenza di XL.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Tutte le opere di Claudio Di Manao

Libri di Claudio Di Manao


TAGaltro articoli subacqueologia tedeschi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!