• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Subacqueologia XVIII: i Sudafricani

Subacqueologia XVIII: i Sudafricani

13/10/2011

Autore: Claudio Di Manao

Ecco un altro istruttore sub in embrio. Il subacqueo sudafricano è un perfezionista, e chiede sempre il massimo, da voi e da se stesso: non si accontenterà di rimanere subacqueo, ma s’ingegnerà per diventare istruttore o divemaster, e finché non c’è arrivato non si darà pace. Difficilmente, tra questa specie, incontreremo subacquei incapaci.
Specie endemica di due oceani attorno al Capo, è indifferentemente un subacqueo d’acque calde e temperature artiche. La sua espansione ha raggiunto la zona dei Caraibi di lingua inglese, dove spesso s’installa come istruttore. Si sposta a piccolissimi gruppi di due, di facile identificazione per via modo di fare molto, molto diretto.
Il suo rapporto con gli alcolici è ottimo e se fa riferimento a un qualche tempo di ‘desaturazione’ state pur certi che sta parlando di vino e robuste libagioni. La sua visione del mare è di tipo commerciale: si può dire che ogni subacqueo sudafricano è un naturale cacciatore d’aragoste e di diamanti. Il suo vizio più tipico è, infatti, quello di accendere barbecues nei luoghi e nei momenti più impensati per cuocervi le prede che si è inguattato nel gav mentre il divemaster era voltato, ed abusando spesso della sua erudizione in materia di fuochi e di venti, va tenuto d’occhio anche in superficie, specialmente se s’immerge da barche di legno o in condizioni di mare mosso.
Di norma è un subacqueo che non teme assolutamente nulla, zero: lui la paura non ce l’ha ; ma per gli effetti di un certo senso di disciplina, tenderà raramente ad azioni audaci in presenza d’un compagno inesperto e timoroso. Purtroppo, se lasciato solo e senza supervisione, o peggio in compagnia di qualche Jurassic Italiano o Francese, non esiterà a lanciarsi dentro i buchi più stretti e ingarbugliati del fondo marino e nelle stive più inaccessibili di relitti pericolanti. Tornerà su solo quando avrà racimolato la cena od il suo equivalente in denaro. L’immersione notturna con gli squali e senza le torce è una delle sue attività preferite.
Votato com’è al pericolo capirà presto che i rischi maggiori li corrono proprio gli istruttori, impegnati tutto il giorno ad acchiappare quelli che pallonano, o affondano, o panicano, motivo in più per trasformarsi in quello che lui sa già di essere il giorno che si è messo le bombole addosso: un istruttore.
Una volta divenuto istruttore, si sentirà felice di essere diventato lui il boss, ma ben presto si accorgerà con orrore di non aver pazienza dietro agli svuotamenti maschera ed agli studenti più lenti o più duri di comprendonio, e pregherà il centro di tornare a fare la guida subacquea. A questo punto darà il suo massimo. La sua barca sarà riconoscibilissima, vi regneranno una disciplina spartana ed una pulizia specchiata, e la sua battuta più tipica sarà la minaccia di appendere per i pollici all’albero di maestra chiunque non si adegui alle regole di bordo. Se lasciato fare istituirà anche il giro di chiglia per i disobbedienti. Come istruttore sarà affidabile, efficiente, saprà farsi rispettare e difficilmente avrà incidenti a bordo.
Il subacqueo sudafricano, anche se a modo suo, è un tipo socievole e dotato d’un particolare senso dell’umorismo, che purtroppo non molti comprendono, e a differenza dell’olandese non glie ne fregherà assolutamente un tubo delle condizioni di lavoro della popolazione locale, né l’infastidirà la costruzione dei nuovi alberghi lungo la costa.
Dotato di un grandissimo senso pratico si troverà bene ovunque e con chiunque, anche se non sempre viceversa.
Controindicazioni e problemi lui non ne ha, semmai ne hanno con lui quelli che non s’adeguano al suo stile di vita militaresco, e cioè: gli italiani, gli arabi, gli americani, gli olandesi, i sudamericani, i russi, i cinesi ed i subacquei vegetariani..

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo.


Tutte le opere di Claudio Di Manao

Libri di Claudio Di Manao


TAGaltro articoli subacqueologia
Messaggio precedenteA tu per tu con gli squali in Sudafrica Next PostImmersione in una goccia di mare

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!