• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Subacqueologia XI: gli Svizzeri

Subacqueologia XI: gli Svizzeri

15/12/2010

Autore: Claudio Di Manao

I meno vagabondi e bighelloni pei mari si chiederanno: esistono davvero subacquei svizzeri? Ebbene si. Non sono proprio tanti tanti, ma pur sempre una buona percentuale sulla popolazione.
La specie, come i più furbi avranno già indovinato, è composta di ben 4 sottospecie: gli svizzeri-francesi, gli svizzeri-tedeschi, gli svizzeri-italiani, i romanci.
Ognuna delle suddette sottospecie, con esclusione dei romanci che non trovano corrispondenze in altri gruppi, possiede in comune con le altre importanti specie cui sono connesse linguisticamente alcune delle caratteristiche (e dei difetti) più importanti.
Ma solo alcune. Lo svizzero, oltre ad essere un buon orologiaio, un bravo banchiere ed un ottimo fabbricante di cioccolate, è essenzialmente un neutrale; quindi, tutte le caratteristiche spigolose che negli altri sono così tanto evidenti, qui si smussano e si addolciscono.
Lo svizzero-tedesco sarà pignolo e puntuale, ma mai ossessionante come il suo corrispettivo germanico; lo svizzero-italiano sarà socievole e di facile approccio, ma mai rumoroso e ritardatario… e così via. Insomma, tra questi sub gli estremismi non esistono, e non esistono grossi problemi di lingua.
Addestrato in incantevoli laghetti alpini, condividendo i briefing con il suono di campanacci delle mitiche mucche, il subacqueo svizzero è un subacqueo essenzialmente lacustre; è calmo e meditativo, generalmente consuma poca aria, ed è un compagno responsabile. La sua preparazione teorica e quella pratica sono in linea di massima molto buone, ed in quanto a cortesia e disciplina… se mezzo mondo gli ha affidato montagne di soldi da custodire, qualche motivo ci sarà.
Come i nordeuropei, ha una certa propensione per il diving tecnico, nel quale si cimenta volentieri presso dighe, torrenti eccetera. In questa specie il Giurassic Diver, un tempo presente in modo massiccio, si è evoluto di colpo.
Non possedendo controindicazioni particolari è adatto a qualsiasi tipo d’immersione, sia in acqua dolce che in mare, e manifesta sempre soddisfazione per quel che gli farete vedere. Come ogni altro lacustre si sente naturalmente attratto alle forme di vita più piccole, ed a bordo la sua socialità è discreta e mai insistente.
L’unica controindicazione latente sono i ritardi e la disorganizzazione altrui, quindi è meglio separarli da gruppi numerosi e ritardatari prima che cominci a dar segni di insofferenza.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Tutte le opere di Claudio Di Manao

Libri di Claudio Di Manao


TAGaltro articoli subacqueologia svizzeri
Messaggio precedenteRitrovamento ancora a Camogli Next PostSqualo a Sharm: intervista TG5

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!