• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro Subacqueologia IX: i Francesi

Subacqueologia IX: i Francesi

01/09/2010

Autore: Claudio Di Manao

Il subacqueo francese, a prescindere dal suo livello tecnico, che può variare da
individuo a individuo, si presenta come un monoblocco di stampo pressoché unico:
è l’anello di congiunzione tra la subacquea arcaica e quella moderna.
E’ l’unico gruppo esistente dove il Diver Sapiens è percentualmente in
svantaggio rispetto al Jurassic Diver. Il francese guarda con radicato
tradizionalismo, o sospetto sdegnoso, a tutto ciò che viene da fuori i confini.
Alla scoperta che il loro divemaster è un istruttore PADI o NAUI, alzerà appena
un sopracciglio. Se poi non è neanche Francese arriccerà impercettibilmente il
naso.
Quella delle federazioni è un’eredità morale di cui il subacqueo francese si
sente un discendente consacrato. Ricordiamoci che non è facile dover portare
sulle spalle il peso del punto di vista di Dio e di Jack Cousteau. Dopo questi
due personaggi solo gli istruttori del loro club diventano l’autorità
riconosciuta. Il rifiuto di parlare qualsiasi altra lingua e l’idea che le
immersioni comportino necessariamente decompressione, sono concetti inculcatigli
sin dalla tenera età. Essendo questi insegnamenti di provenienza divina, non
vedono alcun motivo per il quale dovrebbero sbarazzarsene.
Storicamente affetto da irrinunciabile gusto per la sfida ed il puntiglio, come
un moschettiere del Re avrà la tendenza a legarsi fedelmente ad un personaggio
che incarni un ideale di giustizia, di grandezza e coraggio, piuttosto che a
delle regole astratte. Se indotto a subire l’altrui eresia, il subacqueo
francese reagirà gettandosi a profondità almeno doppie di quelle consigliate,
causando scompigli e tensioni.
Legittimamente allergico ai cibi stranieri, tenderà a portarsi sostanziose
provviste di ottimo vino e squisite cibarie da casa, organizzando banchetti e
feste a base di formaggi e paté. Il Francese è un subacqueo molto attivo, oltre
che un raffinato gaudente, e non disdegnerà un’atmosfera d’allegria accompagnata
da qualche bicchiere a bordo, dove cantare le lodi dei subacquei più eroci. I
pochi soggetti in grado di adeguarsi alle regole dell’eresia d’oltre mare sono
in genere capaci di parlare un’altra lingua, e socializzano allegramente meglio
di chiunque altro con gli stranieri.

Controindicazioni: le immersioni in parete.

Scheda tecnica

  • Profondità max.: il doppio di quella consigliata dalla guida, tripla se la
    guida è PADI.

  • Consumi: medio alti

  • Livello teorico/pratico: andava bene nel 1956

  • Pinneggiata: decisa e veloce. Muove le braccia

  • Tipo d’immersione preferita: con decompressione

  • Attività subacquea preferita: criticare le altre federazioni.

  • Socialità: alta

  • Forma: varia con l’età.

  • Segni di riconoscimento tipici:, gav ed erogatore
    Beauchat, maschere e pinne rigorosamente d’antiquariato.

Frasi celebri

“Andare sott’acqua non è per tutti.”
“Perché niente decompressione?”
“Perché solo 30 metri?”

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Tutte le opere di Claudio Di Manao

Libri di Claudio Di Manao


TAGaltro articoli francesi subacqueologia
Messaggio precedenteCime rigogliose Next PostPlaya Del Carmen: immersioni nei cenotes

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!