• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro Subacqueologia III: gli americani

Subacqueologia III: gli americani

01/01/1970

Autore: Claudio Di Manao

Il subacqueo americano è il prodotto dei principi che regolano la grande industria: vendita aggressiva, servizio esasperato e la costante minaccia che incombe su istruttori e diving centers: una causa in tribunale.
E’ addosso al subacqueo americano che vedrete le attrezzature dai colori e fogge più stravaganti ed il maggior numero di: bombolini spare, allarmi acustici, maschere dai filtri colorati, mute spaziali, fischietti, lanciarazzi, liquidi antinebbia, silicone per i baffi, tette finte e pinne strane. Da qui si capisce anche perché la maggior parte ha deciso di non possedere attrezzatura propria. Il computer subacqueo, sorprendentemente, è un oggetto sconosciuto ai più. Specie endemica dei Carabi e del Pacifico, dove rappresenta la maggioranza dei sub in circolazione, in altre aree l’Americano appare un po’ sperduto e fuori posto, con mute non idonee, attacchi per bombole e gav fuori misura, sempre alla ricerca di qualche indispensabile accessorio di cui al diving s’ignora l’esistenza, o che non è possibile reperire in loco. Ha sempre grossi problemi con le manutenzioni in quanto tutte le chiavi disponibili saranno rigorosamente in millimetri, e mai in frazioni di pollici.
E’ anche il subacqueo che fa più domande. In genere già a due settimane prima dell’arrivo telefona per chiedere i dettagli tecnici delle barche, la descrizione dei punti d’immersione, la temperatura dell’acqua e dell’aria, (in Fahrenheit), il colore, la taglia e la marca delle attrezzature in affitto. Per arginare la sua sete di informazioni secondarie è indispensabile contrattaccare con una serie di briefing preventivi, munirsi di mappe, brochure e libri sui pesci: se non glie lo dite, ve lo domanderà.
A bordo ha un comportamento piuttosto ordinato, ma aspettatevi che per colpa dei vecchi marpioni a caccia di mance che vi hanno preceduto, non sappia montare la sua attrezzatura. Nell’ostinata convinzione, tipica della specie, che in barca è come in aereo, si aspetterà l’aria condizionata, che qualcuno gli serva tè o caffè, e delle caramelle per togliere il sapore del sale dalla bocca dopo l’immersione.
In acqua ha un concetto dell’assetto e dello stare col compagno che assomiglia molto ai movimenti dei caccia di Guerre Stellari, ma non è colpa sua: nessuno gli ha mai spiegato che non si nuota con le braccia.
Cresciuto nel mito dell’ottimizzazione, odia ritardi e perdite di tempo. E’, per natura ed educazione, poco incline alla disobbedienza, quindi si fiderà del divemaster fino in fondo, avrà cura del compagno e difficilmente si ficcherà nei guai. Alla scoperta che con un computer si possono effettuare immersioni più lunghe dei 30 minuti cui è stato abituato da piccolo, vi sarà grato per tutta la vita. Il suo temperamento è spesso aperto e gioviale, ma se volete farvi un nemico accendetevi una sigaretta.

Scheda tecnica:

  • Profondità massima: 30m.

  • Consumi: di norma elevati

  • Pinneggiata: brusca e veloce.

  • Preparazione teorico/pratica: rigorosamente insufficiente sul no-fly time.

  • Tipo d’immersione preferita: facile.

  • Attività subacquea preferita: fish-feeding.

  • Forma: grande incidenza di XXXXL

  • Segni di riconoscimento tipici della specie: muta in lycra, femmine truccate ed ingioiellate.

Domande più frequenti:

“Quanto guadagni?” “Quanto riesci a risparmiare?” “Non avete ghiaccio a bordo?”.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Tutte le opere di Claudio Di Manao

Libri di Claudio Di Manao


TAGaltro articoli subacqueologia
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!