• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Subacquei cattivi

Subacquei cattivi

01/09/2015

“Claudio, tra un paio di mesi c’è la fiera, potresti presentare un nuovo libro…”. Detto, fatto. Il giorno dell’allestimento mi arrivano direttamente in albergo le prime cento copie di ‘Subacquei Cattivi’, ancora calde di stampa. Claudio è così, non ha bisogno di inventare, pensare e meditare troppo. Lui vive in simbiosi con il reef e con la tastiera  che riporta fedelmente su pagine bianche le storie che lui ha realmente vissuto in decenni di subacquea. Ne ha viste di belle e di brutte. Ha accompagnato sub bravissimi ma anche subacquei pessimi e addirittura “cattivi”. E di questi ci racconta in questo nuovo libro.

Storie  vere, storie che se non conoscessi Claudio, penserei potessero essere romanzate e invece no, so che hanno un fondo di verità molto spesso e solo i nomi sono, a volte, volutamente cambiati. Purtroppo. Perché di subacquei così ne faremmo volentieri a meno e anche il nostro reef.
Il russo arrogante, il signor Alberico che vuole distruggere i coralli, il povero Wally Patson tipico new yorkese imbruttito sono personaggi reali che noi probabilmente non incontreremo mai, si spera, ma ha invece dovuto sopportare chi per anni ha vissuto in prima persona la vita del diving dietro le quinte, come in questo caso l’autore, Claudio di Manao. Sono certo che come lui tanti altri istruttori ne avrebbero molte da raccontare ma la differenza è che lui, Claudio, lo fa. Li denuncia con sarcasmo e intelligenza, sfruttando le loro forse come leve per farli ricadere nei loro stessi personaggi.

Questo libro non è un romanzo, non va letto con leggerezza e superficialità: è spunto di molte riflessioni e sappiamo per certo che nasconde dei segreti che ci faremo raccontare dall’autore davanti a un paio di boccali di birra o in una prossima pubblicazione.

A completamento del libro due racconti di Marco Benedet e Valentina Morelli, autori già noti per altre pubblicazioni.

Quando ho ricevuto le famose prime cento copie ero curioso. Ho preso la mia e ho cominciato a leggere. A a pagina 16 ho capito il titolo… “…io voglio andare a 90 metri, se capita anche di più, con l’aria. L’ho già fatto centinaia di volte, sono vivo. Punto”. Proseguendo con altri soggetti  ho avuto la conferma di quello che temevo “L’unico corallo buono è un corallo morto”.

Subacquei cattivi e anche un po’ c*oni, ma forse c*oni non poteva usarlo per il titolo, lo usiamo noi, scusandoci con i lettori più sensibili.

Sconsigliamo alle persone che si avvicinano timidamente alla subacquea la lettura di questo libro che parla di subacquei, persone in genere, di cui facciamo volentieri a meno. Sappiamo come la pensa Claudio: “Una risata li seppellirà, nessuna intenzione di renderli simpatici”.

 

Per acquistare il libro: http://www.scubashop.it/subacquei-cattivi-p-3393.html

 

subacquei-cattivi


TAGClaudio Di Manao Subacquei Cattivi
Messaggio precedenteAppello per i sub dispersi a Sangalaki Next PostPesci chirurgo in Mediterraneo

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

manao-zuccari-reef

Cuore di Reef: intervista a Claudio Di Manao

figli di una shamandura

Figli di una Shamandura – nuova edizione disponibile con dedica e in esclusiva presso Scubamarket.

oro di colombo

L’ Oro di Colombo, scarica gratis il racconto


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!