• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Immersioni Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

14/05/2025

La Micronesia, un vasto arcipelago disperso nel Pacifico occidentale, rappresenta una delle migliori al mondo per la subacquea, grazie alla sua biodiversità, alla varietà di immersioni e alla sua posizione geografica unica. Palau, Yap, Truk Lagoon, Pohnpei e Kosrae offrono esperienze subacquee incredibili, con barriere coralline incontaminate, relitti storici, incontri con squali e mante giganti, e fenomeni naturali rari. Ciò che rende la Micronesia diversa da altre destinazioni asiatiche è la sua combinazione di protezione ambientale, fenomeni biologici unici e immersioni adatte a ogni livello di esperienza.

Contenuti dell'articolo nascondi
Perché fare un viaggio subacqueo in Micronesia
Alcune immersioni iconiche di Palau in Micronesia
Truk Lagoon: relitti della seconda guerra mondiale in Micronesia
Yap: il regno delle mante
Pohnpei e Kosrae: barriere coralline incontaminate
Lo Spawning: un fenomeno naturale imperdibile
Jellyfish Lake a Palau: un’immersione surrelae
Subacquea in Micronesia: la fauna marina
La Micronesia fuori dall’acqua
Viaggio esplorativo in Micronesia
Mete Subacque, per info e prenotazioni

Perché fare un viaggio subacqueo in Micronesia

Molte destinazioni asiatiche offrono immersioni di livello mondiale, ma la Micronesia si distingue per la incredibile diversità degli ambienti sommersi. A differenza delle Filippine o dell’Indonesia, dove l’attività turistica è più intensa, la Micronesia mantiene un accesso più selettivo, riducendo l’impatto umano sui siti di immersione.

Questo si traduce in barriere coralline più integre, incontri più frequenti con grandi predatori e una maggiore varietà di immersioni. Inoltre, Palau è stata la prima nazione al mondo a istituire un santuario degli squali nel 2009, garantendo un ecosistema marino protetto.

Pesce pappagallo gobbato in gruppo in  micronesia

Alcune immersioni iconiche di Palau in Micronesia

Palau è considerata la capitale della subacquea in Micronesia. Le sue immersioni iconiche includono:

  • Blue Corner: considerata una delle migliori immersioni al mondo, offre correnti potenti che attirano banchi di carangidi, barracuda, squali grigi e pesci Napoleone. Qui, i subacquei si ancorano con un reef hook e assistono a un’incredibile parata di vita marina.
  • Ulong Channel: scenario dello spettacolare spawning dei pesci pappagallo bumphead, che si radunano a centinaia per riprodursi. Questo evento attrae numerosi predatori, tra cui squali e carangidi.
  • German Channel: una delle migliori immersioni con le mante, che qui si radunano sulle stazioni di pulizia per farsi ripulire da piccoli labridi.
  • Relitti della Seconda Guerra Mondiale: Palau ospita numerosi relitti giapponesi, tra cui l’Iro Maru e il Chuyo Maru, testimoni silenziosi della storia del Pacifico.
  • Jellyfish Lake: unico nel suo genere, ospita milioni di meduse dorate non urticanti, un’esperienza di snorkeling surreale.

Truk Lagoon: relitti della seconda guerra mondiale in Micronesia

Truk Lagoon ospita circa 60 relitti di navi da guerra, aerei e sottomarini. Durante la Seconda Guerra Mondiale, un attacco americano distrusse oltre 50 navi giapponesi, che oggi giacciono perfettamente conservate sui fondali della laguna. Tra i relitti più celebri ci sono:

  • Fujikawa Maru: una nave cargo con caccia giapponesi Zero ancora nelle stive.
  • Shinkoku Maru: una petroliera interamente ricoperta di coralli molli e spugne colorate.
  • San Francisco Maru: una nave da trasporto affondata con tre carri armati giapponesi ancora visibili sul ponte.

Questi relitti sono diventati habitat per una ricchissima fauna marina, tra cui squali pinna bianca, tartarughe e banchi di pesci tropicali.

Yap: il regno delle mante

Yap è famosa per le immersioni con le mante giganti del Pacifico, che frequentano le stazioni di pulizia nei canali dell’isola. Durante la stagione riproduttiva (dicembre-aprile), è possibile assistere alla formazione di “treni” di mante, un comportamento unico in cui più individui nuotano in fila per il corteggiamento. Tra i siti più noti:

  • Miil Channel: uno dei migliori luoghi al mondo per osservare le mante da vicino.
  • Valley of the Rays: un sito che ospita dozzine di mante contemporaneamente, soprattutto nei mesi estivi.
Gruppo di mante nel mare della Micronesia

Pohnpei e Kosrae: barriere coralline incontaminate

Meno conosciute ma altrettanto affascinanti, Pohnpei e Kosrae vantano alcuni dei reef più intatti della Micronesia. Le loro immersioni offrono:

  • Manta Road (Pohnpei): un canale dove le mante si radunano tutto l’anno.
  • Kosrae Coral Gardens: una delle barriere coralline più sane del Pacifico, con distese di Acropora e coralli a fungo. Queste isole sono perfette per chi cerca immersioni più rilassate, lontane dal turismo di massa.

Lo Spawning: un fenomeno naturale imperdibile

Esplorazioni subacquee in Micronesia ti offrono la possibilità di assistere a uno degli eventi più straordinari del mondo marino, il fenomeno dello spawning di massa aPalau , che avviene in momenti precisi del ciclo lunare. Tre giorni prima della luna piena e tre giorni prima della luna nuova, enormi aggregazioni di red snapper e bumphead parrotfish si riuniscono per riprodursi. Questa esplosione di vita richiama predatori come squali toro e squali limone, offrendo ai subacquei la rara possibilità di assistere a un’interazione naturale cruda e spettacolare.

Jellyfish Lake a Palau: un’immersione surrelae

Tra le meraviglie più insolite di Palau spicca il Jellyfish Lake, un lago marino isolato situato nell’arcipelago delle Rock Islands. Questo specchio d’acqua, formatosi migliaia di anni fa, è popolato da milioni di meduse dorate (Mastigias papua etpisoni) che nel corso del tempo hanno perso la capacità urticante. I subacquei non possono immergersi con l’autorespiratore per non alterare l’ecosistema delicato del lago, ma fare snorkeling in questo ambiente surreale rimane un’opportunità imperdibile.

Le meduse, seguendo la luce solare, migrano lentamente da un lato all’altro del lago, creando un’atmosfera quasi ipnotica per chi si trova a nuotare tra di loro. Negli ultimi anni il numero di meduse è stato influenzato dai cambiamenti climatici e dall’aumento della temperatura dell’acqua, portando a cali nella popolazione. Fortunatamente, l’ecosistema ha dimostrato capacità di ripresa e oggi il lago continua ad essere una delle attrazioni più iconiche della Micronesia.

Subacquea in Micronesia: la fauna marina

Le acque della Micronesia offrono un ecosistema tra i più diversificati e spettacolari del pianeta. A seconda della stagione, è possibile avvistare squali balena e mante giganti, soprattutto nei punti di aggregazione come German Channel a Palau e Manta Road a Pohnpei, dove questi enormi filtratori si radunano per nutrirsi o farsi pulire.

Le barriere coralline, in gran parte intatte, ospitano un’incredibile varietà di pesci tropicali: pesci napoleone, pesci angelo, pesci farfalla, carangidi e fucilieri colorano i fondali, mentre banchi di barracuda e jackfish formano spettacolari vortici argentati. Le pareti verticali e i drop-off sono pattugliati da squali grigi, squali pinna bianca e squali martello, mentre gli appassionati di macrofotografia possono incontrare nudibranchi rari, cavallucci marini pigmei e gamberetti decorati nelle lagune più protette. Le acque cristalline della regione offrono una visibilità eccellente che può arrivare fino a 40 metri, soprattutto nei siti più esposti alle correnti oceaniche.

Squalo con gruppo di orate nel mare della Micronesia subacquea

La Micronesia fuori dall’acqua

Anche fuori dall’acqua, la Micronesia offre incredibili escursioni a terra per esplorare la sua natura incontaminata e la sua cultura unica. Dalle foreste pluviali tropicali alle spiagge paradisiache, dai paesaggi di montagna alle tradizioni locali intatte, ogni isola ha qualcosa di speciale da offrire dove è ancora possibile vivere un’esperienza più intima e autentica, lontana dalle folle del turismo di massa.

Viaggio esplorativo in Micronesia

Mete Subacquee ha in programma per ottobre 2025 una crociera esplorativa in Micronesia a bordo del M/Y Solitude Gaia, un’imbarcazione di alto livello riservata in esclusiva per il gruppo. Questa spedizione è stata pianificata per offrire immersioni nei siti più spettacolari di Palau e per assistere allo straordinario fenomeno dello spawning. Un viaggio pensato per i subacquei più esigenti, che vogliono vivere un’esperienza esclusiva tra grande biodiversità, comfort e avventura. Ancora quattro posti disponibili.

Letture correlate: Immersioni in Micronesia, un arcipelago agli antipodi del mondo

Mete Subacque, per info e prenotazioni

Mete Subacque è un marchio creato da subacquei professionisti e operatori turistici che lavorano da anni nel settore ma che soprattutto viaggiano e si immergono per il proprio personale piacere. Vogliamo comunicarvi la nostra passione per questo fantastico “Pianeta Blu” e condividerla con Voi accompagnandovi in luoghi paradisiaci di rara bellezza.

Per informazioni:

Email: info@metesubacque.it

Whatsapp: (+39)320.7925164

mete subacque viaggi sub
subacquea in micronesia Gruppo di esche con squalo nel mare di Palau
Lutjanus bohar barriera immersioni Micronesia

TAGimmersioni Micronesia palau
Next PostChe avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Renato La Grassa
Renato La Grassa

Articoli correlati

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Incontro con il gigante gentile: lo squalo balena alle Maldive

Garmin Descent: tre serie e un’unica filosofia per il dive computing


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!