• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Asia Subacquea nella Malesia Peninsulare

Subacquea nella Malesia Peninsulare

01/01/1970

Anche le coste della Malesia peninsulare possono vantare la presenza di alcune località tra le più belle del Sud-est asiatico dove scoprire i tesori sommersi custoditi nelle loro acque e rimanere estasiati da splendide isole tropicali.
Una delle mete più famose è l’arcipelago delle Isole Perhentian situato a 25 km dalla costa Nord orientale, vicino al confine con la Thailandia, e formato da due isole: Perhentian Besar (Big Island) e Perhentian Kecil (Small Island).
Si tratta di isole verdissime dove la rigogliosa giungla tropicale, che cresce al loro interno, arriva a lambire ed a fare da sfondo a bianchissime spiagge di sabbia finissima, bagnate dal caldo e cristallino Mar Cinese Meridionale.
Sulle isole non esistono strade e quindi i mezzi motorizzati non possono circolare, le spiagge e le baie più distanti sono raggiungibili solo a piedi percorrendo piccoli sentieri oppure in barca.
Il suggestivo ambiente tropicale permette di vivere appieno una vacanza interamente dedicata al relax ed alla scoperta della magnifica natura sia sopra che sotto l’acqua.

Le immersioni sono infatti una delle attività maggiormente praticate su entrambe le isole ed il mezzo migliore per avventurarsi tra le meraviglie della flora e fauna marina.
I quindici punti situati sui fondali di entrambe le isole sono in grado di offrire immersioni sempre diverse.
Un breve tratto di mare separa i luoghi d’immersione dall’isola, consentendo alle imbarcazioni di ritornare ai diving center dopo ogni discesa, offrendo così ai sub la possibilità di scegliere se effettuare una sola immersione e dedicare il resto della giornata al relax, oppure continuare con le successive.
Adatte a subacquei di ogni livello, le immersioni raggiungono normalmente profondità comprese tra 15 e 24 metri. Le basse quote, a cui corrisponde un ridotto consumo d’aria, consentono lunghe permanenze sott’acqua, anche di un’ora, ideali per ammirare in tutta tranquillità gli splendidi fondali e la ricca vita marina.

Nella stagione migliore, compresa tra marzo e ottobre, la visibilità varia dagli 8 ai 15 metri in base al momento della giornata. I fotografi dovrebbero scegliere di immergersi al mattino per trovare le migliori condizioni.
Una volta scesi sotto la superficie del mare appare un mondo fantastico costituito da giardini di corallo di varie forme che lasciano a bocca aperta.
La fauna marina di piccole e grandi dimensioni è ugualmente ben rappresentata. Durante un’immersione è possibile ammirare coloratissimi nudibranchi, cavallucci marini, tartarughe, murene, barracuda giganti e ottimi esemplari di squali pinna nera e pinna bianca.
Una delle emozioni più grandi è l’incontro ad Iron Cape con banchi di pesci Pappagallo Giganti che indisturbati vagano in cerca di cibo lungo la barriera con i loro piccoli al seguito.

Molti i pesci balestra, anche di grandi dimensioni, ed i timidi pesce scatola cubico (o giallo).
Tra i protagonisti di questi fondali non si possono dimenticare i simpatici pesci pagliaccio di ogni varietà e colore che nuotano tra le numerose anemoni presenti sulla barriera.

Convenzioni:
OPERATORI CONVENZIONATI

Agenzie viaggi subacquea

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia malesia subacquea viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

I brevetti sub sotto i 35 anni, analizziamo i numeri

ScubaZone 79 immagine slide sub

Online ScubaZone n. 79


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!