• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Viaggi Africa Briefing in Mar Rosso: El Quseir

Briefing in Mar Rosso: El Quseir

12/12/2011

Autore: CDWS
Autore foto:
Cristian Umili e Alessia Comini

Una destinazione sub intrisa di storia, El Quseir risale a circa 4000 anni fa. Il suo porto era una via commerciale essenziale durante il periodo tolemaico e romano, il Medioevo e molte altre civiltà nel corso di migliaia di anni fino all’apertura del Canale di Suez nel 1869.
Al giorno d’oggi il Quseir è più comunemente conosciuto come un luogo di villeggiatura rilassato con accesso ad alcuni dei siti sub più belli del Mar Rosso meridionale. Oltre ad eccellenti immersioni dalla riva, Quseir è anche un famoso porto di partenza per le crociere sub che si recano alle barriere coralline al largo.
Il centro di Quseir si trova a 85 km sud di Safaga; l’aeroporto internazionale più vicino è quello di Marsa Alam. I trasferimenti via terra da e per l’aeroporto durano all’incirca 40 minuti.
Come nelle altre destinazioni sub, anche questa zona è protetta da una serie di rigide regolamentazioni ambientali. Dal 1995, le autorità locali, organizzazioni di conservazione non governative e organismi internazionali come USAID hanno lavorato insieme per conservare e proteggere l’ambiente subacqueo di questa zona. Il controllo regolare che garantisce la presenza di boe d’ormeggio ha aiutato a conservare l’ambiente sottomarino che fornisce inoltre un luogo sicuro per i nidi delle tartarughe.

Moli appositamente costruiti creano un facile accesso alla barriera per i subacquei. Le zone più isolate possono essere raggiunte tramite escursioni in jeep organizzate dai centri sub. Le barriere coralline relativamente intatte sono piene di vita anche grazie alle costanti correnti sottomarine che passano in queste acque.

Alcuni dei miglio siti sub di Quseir includono la spettacolare parete di El Qadim, il muro di coralli di Beit Goha e la rete di pareti, caverne, canyon e tunnel di El Kaf.

Attività a terra

La storia di Quseir ricopre più di 4.000 anni e dovunque ci si rechi, non si è mai lontani da un antico edificio o manufatto. Si ritiene che la regina Hatshepsut abbia lanciato la sua spedizione nella Terra di Punt da questa zona, come viene suggerito nei rilievi nel tempio di Deir el-Bahari a Luxor.
Numerose sono le attività a terra che vi terranno occupati: dai moderni bazaar, ai tracciati delle antiche carovane verso il Nilo dove si trovano numerosi siti d’interesse storico dell’epoca faraonica e romana.
Gli edifici in tutto il centro storico della città ricordano l’importanza strategica navale di Quseir, in particolare la fortezza del sultano Selim, che risale al 16° secolo. Gli Ottomani sentirono la necessità di proteggere la città contro gli invasori e costruirono la fortezza come roccaforte militare. In anni più recenti la fortezza è stata restaurata ed è diventata un dei principali punti di partenza per i pellegrini che si recano alla Mecca.
Il wadi (valle) che collega il Quseir con Qift sul fiume Nilo contiene altri reperti storici. Intersecato da una serie di altri wadi, tra i quali il più famoso è Wadi Hammamat, dove circa 200 tavole di geroglifici adornano la collina e dove si trova una serie di iscrizioni risalenti a 4.000 anni fa.

Se la storia non è la vostra passione, ci sono sempre le spiagge di sabbia, il deserto e gli alberghi dove esplorare e rilassarsi. Windsurf, kayak e catamarano di piccole dimensioni sono disponibile per che desiderino provare altri sport nautici.

CDWS: ulteriori informazioni

Per le guide a tutte le destinazioni del Mar Rosso e per la lista completa di centri subacquei e barche da crociere sub certificati EUF, siete pregati di visitare: www.cdws.travel

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica briefing el mar quseir rosso viaggi
Messaggio precedenteSubacqueologia XIX: gli Indiani Next PostQuestioni psicologiche nell'immersione

Articoli correlati

Ai ricerca viaggi sub

L’intelligenza artificiale per trovare destinazioni subacquee ecologiche

Viaggio subacqueo a Bali indonesia

Viaggio & Safari a Bali con Mete Subacque

crociera in mar rosso con albatros top boat

Crociera in Mar Rosso sulla M/Y Heaven Saphir con Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!