• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Medicina e tecnica Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto
subacquea e osteopatia

Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

14/01/2021

Subacquea e osteopatia. Chiunque si trovi all’interno dell’universo degli sport subacquei, sia in campo ricreativo che tecnico, indipendentemente dal numero di immersioni effettuate, è alla costante ricerca delle migliori condizioni psico-fisiche per affrontare al meglio l’esperienza dell’immersione.

Un’alimentazione bilanciata, l’attività fisica regolare, l’astensione dal fumo, sebbene rappresentino il punto di partenza per permettere un buon adattamento dell’organismo al mondo sotto la superficie, potrebbero non essere abbastanza per garantire la migliore esperienza subacquea.

Il punto di incontro tra l’osteopatia,  che è una terapia manuale complementare alla medicina allopatica, e il mondo subacqueo, si rende evidente analizzando gli effetti del trattamento manipolativo osteopatico.

L’effetto più noto dell’azione osteopatica è sicuramente la prevenzione e la risoluzione di diversi quadri sintomatologici di carattere muscolo-scheletrico. Tra questi, la lombalgia, su cui il trattamento manipolativo osteopatico (OMT)  ha dimostrato di poter agire con ottimi risultati (1), è uno dei motivi di consulto più frequenti all’interno della comunità subacquea per molteplici motivazioni tra cui l’errata gestione del carico dell’attrezzatura prima dell’immersione, una scorretta distribuzione dei pesi, ecc.

L’azione osteopatica risulta inoltre efficace su sistemi di funzionamento dell’organismo più “profondi”, come dimostrato dal lavoro di  un gruppo di ricerca italiano (2), in cui viene mostrato l’effetto di neuromodulazione sul sistema nervoso vegetativo a seguito di un OMT.

Dal punto vista degli sport subacquei tale scoperta apre interessanti scenari in quanto una migliore capacità di adattamento del sistema nervoso autonomo si può tradurre in un stato di comfort psico-fisico ottimale prima e durante un’immersione (con ARA o in apnea) ed in una migliore capacità di gestione degli eventi che possono avvenire durante un’immersione.

E’ stato dimostrato (3) come sia la ricerca di una migliore gestione della riserva d’aria nel caso dell’apneista che il miglioramento della funzione respiratoria nel caso del subacqueo con ARA, possano essere perseguiti ricorrendo, tra l’altro, al trattamento manipolativo osteopatico, agendo sulla funzionalità diaframmatica e sulle disfunzioni ad essa collegate.

subacquea e osteopatia

Subacquea e osteopatia – Bibliografia

1-     J.C. Licciardone, et al, Outcomes of osteopathic manual treatment for chronic low back pain according to baseline pain severity: Results from the osteopathic Trial, 12/2013, Manual Therapy.

2- N. Ruffini et al, Variations of high frequency parameter of heart rate variability following osteopathic manipulative treatment in healthy subjects compared to control group and sham therapy: randomized controlled trial, Frontiers in Neuroscience, 8/2015

3-     Hosking, The effect of osteopathic manipulative techniques on diaphragm movement and respiratory function in asymptomatic subjects, 2009.


TAGlombalgia manipolazione osteopatia respirazione
Messaggio precedenteLa Riviera del Conero Next PostIntelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

Avatar
Giuseppe Vivona

Dottore Osteopata

Articoli correlati

respiro subacquea wellness

Come ottimizzare il tuo respiro per immersioni sub più lunghe, piacevoli e sicure

Mike Maric all’ Ocean Film Festival

Mike Maric all’ Ocean Film Festival come Ambassador Aqualung

respirare

Respirare come un subacqueo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!