• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Viaggi Africa Il Day Off con i beduini nel deserto del Sinai

Il Day Off con i beduini nel deserto del Sinai

08/12/2014

Tutte le vacanze sub nelle località da raggiungere in volo hanno in comune il day-off, ovvero l’ultimo tragico giorno di desaturazione. Se queste 24 ore di non volo per un subacqueo in altre zone vengono viste come un incubo non è così a Sharm dove c’è l’imbarazzo della scelta su come trascorrerle.

Sistemare le proprie foto è un’idea ma è anche tempo sottratto ad una cosa che si potrà fare una volta tornai a casa.

Andare a conoscere i beduini nella loro terra è sicuramente un’esperienza utile e importante.

Il Sinai, terra antica e leggendaria, area regione di confine che conosciamo quasi esclusivamente per la bellezza del Mar Rosso. Dietro, o davanti, al mare si apre una terra desertica inaccessibile e silenziosa abitata da popolazioni dai cui volti traspare la durezza di un’esistenza ancora legata ai ritmi di una natura aspra e difficile.

Nel deserto sono rimasti sia i beduini che non hanno accettato le politiche egiziane volte alla loro integrazione, sia i beduini che invece si sono maggiormente integrati con la maggioranza egiziana da cui si differenziano per cultura, abitudini, origini e organizzazione sociale.

Il sostantivo arabo BadÅ«, da cui “beduino“, contiene in sé il significato di deserto e di nomadismo ovvero abitanti del deserto.

Questa popolazione del deserto conduce una vita nomade alla ricerca di condizioni più favorevoli in un ambiente così duro come quello del deserto del Sinai in questo caso. Hanno i loro villaggi all’interno di aree protette, dove vivono principalmente di allevamento di capre e di pesca. I beduini hanno una cultura antichissima con leggi e tradizioni non scritte ma trasmesse da padre a figlio.

Ne abbiamo incontrati alcuni grazie a due guide d’eccezione, Fabio Brucini e Claudio di Manao. Fabio ha sposato ‘la causa dei beduini’ da diversi anni e li aiuta anche come ha fatto con noi, colmando parte della nostra ignoranza nei loro confronti e cancellando gli stupidi pregiudizi che altre fonti ci hanno inculcato.

Non ci siamo allontanati troppo e siamo andati a visitarli a pochi km da Sharm, dove Fabio ha allestito un campus e scavato un pozzo d’acqua che ha permesso la cultura di un orto con melanzane, zucchine, molte altre verdure e perfino le angurie (le angurie nel deserto si possono considerare quasi un miracolo). I lavori per la creazione di questo orto sono stati tutt’altro che semplici, ci sono voluti mesi per portare l’argilla, la terra, il concime e l’acqua. Ora sta dando i suoi frutti.

Consapevoli di aver visto solamente la parte più turistica della vita dei beduini ci siamo però interessati e cercheremo altre occasioni per approfondire la conoscenza di una popolazione così incredibile che vive in condizioni per noi impensabili.

Questa è stata per noi una bellissima esperienza, seppur con approccio molto superficiale
e turistico, e vi invitiamo a fare lo stesso come alternativa ad altre gite o al relax da spiaggia che non vi lascerebbe sicuramente un ricordo così
importante.

 E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGbeduini day-off deserto
Messaggio precedentePronti per saltare in acqua Next PostRepubblica Dominicana: i relitti di Hispaniola

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!