• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Sub cinese intrappolato per cinque giorni a 100 metri di profondità: ritrovato vivo in una grotta sommersa
sub cinese intrappolato grotta

Sub cinese intrappolato per cinque giorni a 100 metri di profondità: ritrovato vivo in una grotta sommersa

27/08/2025

Un subacqueo cinese è stato ritrovato vivo dopo essere rimasto intrappolato per cinque giorni a circa 100 metri di profondità in una grotta sommersa nel sud della Cina. L’episodio, avvenuto nella provincia dell’Hunan, ha attirato l’attenzione dei media internazionali per la profondità, la durata dell’intrappolamento e l’esito positivo delle complesse operazioni di salvataggio.

salvataggio scuba cinese grotta
Wang al momento del ritrovamento in Cina | Screenshot: Xiaoxiang Morning Herald / media cinesi
Contenuti dell'articolo nascondi
La scomparsa durante un’immersione nel sistema carsico
Operazioni di ricerca in ambiente iperbarico complesso
Il ritrovamento a 100 metri: segnale luminoso durante la risalita
Il salvataggio e le condizioni al momento dell’estrazione
Sopravvivenza prolungata: bolla d’aria e pesce crudo
Riflessioni sulla sicurezza: i rischi della speleosubacquea

La scomparsa durante un’immersione nel sistema carsico

Il subacqueo, identificato con il cognome Wang, è scomparso venerdì 19 luglio 2024 durante un’immersione ricreativa nel fiume presso Furong Town, contea di Yongshun, prefettura autonoma di Xiangxi, nella provincia dell’Hunan. Era in compagnia di un amico quando si è immerso in un tratto del fiume caratterizzato da un sistema carsico con grotte sommerse accessibili dai subacquei.

Nel corso dell’immersione, Wang si sarebbe avventurato accidentalmente in una delle cavità del sistema sotterraneo, senza riuscire a trovare un percorso per riemergere.

Operazioni di ricerca in ambiente iperbarico complesso

Le operazioni di soccorso sono state attivate dalle autorità locali e hanno coinvolto la Xiangxi Shuguang Cave Rescue Team, specializzata in speleosubacquea, e le unità subacquee della polizia speciale di Baise, provenienti dalla regione autonoma del Guangxi Zhuang.

I soccorritori hanno effettuato immersioni fino a 130 metri di profondità in un ambiente complesso, caratterizzato da passaggi stretti, visibilità ridotta (o nulla) e assenza di luce naturale. In una fase iniziale delle ricerche, alcuni membri del team hanno riferito di aver udito deboli rumori, interpretati come colpi provenienti dalla grotta. Per migliorare la percezione acustica, i motori delle imbarcazioni in superficie sono stati temporaneamente spenti, ma i suoni non si sono ripetuti.

Il ritrovamento a 100 metri: segnale luminoso durante la risalita

Wang è stato localizzato vivo la mattina di mercoledì 24 luglio 2024, circa cinque giorni dopo la scomparsa. Durante la risalita da una delle immersioni, i soccorritori hanno avvistato un segnale luminoso proveniente dalla cavità. Wang, il quale sfruttò il passaggio dei sub per tentare un contatto visivo, si trovava all’interno di una camera d’aria formatasi in una cavità del sistema sommerso.

Al momento del ritrovamento, l’ossigeno residuo nella sua bombola era stato misurato al 4%, secondo quanto comunicato alla stampa dai soccorritori.

Il salvataggio e le condizioni al momento dell’estrazione

Dopo il contatto visivo, Wang è stato assistito ma ha potuto risalire autonomamente fino all’uscita della grotta. Una volta riemerso, è stato in grado di raggiungere a piedi l’ambulanza, come confermato dai servizi sanitari locali presenti sul posto.

Sopravvivenza prolungata: bolla d’aria e pesce crudo

Secondo quanto riportato dal Global Times, citando fonti sanitarie, Wang ha dichiarato di essersi nutrito di piccoli pesci crudi trovati all’interno della grotta. Ha inoltre riferito di aver perso completamente la percezione del tempo durante il periodo di isolamento. Le sue prime parole ai soccorritori, una volta in sicurezza, sarebbero state una richiesta di una sigaretta, dettaglio ampiamente riportato anche dai media nazionali cinesi.

Wang è stato trasportato d’urgenza in ospedale, dove ha ricevuto cure per ipotermia, disidratazione e alcune ferite lievi. Le sue condizioni sono state dichiarate stabili già nelle ore successive. Secondo gli ultimi aggiornamenti disponibili a fine luglio 2024, è stato dimesso dopo alcuni giorni di osservazione, senza danni permanenti segnalati.

Riflessioni sulla sicurezza: i rischi della speleosubacquea

L’episodio è stato citato da esperti di sicurezza subacquea sui media come esempio dei rischi intrinseci della speleosubacquea, disciplina riconosciuta per le sue sfide operative dovute ad ambienti confinati, profondità, complessità di navigazione e difficoltà di intervento in emergenza. Il caso ha inoltre suscitato ampio interesse mediatico in Cina e all’estero per l’eccezionale durata della sopravvivenza in condizioni iperbariche estreme.

Crediti immagine di copertina: Xiangxi Shuguang Rescue Team via Facebook

Articoli correlati:

  • Medaglia al valore PADI ai salvatori della grotta in Thailandia, uno dei momenti più alti della subacquea.
  • Speleologia subacquea, autocontrollo e gestione della paura

TAGgrotta salvataggio
Next PostLocalizzazione per sub: dall’Austria una nuova soluzione senza sonar

Articoli correlati

salvataggio subacqueo australia elicottero

Istruttore subacqueo salva un pilota dopo un incidente aereo

grotta sommersa

Scoperta una grotta sommersa in Puglia

addestramento esperienza

Addestramento vs. Esperienza


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato
Apeks

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!