• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Storie di incontri inaspettati – Lo squalo nell’oscurità
squalo-immersione-notturna

Storie di incontri inaspettati – Lo squalo nell’oscurità

02/11/2023

Contenuti dell'articolo nascondi
“The shark in the dark” – incontro con uno squalo durante un’immersione subacquea notturna
Palau Micronesia 2015
La preparazione prima dell’immersione notturna
Come affrontare la paura degli squali durante un immersione notturna
L’inizio dell’immersione subacquea a Palau
L’incontro notturno con lo squalo
Come affrontare uno squalo in acqua
La reazione di Angelica
Il mare e gli incontri inaspettati

“The shark in the dark” – incontro con uno squalo durante un’immersione subacquea notturna

Palau Micronesia 2015

Sarebbe stata la sua prima immersione notturna e Angelica era comprensibilmente un po’ nervosa, così mi aveva chiesto di supportarla: “Non c’è niente di cui aver paura”, le assicurai, “le immersioni notturne sono fantastiche! Vedrai cose meravigliose e insolite. Come di giorno solo che, al buio, c’è in più la sorpresa. Non sai mai cosa ti appare nel cono di luce”

La preparazione prima dell’immersione notturna

Stavamo ripassando i segnali manuali durante il briefing pre-immersione e imparando come illuminarli con le nostre torce. Spiegai che gli occhi e l’attenzione del suo buddy non sarebbero stati tanto su di lei quanto sul ​​punto in cui la sua torcia giocava sulla barriera corallina. Poteva però in ogni momento attirare l’attenzione del suo buddy, mia o di chiunque altro semplicemente facendo roteare la torcia.
“Beh, è ​​molto più facile che a terra”, scherzò Angelica, “Seriamente, però,…come la mettiamo se nel cono mi appare uno squalo?

Squalo-notte a palau micronesia

Come affrontare la paura degli squali durante un immersione notturna

Mi porgono questa domanda da ancor prima che diventassi istruttore e, ancora una volta, risposi che gli squali erano l’ultima cosa di cui un subacqueo deve preoccuparsi: “Generalmente hanno paura delle persone e fanno di tutto per evitare il contatto con i sub. Soprattutto di notte quando sono totalmente focalizzati sul procacciarsi cibo”. Così, ultimato il check,  ci siamo tuffati.

L’inizio dell’immersione subacquea a Palau

Mentre nuotavamo nel buio, Angelica mi strinse forte la mano ed io ricambiai la stretta per rassicurarla. Una volta sulla barriera corallina e puntate le torce verso i coralli, le spugne, le gorgonie e tutto il reef così ben illuminati, si rivelarono sorprendentemente saturi di colore. Notammo subito una murena che nuotava liberamente e, poco più in là, un grosso granchio che, incurante della nostra presenza, continuò a cenare con le alghe. Più avanti una seppia, a sua volta alla ricerca di cibo, accarezzata dalla luce delle nostre torce, variò il suo manto dal marrone al viola al bianco al rosso, poi, con un ultimo sbuffo, si infilò in una fessura nella barriera corallina scomparendo. Ormai Angelica era rilassata ed affascinata da ogni sorpresa che la sua torcia le regalava.
Quando la sua bombola segnò 80 bar, ci voltammo e cominciammo a ripercorrere il reef a ritroso fluttuando nella leggera corrente per riguadagnare il nostro punto di ingresso. Puntando la luce verso la superficie mi accorsi che aveva cominciato a piovere: pensai, sorridendo di me, che ero contento di essere ancora sott’acqua…

squalo-subacquea-notturna

L’incontro notturno con lo squalo

Mentre aggiravamo un enorme promontorio di corallo, vidi del movimento all’estremità del mio cono di luce………. Vidi? ………Era un abbaglio? No! Qualcosa c’era ed era grande!! Stava nuotando verso di noi attraverso l’oscurità e pareva enorme. Mano a mano che si avvicinava e la torcia riusciva ad illuminarlo meglio, riconobbi chiaramente la sagoma di uno squalo…….era almeno 2 metri! E puntava su di noi!

Come affrontare uno squalo in acqua

I corsi che ho seguito e l’esperienza mi hanno insegnato a trattare gli squali come si farebbe con un grosso cane: la tattica migliore è affrontarli di petto, fargli capire che non si ha paura; scappare ci trasforma automaticamente in prede ed è un palese invito ad essere inseguiti. Di fronte a questa determinazione, lo squalo girerà la coda e lascerà rapidamente la scena.
Con questa consapevolezza  nuotai verso lo squalo e mi posi  in posizione verticale: non esistono prede in natura che hanno questa posizione: i pesci nuotano orizzontalmente.

Lo squalo, però, probabilmente accecato dalla luce, continuò ad avanzare puntando dritto verso di me. Oramai era piuttosto vicino e, senza altra ulteriore opzione, allungai il braccio in avanti, brandendo la torcia come…..”scudo”???.

Un attimo prima della collisione, lo squalo virò bruscamente a sinistra e, con nostro totale ed assoluto stupore, invece di prendere il mare aperto, colpì violentemente la barriera col muso. Dopo un attimo di stordimento, con una pinnata violenta fece dietrofront, ci superò rapidamente e scomparve nell’oscurità.

La reazione di Angelica

Voltandomi indietro per fare il check del gruppo, vidi Angelica appiattita contro la scogliera ed il suo buddy che la teneva per impedirle di pallonare in superficie. Quando la tensione si è attenuata, ho scambiato i segnali di rito con lui e l’ho sostituito al fianco della neofita. Mi guardava con occhi incredibilmente spalancati: nella poca illuminazione delle torce aveva pensato fossi stato in qualche modo coinvolto nella mischia. Solo dopo ripetuti “OK” e forti strette di mano riuscì a riprendere una respirazione quasi normale e cominciammo pian piano la risalita. In barca, finalmente convinta che ero veramente illeso, si è lasciata finalmente andare ad una meravigliosa risata liberatoria dicendo “Pazzesco! Neanche sulle montagne russe tanta adrenalina!! Fantastico………….però non lo rifaccio.”

Re Tritone si è certamente divertito quella sera mettendoci di fronte ad una delle sue creature più potenti: ha confermato ancora una volta la forza illimitata del mare e quanto rispetto dobbiamo averne. Sempre.

Il mare e gli incontri inaspettati

Anche Angelica, passato il primo momento di comprensibile panico, ha ammesso di essersi divertita e, di notturne, ne ha fatte in seguito molte altre.
Nonostante sia soddisfatta e si diverta ogni volta, però, si lamenta che nessuna è più stata così eccitante così continuerà a raccontare sempre questa bella storia ……..fino al prossimo “incontro speciale”.
Che certamente, prima o poi, avverrà visto che non ne perde più una: anche lei, si è convinta che, fosse anche la milionesima immersione, ognuno di noi, più o meno esperto, può comunque incontrare l’inaspettato.

Di Andrea Piasentin – Senior Consultant di NOSYTOUR Diving Travel Concept

L’articolo è pubblicato su ScubaZone n. 52

Vorresti partecipare ad una crociera esplorativa per identificare i nuovi siti di aggregazione degli squali martello smerlati?

Partecipa a Danishark:

DANISHARK Spedizione Esplorativa in MOZAMBICO & SUD AFRICA con NOSYTOUR

TAGimmersioni notturne palau squali
Messaggio precedenteVacanza sub al Kuda Laut resort, Siladen island Sulawesi, con Nosytour Next PostLe foto daEudi Show 2023

Andrea Piasentin
Andrea Piasentin

Nosytour senior lead consultant

Articoli correlati

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!