• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Interviste La storia di diventare un istruttore subacqueo a Sharm

La storia di diventare un istruttore subacqueo a Sharm

01/01/1970

Autore: Clare Mucklow

Francesco, raccontaci di te e perché hai deciso di diventare istruttore subacqueo.

Ho 43 anni e vengo dalla Puglia, il tacco d’Italia! Dalle mie parti si impara prima ad andare in acqua che a camminare: piu’ che una scelta, la decisione di diventare istruttore subacqueo e’ stata un’evoluzione naturale. Nuoto da bambino, apnea da adolescente, e subacqueo da ragazzo!
Purtroppo gli impegni di lavoro non mi hanno consentito, per diversi anni, di dedicarmi “appieno” alla subacquea; grazie ad una recente “ristrutturrazione” la mia vita lavorativa sono riuscito pero’ ad avere piu’ tempo libero e quindi dedicarmi alle mie passioni: viaggiare ed immergermi. Ho cominciato con il Divemaster abbinato ad un internato a Bali, poi una esperienza lavorativa al Camel Dive Club in Egitto – e da qui la decisione di diventare istruttore.

Istruttore subacqueo al Camel Dive Club

Perche’ hai scelto Sharm?

Innanzitutto per i fondali del Mar Rosso. Inoltre, avendo fatto immersioni in diverse parti del mondo, ritengo che il livello professionale di alcuni diving center di Sharm sia tale da garantire una formazione di primissimo ordine a chi voglia avvicinarsi a questa attività.

Perche’ hai scelto Camel per il tuo IDC?

Da anni frequentavo il Camel come ospite e non finivo mai di stupirmi della perfetta organizzazione e dell’altissima professionalità di tutto lo staff, unite ad un’ incredibile accoglienza e alla capacità di coinvolgere anche nelle attività post diving. Ne sono un’ esempio le mitiche serate al Camel Bar!

Istruttore subacqueo al Camel Dive Club

Cosa ti e’ piaciuto di piu’ del tuo IDC?

Sono due le cose mi hanno colpito in particolare: per prima l’incredibile spirito di squadra che Teo e Bianca (i nostri direttori di corso) sono riusciti a sviluppare tra noi candidati. E’ stato bello rendersene conto durante i due giorni di esame: come una squadra ci si aiutava nella preparzione, ci si spronava a vicenda, e si gioiva al superamento delle singole prove.
Seconda e’ stata l’atteggiamento di Teo e Bianca: e’ difficile da spiegare, ma era da pelle d’oca vedere come, durante i due giorni di esame, ci aspettassero trepidanti ai margini del “campo di gioco” (aula, piscina o mare) dove di volta in volta eravamo impegnati nelle prove.

Istruttore subacqueo al Camel Dive Club

Cosa ti e’ piaciuto di meno?

Allora, qualche giorno (per fortuna non accadeva spesso) era davvero duro dover iniziare alle 8.00 di mattina e finire tardi la sera – e avere ancora del lavoro a casa da preparare per il giorno seguente.

Quali sono i benefici nel diventare istruttore subacqueo?

Se volete vi invito nel mio futuro ufficio per illustrarveli: preparate muta, bombole, GAV ed erogatori.

Qual’era la tua occupazione prima di diventare istruttore?

Per diversi anni ho lavorato nel settore bancario.
La mia professione, pur avendomi dato tantissime soddisfazioni, mi stimolava sempre meno; decisi cosi’ nel 2003 di rientrare ad Oria, il borgo medievale da cui provengo, e di sperimentare lì una forma di ricettività a basso impatto ambientale: ho costituito Borgodioria Resort, un albergo diffuso le cui suites sono costituite da abitazioni del XIV – XVII secolo (ristrutturate e rese agibili per tale attività). Fortunatamente il potere di internet e le abili capacita’ del mio staff mi consentono di avere molto tempo libero a disposizione e coltivare quindi le mie passioni.

Quali sono i tuoi progetti ora che sei diventato istruttore?

Al 30 Dicembre mi ho trasferito a Sharm dove ho iniziato a lavorare come Istruttore Subacqueo!

Per tutti informazioni di diventare istruttore PADI, grazie di contattare Teo a idc@cameldive.com
http://www.cameldive.com

Camel Dive Club & Hotel

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGCamel Dive Club istruttore sharm
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea

Articoli correlati

Last Minute Agosto | Mar Rosso con Camel Dive

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Immersione nel relitto Million Hope


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!