• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro Squalo bianco vs. barboncino nano

Squalo bianco vs. barboncino nano

23/04/2013

Autore: Claudio Di Manao
–
http://www.claudiodimanao.com/


Chi è meglio di chi? creature a confronto.


squalo bianco vs. barboncino nano


Uno dei miti a cavallo tra il 20° ed il 21°
secolo, e quindi un mito resistente nel tempo, è che il barboncino sia un
animale migliore dello squalo bianco. Questo mito è cresciuto e si è sviluppato
all’ombra dei salotti e delle sale da pranzo della media borghesia urbana, dove
i barboncini nani sono più amati degli squali bianchi. Nella borghesia rurale,
invece, sono preferiti i cani da caccia, sia a gli squali bianchi che ai
barboncini.
Procediamo a sfatare questo vetustissimo mito con dati alla mano, numeri e
prestazioni a confronto. Non senza qualche sorpresa!


Come abbiamo visto le uniche sezioni dove il
barboncino batte lo squalo bianco (abbiamo messo i dati in rosso) riguardano
l’area caratteriale, o se vogliamo, comportamentale. Dalle nostre prove il
barboncino risulta essere molto più affettuoso dello squalo bianco. Inoltre,
anche se sembra che lo squalo bianco morda il padrone ed i bambini ai
giardinetti molto meno spesso del barboncino, la pericolosità quasi nulla del
barboncino nano ci ha indotti ad esprimere una valutazione in suo favore. Ma
questo è tutto: infatti è unicamente nell’area affettiva che il barboncino
riesce a battere lo squalo bianco; da tutti gli altri confronti esce
disastrosamente sconfitto. Consumi ed impatto ambientale del piccolo ma vorace
barboncino non sono paragonabili minimamente all’efficienza energetica ed al
rispetto dell’ambiente dello squalo bianco. La gestione/manutenzione dello
squalo bianco non richiede l’impiego di polimeri, come sacchetti di plastica,
scatolette, né la necessità di smaltire alcun tipo di rifiuto. Non ha mai
bisogno di lettiera, ed è abituato a fare la pipì e la cacca da solo, senza
nessuno che l’accompagni. Tutti i proprietari di uno squalo bianco sono
felicissimi di non dover mai raccogliere la sua cacca, soddisfatti della sua
pelle ipoallergenica. E per finire, i costi. I costi affrontati dai proprietari
di barboncini, tra cibo, vaccinazioni, parrucchiere e abbigliamento, non sono
paragonabili a quelli di uno squalo bianco, che è zero. Insomma, guadagnandosi
una media dell’ 8,7/10 contro un 4,5/10, lo squalo bianco si afferma con una
superiorità schiacciante sul barboncino come animale migliore: più ecologico,
prestante ed economico del barboncino nano.


Arrivederci alla prossima valutazione!


Claudio Di Manao


Il blog di Claudio Di Manao:

http://www.claudiodimanao.com/

Il sito di Claudio Di Manao:

http://claudiodimanao-fishbowlhead.blogspot.com/

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGaltro articoli nano squalo
Messaggio precedenteCapo Noli e fotosub macro Next PostMyShot Underwater Photo Contest 2013

Articoli correlati

squalo bianco biologia comportamento

Il grande squalo bianco: caratteristiche, habitat e comportamento

squalo seta migrazione record

La migrazione record dello squalo seta 27,000 km in 18 mesi

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!