• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Squalo bianco si incastra nella gabbia e muore

Squalo bianco si incastra nella gabbia e muore

12/12/2019

Vi mostriamo delle immagini cruente che stanno facendo il giro del web, invitando chi preferisse non vederle a non visionare il video, e chi sceglie di guardarle a farlo con senso critico e non per semplice voyeurismo.

L’accaduto: durante una delle molte crociere offerte con immersione in gabbia per osservare da vicino e in sicurezza lo squalo bianco, in Messico, uno degli animali si incastra tra le sbarre, si ferisce nella regione delle branchie, perde molto sangue e dopo 25 minuti di agonia muore, senza che nessuno dei presenti riesca a intervenire. Siamo a Isla Guadalupe, in uno dei santuari più importanti al mondo per la protezione dello squalo bianco.

Perchè lo squalo bianco muore?

Le gabbie anti-squalo sono costruite in modo da avere, almeno nella parte alta, uno spazio maggiore tra le sbarre, che consenta ai fotosub e videosub di riprendere l’animale senza ostacoli. Forse lo spazio era esagerato, in tutti i casi lo squalo, eccitato dall’offerta di cibo, riesce a infilarci tutta la testa.

Questa è la sua condanna. Gli squali, per la loro anatomia, soprattutto per le pinne rigide, non possono nuotare a marcia indietro, come fanno i pesci ossei invertendo il movimento delle pinne pettorali. Inoltre, almeno le specie più attive, come lo squalo bianco per respirare in modo efficace hanno bisogno di avanzare sempre, non possono fermarsi. L’animale si dibatte, cerca di sfondare la gabbia, peggiora la situazione, si ferisce e sanguina abbondantemente nella zona molto delicata delle branchie. Il tutto sotto lo sguardo terrorizzato dei turisti, che ovviamente non sanno che fare. Non lo definirei un attacco di squalo: a parte che nessuno a parte lo squalo si fa male, lo squalo è chiaramente eccitato dall’offerta di cibo e disorientato dai rumori, non sembra minaccioso.

Ovviamente infuria la polemica, piovono accuse sul responsabile della barca. Non è per amore di polemica che vi mostriamo il filmato, ma piuttosto per dovere di cronaca, come testimonianza e invito alla riflessione su come il difficile rapporto tra uomo e squalo possa a volte avere esiti inattesi e drammatici.  Anche per lo squalo, sì. Se spesso attrarre gli animali con esche è il solo modo per vedere da vicino lo squalo, non dovremmo mai perdere di vista il benessere, di tutti.

 


TAGGuadalupe immersioni in gabbia squalo
Messaggio precedenteNatale: regala la VIP CARD EUDI Next PostTempo di manutenzione erogatori

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

squalo bianco biologia comportamento

Il grande squalo bianco: caratteristiche, habitat e comportamento

squalo seta migrazione record

La migrazione record dello squalo seta 27,000 km in 18 mesi

filmato-cucciolo-squalo-bianco

Filmato per la prima volta possibile cucciolo di squalo bianco


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!