• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Biologia Squali congelati
squali

Squali congelati

05/01/2018

La costa est degli Stati Uniti è stato colpita recentemente da un’ondata eccezionale di aria gelida. Temperature in picchiata e correnti artiche hanno sferzato l’area del Midwest dove il termometro è arrivato a toccare il record negativo di -42°C.

Anche Cape Cod, località nota per l’abbondante e diversa fauna marina delle sue acque, è stata interessata dalle correnti artiche. Il freddo intenso ha fatto gelare le acque basse dell’oceano a ridosso della costa, minacciando la vita stessa degli abitanti di quelle acque che, impreparate allo shock termico, sono rimaste intrappolate. Pesci di varie specie, molluschi, crostacei, tutti sono finiti sottozero, congelati.

squali

Tra loro 4 grossi squali volpe, lunghi fino a 4 m, sono stati trovati morti spiaggiati. Recuperati e studiati dai biologi dell’Atlantic White Shark Conservancy in collaborazione con la NOAA Fisheries Service e la Massachusetts division of Marine Fisheries. Gli esemplari presentavano segni inequivocabili di morte da congelamento. Anche per gli squali, infatti, tranne pochissime eccezioni rappresentate da specie adattate al freddo come lo squalo della Groenladia, uno sbalzo termico improvviso può causare gravi problemi, tra i quali l’arresto cardiaco.

Qualcuno potrebbe dire “ma come, si parla di riscaldamento globale, ed ecco qui!”. La faccio breve: in realtà io preferisco parlare di cambiamento climatico: stiamo andando verso una fase climatica in cui le temperature medie si stanno alzando, quindi mediamente farà sempre più caldo. Però con la circolazione atmosferica e oceanica che cambiano (venti e correnti) si apre spazio per la comparsa di eventi sempre più estremi: uragani, tempeste, anche raffreddamenti improvvisi.

Anche questo è un effetto del riscaldamento globale, o, per essere più precisi, è un effetto del cambiamento climatico in corso.

Photo Credit: Atlantic White Shark Conservancy


TAGcambiamento climatico clima riscaldamento globale
Messaggio precedenteEUDI 2018: Luca Pedrali oltre il limite -264,8 metri Next PostIl drone subacqueo

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Pesce balestra nel Mar Mediterraneo, riflesso sotto la superficie vicino a una barca

La tropicalizzazione del Mediterraneo

Granchio blu mediterraneo

Blue Killer, Granchio Blu una specie aliena invade il Mediterraneo

freddo rjubato

Il freddo rubato


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!