• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria Gli squali di Alberto Luca Recchi

Gli squali di Alberto Luca Recchi

28/05/2015

Autore: Luigi Tanzillo

Lo squalo è uno dei più affascinanti e misteriosi predatori dei mari, capace di suscitare sentimenti, spesso contrastanti, di attrazione ma anche di vero terrore.
Viene rappresentato nella cinematografia come feroce mangiatore di uomini innescando così tra i “non addetti ai lavori” l’errata idea che l’uomo sia una delle sue prede abituali: niente di più sbagliato.
Negli ultimi anni da grande predatore dei mari lo squalo è divenuto invece vittima di una indiscriminata pesca tale da metterne a rischio la sua stessa esistenza.
Per i subacquei lo squalo rimane una delle creature marine più affascinanti la cui ricerca porta a spingersi nelle profondità marine dei mari più famosi per riuscire a scrutare nel blu anche solo la sua sagoma.
 

 


Per far comprendere quanto sia ampio il mondo degli squali basta pensare che questo nome generico può comprendere più di 350 specie diverse presenti in tutti i mari del globo le cui dimensioni possono variare da poche decine di centimetri fino ai 18 metri dello squalo balena.
Nonostante sia presente negli oceani dalla notte dei tempi, molti sono ancora i lati oscuri delle abitudini di questi incontrastati signori dei mari, soprattutto quando si parla del “Grande Squalo Bianco”: ad unanimità il più noto tra tutti gli squali.


Tra i più importanti fotografi giornalisti subacquei che hanno dedicato la loro opera agli squali  non possiamo non citare l’artista  Alberto Luca Recchi che da trent’anni racconta con splendide immagini e video  la loro vita  con lo scopo di proteggere il loro habitat naturale attraverso una loro migliore conoscenza da parte del grande pubblico.

Agli squali in particolare ha dedicato gran parte della sua attività partecipando a spedizioni di ricerca in tutto il mondo ed anche nei nostri mari con la spedizione "Obiettivo squali", la prima dedicata alla ricerca degli squali di casa nostra per l’identificazione, per catalogarli, studiare le loro abitudini e fotografarli naturalmente.
Alberto è stato inoltre l’ideatore e realizzatore dell’importante mostra interattiva "Squali: la mostra" attraverso la quale  ha voluto far riviere ai visitatori le emozioni provate durante i suoi incontri con gli squali in tutti i mari del mondo.
Tra le sue più importanti collaborazioni italiane ricordiamo quella con il noto documentarista Piero Angela, autore di  Superquark, dalla quale nascono i libri fotografico edito da Mondadori Dentro il Mediterraneo  e Mostri marini.


Curiosità e segreti di questi animali li ha  raccontati in filmati, libri, conferenze, trasmissioni televisive, ma soprattutto attraverso le sue fotografie, che sono apparse sui più importanti periodici italiani e stranieri, ricevendo numerosi premi e riconoscimenti.


Alberto Luca Recchi

Per acquistare i suoi  libri:
 http://www.scubashop.it/mondadori-m-118.html

Per acquistare i suoi  poster fotografici:
http://www.scubashop.it/ral-gruppo-m-119.html

Tutti i libri di subacquea:
http://www.scubashop.it/libri-immersioni-c-258.html



TAGarticoli libri luca recchi squali
Messaggio precedenteWorkshop: fotosub nello stretto Next PostScubapro Days 2010

Articoli correlati

ll canto delle balene: arcipelago Revillagigedo – Messico

Squalo balena ripreso vicino alla superficie dell’acqua nelle acque delle Maldive

Maaya Thila: il mio viaggio tra due mondi,un solo paradiso alle Maldive | Albatros Top Boat

ogni respiro conta libro mediterraneo subacquea

“Ogni respiro conta”: un libro fotografico che celebra il Mediterraneo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!