• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Snorkeling Snorkeling responsabile – la biologa ed il suo mondo
Snorkeling responsabile - la biologa ed il suo mondo

Snorkeling responsabile – la biologa ed il suo mondo

01/10/2018

Ed eccoci pronti per un nuovo anno di snorkeling responsabile sulla barriera corallina che circonda le isole dell’arcipelago di Nosy be, in Madagascar. Il Manta diving, di cui faccio parte come biologa marina, organizza i nostro tour per dar  la possibilità ai turisti di conoscere a “fondo” il mare ed i suoi abitanti,  anche a chi ha sempre uno sguardo frettoloso e “superficiale”. Portavoce di una CULTURA ALTERNATIVA e RESPONSABILE il Manta punta a far conoscere e preservare  il mare che rimane  un gioiello prezioso  da tutelare per il nostro bene e quello del nostro pianeta.

Il Manta diving, è considerato un istituzione a Nosy be, in quanto è sull’isola dal 1998 ma dal 2011 è capitanato da giovani ragazzi italiani che rubando i segreti dei loro predecessori ed unendoli all’enorme passione per il mare hanno deciso di cambiare vita e far sì che il MANTA DIVING sia, per loro e per chi viene a fargli visita, il “mezzo”per tuffarvi in un viaggio dove stupore e  meraviglia sono all’ordine del giorno.

Ogni mattina io, Carlotta, la  biologa marina del Manta, con maschera, pinne, boccaglio ed una piccola subika (una borsa in paglia malgascia che usa sia per alimentare l’artigianato locale e sia perché è utilissima per la sua resistenza e grandezza), sono pronta per la missione del giorno: SNORKELING RESPONSABILE!

Ho sempre nutrito una passione profonda  per il mare  fin da piccola, quando con il mio papà, andavo a pescare polpi in un piccolo canottino gonfiabile. Quei polpi, invece di essere messi in pentola diventavano i miei migliori amici: “la futura biologa non era per nulla impaurita o preoccupata per qualche pizzichetto, ma adorava questi animaletti tentacolati che  portava nel suo tender insieme a paguri bernardo, patelle e granchietti corridori.”

Per fare di  questa mia passione, un  lavoro ho preferito iniziare a viaggiare emigrando prima alle Seychelles e poi in Madagascar.

 “Sono  emigrata ormai, otto anni fa nell’oceano indiano, scelta in origine del tutto casuale, infatti dopo aver vissuto un’esperienza bellissima lavorando in un centro di recupero e riabilitazione per le tartarughe marine presso la Stazione Zoologica di Napoli, ho iniziato il lungo iter di invio curricula per cercare lavoro in Istituti di ricerca italiana. Ma alla fine, ho trovato la mia seconda casa, in Madagascar, a Nosy be. Il Madagascar è un paese straordinario, un paese che ti entra dentro e ti ruba l’anima, un po’ come Napoli, la mia città. E’ un Paese dai mille colori, dalle mille sfaccettature con usi, costumi, tradizioni funerarie e dialetti diversi a seconda dell’etnia con la quale si viene in contatto.

Carlotta - passione snorkeling (2)

Io vivo su una piccola isola, con un’unica strada che le gira intorno per 90 km.  Parte dall’aeroporto, attivo solo pochi giorni alla settimana, visto che il traffico dei voli non è molto intenso, passa per la città caotica, sempre in movimento quando c’è la luce del sole e completamente addormentata quando cala la notte, fino a raggiungere la costa più turistica dove i vasà (gli stranieri, alla malgascia), ospiti degli hotel, passeggiano  mollemente sulla riva del mare.

Il tutto è affollato da bancarelle di meravigliosa frutta esotica esposta qua e là e di bambini che con i loro occhioni non negano mai a nessuno enormi sorrisi. Questo paese è lontanissimo da ciò che è convenzionale ed europeo, la vita scorre tranquilla ed ogni cosa è regolata dal levarsi e dal calar del sole. La natura regna sovrana sulla vita di tutti noi. Il cinema, il teatro, le librerie sono parole e luoghi a noi ormai sconosciuti. Ma non ci mancano perché i salti delle balene, le nuvole che dipingono rossi tramonti africani, gli uccellini che, cinguettano facendoci  ascoltare i loro amori, riempiono completamente le nostre giornate. La pesca è per l’isola, la maggior fonte di rendita, oltre al turismo, ed è praticata con piccole imbarcazioni, le piroghe, costruite in legno a mano, da attenti maestri “armatori”. Il fish market è direttamente in mare o sulla spiaggia e si anima al rientro delle imbarcazioni che trovano la strada di casa quando il vento da est spinge le loro vele quadre alla magione. Le donne aspettano i loro mariti sonnecchiando all’ombra di verdi palme, pronte con grandi ceste che adageranno sulla testa, per portare il bottino a casa. Nonostante il mare sia quasi l’ unica fonte di vita, molti malgasci non sanno nuotare e sono spesso convinti che il Loloranu  li trascinerà sul fondo degli abissi senza che nessuno li possa salvare.

La mia quotidianità è “circondata” dal mare, uno splendido mare turchese ricco e vivo ogni stagione di abitanti diversi.

Un mare che ha molto da dire, da insegnarci. Lui non si sente mai lento. Non si preoccupa se le sue onde sono veloci, alte, schiumose o cupe.

Lui è così. E’ se stesso. Solo quello importa. Si ama esattamente come è. A volte impetuoso e scuro, a volte piatto e lucente. Sta lì, disteso sulla schiena del mondo con l’unica gioia infinita di guardare il cielo ed innamorarsene. Ogni giorno.”

Continuerò a raccontarmi del mio mondo. Seguitemi o venite a trovarmi vi aspetto su passionesnorkeling.com oppure direttamente in Madagascar QUI


TAGManta diving Madagascar snorkeling madagascar snorkeling Nosy be
Messaggio precedenteUn meraviglioso arcobaleno di cazzotti. The Peacock Mantis Shrimp - PARTE I - Next PostMyShot 2018

Avatar
Carlotta Barba

Articoli correlati

Tra noi e le tartarughe

Tra noi e le tartarughe del Madagascar


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!