• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Snorkeling Snorkeling a Ras Mohammed, Sharm
Un tuffo sul reef... all'asciutto!

Snorkeling a Ras Mohammed, Sharm

01/07/2020

Il Parco Nazionale di Ras Mohammed è una riserva naturale di mare e di terra. Quest’area protetta di 480 kmq si trova nel punto di incontro del Golfo di Suez con quello di Aqaba, all’estremità  meridionale del Sinai. L’arido terreno desertico di dune di sabbia, pianure di ghiaia, coralli fossili e montagne di granito, ospita numerose rare specie animali: gazzelle Dorcas, stambecchi della Nubia e volpi rosse. Facili da osservare sono gli uccelli residenti, quali sterne, aironi, gabbiani e falchi pescatori. Migliaia di cicogne bianche passano per Ras Mohammed ogni anno, durante la loro migrazione verso sud, a settembre/ottobre, e al ritorno verso nord, ad aprile/maggio. Circa 85 specie di flora vivono nel parco, incluse le mangrovie. In abbagliante contrasto con il panorama, apparentemente desolato, del deserto, l’ecosistema sottomarino è una magnifica esplosione di vita: 200 specie di coralli (125 delle quali sono coralli molli), 1000 specie di pesci, 40 specie di stelle di mare, 25 di ricci, 100 di molluschi, 150 di crostacei e 2 specie di tartarughe: la tartaruga verde e la tartaruga a becco di falco. In questa punta del Sinai ci siamo mai spinti oltre le pareti rocciose della costa per scoprire cosa si nasconde dove finisce il mare. Così, a una classica giornata in barca a Ras Mohammed, aggiungiamo una giornata nel deserto di questo parco naturale, accompagnati da una guida d’eccezione, la nostra amica Clare, che vive a Sharm da 10 anni e lavora nel cuore di Na’ama Bay presso il Camel Dive Club & Hotel, che ringraziamo per averci organizzato questa gita speciale. Partendo da Sharm arriviamo all’ingresso del parco molto facilmente in meno di un’ora di auto e, superati diversi controlli militari, entriamo nell’area protetta di questo deserto. Lo spettacolo è subito eccezionale per i colori delle rocce che riflettono diverse tonalità di rosso, giallo, marrone. Tonalità calde che si spengono solo quando le rocce si tuffano nel mare di Aqaba e di Suez. Che spettacolo, anche da questo lato della medaglia Ras Mohamed è uno spettacolo unico! MAD_1759_60_61_tonemapped Siamo nella punta più a sud di tutto il Sinai, un panorama suggestivo e unico che ci sembra incredibile poter godere in totale pace e silenzio dal momento che siamo i soli ospiti del parco. Da qui si eleva una formazione rocciosa con diversi strati di rocce a balcone che portano nel punto più alto da cui si appaga la vista a 360 gradi: il famoso Shark Observatory. Le parole lasciano il posto alle emozioni che cerchiamo di catturare e condividere con alcune immagini… che mai renderanno giustizia alla realtà. Il deserto è silenzioso e misterioso e guardando bene ci accorgiamo di non essere soli: una volpe ci sta controllando da dovuta distanza. Ci avviciniamo con molta calma e lei si sdraia a poche decine di metri da noi, in posa per qualche scatto. Una volpe del deserto, un animale grazioso e probabilmente più furbo della fama che si porta dietro. La volpe è un animale splendido che si lascia ammirare per qualche minuto per poi scomparire tra le tane nelle rocce. Guardandoci meglio intorno scopriamo che non era sola e il deserto, solo in apparenza desolato, è in realtà pieno di uccelli di tutti i tipi e molte specie di animali. Immagine La nostra attenzione va verso un falco pescatore che ha appena catturato un pesce di discreta taglia che trattiene saldamente tra gli artigli. L’avventura nel parco continua fino al tramonto, il momento probabilmente più spettacolare della giornata, quando i giochi di luce colorano le rocce con un contrasto che fino a qualche momento prima non era immaginabile. In meno di mezz’ora cala il sipario, si spengono le luci ed è la luna a guidarci tra le ombra scure delle dune. Rientriamo per la notte e il giorno dopo siamo i primi a tornare al parco, questa volta su delle barche più comode di Sharm, Camel Tribe. L’acqua calda e la visibilità eccellente ci fanno capire da subito che ci aspetta un’altra splendida giornata a Ras Mohamed. R0146605 Ci tuffiamo in acqua per la prima immersione a Ras Za’atar. Colori, colori, colori che solo il Mar Rosso sa offrire, in una piacevolissima esplorazione in un’acqua calda. Cernie, murene, napoleoni e centinaia di pesci si nascondono in queste splendida barriera corallina che resta una delle migliori al mondo, soprattutto in questo parco dove è ben protetta e conservata. Un’ora corre veloce e dopo una sosta di superficie siamo pronti per il secondo bagno tra Shark e Jolanda, il re e la regina delle immersioni di Sharm. Ras Mohamed non ci ha delusi mai, un patrimonio che per fortuna il Governo egiziano con l’aiuto di Sinai Reef sta conservando con cura per tutti noi amanti del mare e del deserto del Sinai.


TAGRas Mohammed Sharm El Sheikh
Messaggio precedenteIntervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC Next PostIn regalo un paio di pinne Go Sport Scubapro a chi acquista un GAV Hydros Pro

Avatar
Marco Daturi

La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso. http://www.daturi.com

Articoli correlati

Last Minute Agosto | Mar Rosso con Camel Dive

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

manta gigante mar rosso

I giganti del mare: meraviglie del Mar Rosso


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!